Pagina 3 di 13

Re: Starfighter F-104C - 1/48 - Hasegawa

Inviato: 5 novembre 2017, 18:49
da microciccio
Wingfly ha scritto: 5 novembre 2017, 17:45 Visto che in questo kit gli alettoni delle ali sono pezzi a parte, a senso fare l'F-104 con gli alettoni abbassati? A terra gli F-104 si vedono sempre con gli alettoni alzati "a filo"...
Ciao Marco,

se ricordo bene nel 104 Hasegawa in 1/48 sono separate tutte le parti mobili delle semiali. Comunque lasciare la biancheria fuori nello Starfighter a terra è una licenza modellistica. Come hai già notato tu la regola è l'altra con qualche eccezione ad esempio quando i velivoli erano esposti alla statica di una manifestazione come questo teutonico ...

Immagine
WGAF F-104G 20+01 fotografato a Greenham Common nel giugno del 1981 (foto di Anthony Noble) by Paolo, su Flickr

... ma anche no come su questo nostrano.

Immagine
F-104G MM6542/3-40 fotografato a Honington nel giugno del 1992. (foto di Anthony Noble) by Paolo, su Flickr

microciccio

Nota: immagini inserite a scopo di discussione e tratte da qui.

Re: Starfighter F-104C - 1/48 - Hasegawa

Inviato: 6 novembre 2017, 8:00
da pitchup
Ciao
Io personalmente una "smossa" leggera" ai flaps la lascerei... il tutto assume un 'aria più interessante ;-)
saluti

Re: Starfighter F-104C - 1/48 - Hasegawa

Inviato: 6 novembre 2017, 9:15
da Bonovox
Il pit mi piace il modello manco a dirlo! ;)

Re: Starfighter F-104C - 1/48 - Hasegawa

Inviato: 17 novembre 2017, 12:58
da Wingfly
Ormai l' F-104 ha preso forma ed è ora di cominciare qualche verniciatura cominciando dai vani carrelli.
Ho intenzione di utilizzare l' Alluminium della Tamiya anziché l' Alclad per facilitare qualche eventuale ritocco.
Però ho bisogno di un consiglio per i dettagli. Le vie da seguire (penso) sono due:
o fare una sorta di black basing nei vani carrelli e poi passare sopra l' Alluminum.
Questa è una strada mai provata e non so se efficace.
Oppure potrei fare un lavaggio con i colori ad olio ma come? Non credo sia facile fare una diffusione per capillarità lungo i cavi quindi c'è il rischio di inzaccherare tutto quanto con conseguente difficoltà nel ripulire tutto.
Come mi consigliate di procedere per questo dettaglio? Cioè intervenire pre o post?
Appena posso vi posto qualche foto

Re: Starfighter F-104C - 1/48 - Hasegawa

Inviato: 17 novembre 2017, 13:31
da Bonovox
Ciao Marco. Per l'alluminio da usare ti consiglio il gunze H8 che puoi trattare coi lavaggi. Il pre...il black basing...non servono coi metallizzati, anzi se tiri il nero come base l'alluminio ti puo' venire scurito quindi meglio di no. Potresti passare lo smoke tamiya lungo le pannellature ma correresti il rischio di appesantire in maniera irreale il tutto. Io mi limiterei solo ai lavaggi
https://www.modelingtime.com/scuola-guid ... scala-148/

Re: Starfighter F-104C - 1/48 - Hasegawa

Inviato: 17 novembre 2017, 18:29
da Wingfly
Ragazzi mi è venuto un dubbio.
Ma per il C con la camo SEA i carrelli e relativi pozzetti erano rimasti in silver?

Re: Starfighter F-104C - 1/48 - Hasegawa

Inviato: 17 novembre 2017, 18:32
da Bonovox
Si. Sparati l'H8 gunze su tutta la panza.

Re: Starfighter F-104C - 1/48 - Hasegawa

Inviato: 17 novembre 2017, 19:33
da pitchup
Ciao
a suo tempo io ho usato i tamiya "chrome silver" e "flat aluminium". In particolare il primo come base e l'altro per variare il tono di alcune zone. Dopo ogni sessione di verniciatura passavo un panno di cotone per togliere rugosità o la polvere che si depositava. Alla fine una passata di clear e tutto diventava "maneggiabile". Questo sistema va benissimo se non hai bisogno di un effetto brillante a specchio. In caso contrario non c'è paragone con gli alclad credo.
saluti

Re: Starfighter F-104C - 1/48 - Hasegawa

Inviato: 18 novembre 2017, 17:25
da Wingfly
Bonovox ha scritto: 17 novembre 2017, 18:32 Si. Sparati l'H8 gunze su tutta la panza.
Ma nella mimetica SEA (almeno dalle foto che ho) il sotto non era Gray, precisamente FS36622?

Eccovi qualche foto del work in progress
Immagine104C_1 by Wingfly *, su Flickr
Immagine104C_2 by Wingfly *, su Flickr
Immagine104C_3 by Wingfly *, su Flickr
Immagine104C_4 by Wingfly *, su Flickr
Immagine104C_5 by Wingfly *, su Flickr
Quei fori che vedete nella fusoliera è un errore di valutazione. Volevo inserire le luci di posizione trasparenti del kt (ma non previste nelle istruzioni) ma ho valutato male il risultato finale ed ora una volta inseriti ho dei fari anziché luci. Dovrò provare ad incollarli e stuccarli lasciando solo il centro trasparente. Ci riuscirò?

Re: Starfighter F-104C - 1/48 - Hasegawa

Inviato: 18 novembre 2017, 18:31
da Bonovox
Si Marco scusami...intendevo vani e carrelli anche se a questo punto mi fai venire il dubbio che anch'essi non fossero in 311 che poi e' quello della panza. Postala qualche immagine dell'esemplare se no ci confondiamo. :-oook