Pagina 3 di 10

Re: Messerschmitt Me262 A-1A Schwalbe 1:72 - Airfix

Inviato: 23 ottobre 2017, 17:17
da pitchup
Ciao Roberto
Vedo che il rondinone tedesco procede benissimo. bel lavoro nei pozzetti.
saluti

Re: Messerschmitt Me262 A-1A Schwalbe 1:72 - Airfix

Inviato: 25 ottobre 2017, 14:41
da robycav
pitchup ha scritto: 23 ottobre 2017, 17:17 Ciao Roberto
Vedo che il rondinone tedesco procede benissimo. bel lavoro nei pozzetti.
saluti
Grazie mille Max!

Nel frattempo i lavori sono proseguiti. Finito di stuccare e carteggiare ove necessario (santa cianoacrilica), ho steso una mano di primer (mr. surfacer 1000 diluito 80% nitro), corrette alcune stuccature, risteso il primer nei punti dove si era reso necessario ricarteggiare.

A questo punto mi son detto.. dai che proviamo a fare il preshading.. ho usato il gunze h416 rlm66 (non volevo fare una cosa troppo scura usando il nero) diluito al 90% con alcool isopropilico e pressione 0,4 , con il nuovo badger rk1 e duse da 0.22 (va bene come procedura?)
Questo il risultato. In alcuni punti mi è scappata la mano, in altri mi sono soffermato troppo (rimedieró in questi punti con una leggera passata di carta vetrata) però nel complesso trattandosi della prima volta non mi sembra malaccio.
Immagine
Immagine
Che ne dite? Può andare o meglio sistemare/correggere?

Re: Messerschmitt Me262 A-1A Schwalbe 1:72 - Airfix

Inviato: 25 ottobre 2017, 16:00
da rob_zone
Ciao Roby,ben fatto con questo 262..lo hai montato molto bene,bravo. Per quanto riguarda il pre-shading,ti consiglio di marcare di piu le pannellature ad aerografo,senno rischi che quando passerai i colori della mimetica,il pre non si veda piu :D
La diluizione per me va bene...ottima. Puoi utilizzarla lo stesso quando stenderai i colori.

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Messerschmitt Me262 A-1A Schwalbe 1:72 - Airfix

Inviato: 25 ottobre 2017, 16:37
da robycav
Grazie Rob.

Una domanda, per marcare meglio le pannellature dici di usare sempre lo stesso colore rlm66 o qualcosa di più scuro?

Re: Messerschmitt Me262 A-1A Schwalbe 1:72 - Airfix

Inviato: 25 ottobre 2017, 16:48
da rob_zone
robycav ha scritto: 25 ottobre 2017, 16:37 Grazie Rob.

Una domanda, per marcare meglio le pannellature dici di usare sempre lo stesso colore rlm66 o qualcosa di più scuro?
Figurati...Roby!! :-sbraco :-D
Io andrei anche con il Nato Black Tamiya...è un nero leggermente desaturato...si presta benissimo.. :-oook :-oook

Re: Messerschmitt Me262 A-1A Schwalbe 1:72 - Airfix

Inviato: 25 ottobre 2017, 21:41
da brando
Non male il pre.....comunque quoto Rob! Anche un Nato Black può andare bene! :-oook

Re: Messerschmitt Me262 A-1A Schwalbe 1:72 - Airfix

Inviato: 25 ottobre 2017, 23:12
da Bruma
Bellissimo il 262! Uno dei miei aerei preferiti.
Ottimo anche il lavoro fin qui.
Quoto per il nero in preshading, specie per la parte superiore che avrà toni più scuri, temo il verde si possa perdere.
Ad ogni modo potresti sempre riprenderlo in postshading, tecnica che io preferisco per il controllo e, soprattutto, per il divertimento nell'applicarla!

Re: Messerschmitt Me262 A-1A Schwalbe 1:72 - Airfix

Inviato: 26 ottobre 2017, 11:47
da microciccio
Ciao Roberto,

bella scelta sia per velivolo e relativa ambientazione che per il modello. Quest'ultimo mi par di capire che venga promosso dal tuo assemblaggio visto che lascia solo qualche piccola fessura di ordinaria amministrazione.

Per il preshading ti suggerirei anch'io di usare il nero ed accentuare le line ma ... la mimetica del 262 sarà composta da toni piuttosto scuri che solitamente ne vanificano l'effetto rendendo più efficare il postshading. Se invece riuscirai ad ottenere un buon effetto allora meglio così. ;)

Buon lavoro.

microciccio

Re: Messerschmitt Me262 A-1A Schwalbe 1:72 - Airfix

Inviato: 27 ottobre 2017, 20:39
da robycav
Seguendo i vostri preziosi consigli ho corretto il preshading usando una tonalità più scura, solo sopra però. Non avendo il nato Black tamiya a disposizione ho optato per il classico nero opaco schiarito con una punta di bianco.

Dopodiché ho steso rlm76 gunze h417 sulle superfici inferiori. Poi ho steso rlm82 sopra, cercando di andarci leggero dove poi ci sarà il rlm81, mascheratura delle superfici superiori (nastro tamiya per lo splinter sulle ali e dorso fusoliera, che secondo me era netto, e patafix per delimitare i bordi inferiori con rlm76), e infine terminato con il rlm81.
Ho usato sempre i relativi colori gunze dedicati, diluizione 80% alcool isopropilico, pressione 0.6.
Immagine
Immagine
Immagine
Sul rlm81 il preshading è un po' sparito, andrò di post sui pannelli con lo stesso colore schiarito con del giallo.
Devo ancora finire di sistemare la verniciatura dei motori.

Ma questa era la parte più semplice della verniciatura.. adesso mi spettano le mottles, ombre ecc ecc tipiche di questo velivolo.. vedremo..

Re: Messerschmitt Me262 A-1A Schwalbe 1:72 - Airfix

Inviato: 27 ottobre 2017, 21:17
da brando
Bella verniciatura! Ben fatto!
Mi piace parecchio! :-oook