Pagina 3 di 4
Re: FE.2b - 1/32 Wingnut Wings
Inviato: 9 ottobre 2017, 12:30
da pawn
Liebemaister ha scritto: 9 ottobre 2017, 11:32
pawn ha scritto: 7 ottobre 2017, 9:50
Che colori usi?
Le chine non le ho mai provate, come le diluisci?
non si dlluisce si danno cosi dal boccettino e poi si tolgono con un pennello inumidito
Perdonami, ma inumidito con cosa?
Re: FE.2b - 1/32 Wingnut Wings
Inviato: 9 ottobre 2017, 12:54
da Liebemaister
acqua
Re: FE.2b - 1/32 Wingnut Wings
Inviato: 16 ottobre 2017, 10:59
da Liebemaister
Re: FE.2b - 1/32 Wingnut Wings
Inviato: 16 ottobre 2017, 11:07
da Dioramik
Mamma mia che bello.
Bellissimo, preciso, prezioso.
Complimenti, da invidia pura.
Immagino sia una gioia terminare un velivolo del genere e metterlo in mostra nella proprio vetrinetta.
Grande.
Re: FE.2b - 1/32 Wingnut Wings
Inviato: 16 ottobre 2017, 12:28
da Rosario
Gran bel lavoro. Questi wingnut sono modelli allo stato dell' arte,, e tu lo stai valorizzndo ottimamente!

Re: FE.2b - 1/32 Wingnut Wings
Inviato: 16 ottobre 2017, 21:14
da brando
Bellissima realizzazione!
Complimenti!

Re: FE.2b - 1/32 Wingnut Wings
Inviato: 30 ottobre 2017, 10:29
da Liebemaister
finito! adesso va imbasettato
20171030_082742 by
mauro bergamaschi, su Flickr
20171030_082737 by
mauro bergamaschi, su Flickr
20171030_082734 by
mauro bergamaschi, su Flickr
20171030_082728 by
mauro bergamaschi, su Flickr
20171030_002857 by
mauro bergamaschi, su Flickr
20171030_002848 by
mauro bergamaschi, su Flickr
20171030_002811 by
mauro bergamaschi, su Flickr
20171030_002805 by
mauro bergamaschi, su Flickr
20171030_002734 by
mauro bergamaschi, su Flickr
20171030_002618 by
mauro bergamaschi, su Flickr
20171030_002727 by
mauro bergamaschi, su Flickr
Re: FE.2b - 1/32 Wingnut Wings
Inviato: 30 ottobre 2017, 17:42
da siderum_tenus
Certo che, confrontandoli con i moderni caccia, questi aerei sembravano davvero volare per miracolo...
Molto bello, Mauro, complimenti

Re: FE.2b - 1/32 Wingnut Wings
Inviato: 30 ottobre 2017, 18:10
da pitchup
Ciao Mauro
accidenti avrei paura anche solo a guardarlo per il timore di rompere qualcosa.
Ottima costruzione e cura dei particolari; l'attenzione su questi soggetti deve essere doppia per le loro peculiarità.
saluti
Re: FE.2b - 1/32 Wingnut Wings
Inviato: 30 ottobre 2017, 20:52
da Liebemaister
On effetti mi chiedo il coraggio dove lo trovassero la struttura della coda era in legno di faggio rinforzata con delle corde e tenuta insieme da tiranti in acciaio bastava che uno si allentasse e addio la coda si torceva e non governsvi piu