Pagina 3 di 7

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Inviato: 5 ottobre 2017, 12:24
da fearless
Bello il soggetto, e bello il progetto!!

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Inviato: 10 ottobre 2017, 6:58
da pankit
fearless ha scritto: 5 ottobre 2017, 12:24 Bello il soggetto, e bello il progetto!!
Grazie Luca :D

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Inviato: 10 ottobre 2017, 7:23
da pankit
Buongiorno, eccoci a nuovi aggiornamenti:
una volta terminate le numerose prove a secco ho dipinto il mio pilotino con acrilici Vallejo, mi sono cimentato (per la seconda volta) in un figurino in 72 e devo dire che il soggetto vista la posizione e l'abbigliamento si è rivelato davvero tosto, come se non bastasse mi è stato fatto notare che il mio soggetto adotta un casco non adatto ad un pilota di Skyray ma più a un pilota di Banshee o Panther nel periodo della guerra di Korea :-coccio
Poco male, ho cercato un casco simile (identico al 100% credo sarebbe stato impossibile) nella scatola dell'Hasegawa dedicata ai piloti dell'Usaf e ho adottato un casco con visiera integrata che potesse quantomeno ricordare un casco adatto ad un pilota di Skyray, modello P-4B, simile a questo per capirci:


Immagine

Immagine pubblicata a scopo di discussione - Fonte: http://www.salimbeti.com/aviation/helmets.htm


Quello che vedrete pubblicato è il PRIMA e DOPO la modifica da me effettuata, una vera e propria decapitazione, spero che il risultato vi piaccia, mi sono concesso una piccola customizzazione del casco in linea con la livrea del mio soggetto :-fiuu :-fiuu :-fiuu

Immagine16 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine17 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine18 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine22 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine23 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine24 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine25 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine26 by Mattia Pancotti, su Flickr


Adesso è tutto pronto per chiudere l'abitacolo, questa volta per gli interni ho voluto provare le tecniche di Villalba dedicate a luci ed ombre, ho evitato il lavaggio ad olio che usavo tradizionalmente e devo dire che l'effetto non mi dispiace affatto. Il cruscotto è in decal Tamiya, davvero dura da far aderire bene al quadro strumenti tanto da utilizzare una buona dose di Mr. Mark softner neo della Gunze per ammorbidire la decal e Micro Sol generoso per farla aderire alla plastica, il risultato è stato soddisfacente!


Immagine21 by Mattia Pancotti, su Flickr


Alla prossima :wave:

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Inviato: 10 ottobre 2017, 7:40
da Natter
Bello il soggetto! Bella anche la decisione controcorrente di farlo in volo, spesso penso che sia in parte un peccato non vedere i soggetti nel loro vero ambiente, l"aria.
Ti seguo con interesse! :-oook :-Figo

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Inviato: 10 ottobre 2017, 7:59
da pankit
Natter ha scritto: 10 ottobre 2017, 7:40 Bello il soggetto! Bella anche la decisione controcorrente di farlo in volo, spesso penso che sia in parte un peccato non vedere i soggetti nel loro vero ambiente, l"aria.
Ti seguo con interesse! :-oook :-Figo
Si è vero, per una volta voglio sperimentare l'effetto di vedere il proprio modello "in volo" :-laugh primissima esperienza per me in questo senso!

Un salutone

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Inviato: 10 ottobre 2017, 8:14
da Dioramik
Bellissimo il pilota e ottimo l'insieme, seguo sempre con ammirazione.
Modelli in volo?
Si molto belli, si apprezza meglio le linee dell'aereo questo è certo, forse il problema è che abbiamo pagato i carrelli e non vogliamo metterli da parte. :-D
Per me sarebbe una semplificazione enorme chiudere tutto e metterlo in volo, meno lavoro di precisione sia dei carrelli che dei pozzetti, costruzione, colorazione. :-laugh

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Inviato: 10 ottobre 2017, 8:43
da pankit
Dioramik ha scritto: 10 ottobre 2017, 8:14 Bellissimo il pilota e ottimo l'insieme, seguo sempre con ammirazione.
Modelli in volo?
Si molto belli, si apprezza meglio le linee dell'aereo questo è certo, forse il problema è che abbiamo pagato i carrelli e non vogliamo metterli da parte. :-D
Per me sarebbe una semplificazione enorme chiudere tutto e metterlo in volo, meno lavoro di precisione sia dei carrelli che dei pozzetti, costruzione, colorazione. :-laugh
Hai colto nel segno Silvio, ho pensato di farlo in volo proprio per evitare alcuni passaggi e riuscire a rilassarmi con la pittura e la creazione della scenetta :-fiuu :lol: Venendo dal Sukhoi volevo rilassarmi con un aereo da scatola (facciamo da scatola all'85%), ovviamente pensando al cockpit come unico punto degno di visibilità non avrei trascurato quel piccolo dettaglio che gli ho dedicato, al contrario non pensavo che avrei dovuto decapitare il pilota anche della testa e sostituire il casco, fortuna che gli amici modellisti più esperti ti danno sempre una mano, anche i nuovi amici con la documentazione ;) io devo ringraziare il mio solito amico Fulvio che mangia pane e US Navy quotidianamente!

Un salutone

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Inviato: 10 ottobre 2017, 9:54
da Rosario
Gran Bel Lavor Mattia. L' insieme pilota pit risulta ottimo alla fine. Non amo i modelli rappresentati in volo ma approvo ogni tanto di fare dei modelli in velocita per rillassarsi. :-oook

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Inviato: 11 ottobre 2017, 9:16
da pankit
Rosario ha scritto: 10 ottobre 2017, 9:54 Gran Bel Lavor Mattia. L' insieme pilota pit risulta ottimo alla fine. Non amo i modelli rappresentati in volo ma approvo ogni tanto di fare dei modelli in velocita per rillassarsi. :-oook
Sai che non sono mai piaciuti neanche a me? però si mi son detto, velocizziamo e vediamo l'effetto che fa anche per variare un pochino :-laugh in fondo si devono provare le cose prima di dire che non piacciono :-fiuu

Un salutone Rosario :-oook

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Inviato: 11 ottobre 2017, 19:05
da pitchup
Ciao Mattia
Ottimo.
Sai che pensavo pure io che, all'epoca dello Skyray, i piloti indossassero ancora casco e occhialoni alla "I ponti di Toko Ri"???
Invece vedo un moderno casco con visiera a scomparsa alla Maverick!!
saluti