Pagina 3 di 12

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby

Inviato: 24 settembre 2017, 13:40
da phoenixs
stefano59 ha scritto: 24 settembre 2017, 0:27
jollyroger ha scritto: 22 settembre 2017, 21:11 Il Tempest!!!!!!!! Bellissimo! Anch'io curioso di vedere come procede il montaggio. Spero che lo riducano in 1/48.
Sul catalogo Eduard 2017, tra le novità promesse in terza pagina e come "kit release is scheduled in 2017" a pag. 47 c'è proprio il Tempest MkV in 1/48.
Sperando che non sia una "nuova" re-release della prima edizione del 1997, riproposta più volte (l'ultima nel 2011, proprio il kit 1169), ma senza mai correggere i due errori più gravi: il tronco di fusoliera più corto di 5 mm, e l'eccessivo spessore del profilo alare.
phoenixs ha scritto: 20 settembre 2017, 12:55
microciccio ha scritto: 19 settembre 2017, 23:42 Ciao Ivan,

una scelta davvero intrigante. Anche io sono curioso di sapere come va insieme questo modello.

Le Grand Charles è sicuramente l'esemplare più noto e per questo il più riprodotto in scala. Hai pensato ad un esemplare alternativo? Qualche decalcomania after market si trova come ad esempio questo foglio Xtradecal ed altro ancora.

Buon lavoro.

microciccio
Penso che scieglierò il caccia di Closterman proprio perché è il più documentato. Inoltre lo stesso Closterman ha pilota almeno 4 tempest diversi, quello che hai postato tu è l'NV724, la mia scelta dovrebbe cadere sul SN222

Immagine
IMMAGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE - fonte www.i.pinimg.com

L'unico su cui compare la scritta "le grand charles".
Magari avesse pilotato solo 4 Tempest, sarebbe stato più facile identificarli!
Clostermann, nel breve periodo che va dal 17 febbraio al 27 agosto del '45 ha pilotato 21 Tempest (tutti MkV seconda versione) per un totale di 45 ore.
L' unico Grand Charles é proprio l' SN222, ma é importante stabilire se decorarlo per il periodo dal 3 maggio all' 8 maggio, o dall'8 maggio all'11, giorno della collisione a 4 in volo a Bremenshaven: questo perché alcune insegne e particolari cambiano.

Stefano
Bhe, a livello modellistico poco mi cambia scegliere uno o l'altro periodo... Quali sono le differenze?

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby

Inviato: 24 settembre 2017, 15:40
da stefano59
Prima della notte tra l'8 e il 9 maggio, le vittorie segnate sotto il cockpit sono 29 (21+8), non c'è lo stemma del 3rd squadon (tertius erit primus) sulla deriva. L'ogiva dovrebbe essere già rossa (ma alcuni dicono che fosse nera) e c'è già la scritta Le Grand Charles.
Nella notte tra l'8 ed il 9 maggio, un giorno dopo l' armistizio, viene dipinto lo stemma del 3° sulla deriva (sull' NV724 sarà più piccolo), l'ogiva é sicuramente rossa e le vittorie vengono portate a 32 (23+9). Inoltre il rosso delle coccarde viene dipinto con una tonalità più accesa. Rimane la scritta Le Grand Charles.
L' NV724 ha l'emblema dello squadrone più piccolo, niente Grand Charles, 32 vittorie, rosso più acceso nelle coccarde, ogiva nera (perché C. non é più wing cdr).

Stefano

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby

Inviato: 24 settembre 2017, 19:19
da phoenixs
stefano59 ha scritto: 24 settembre 2017, 15:40 Prima della notte tra l'8 e il 9 maggio, le vittorie segnate sotto il cockpit sono 29 (21+8), non c'è lo stemma del 3rd squadon (tertius erit primus) sulla deriva. L'ogiva dovrebbe essere già rossa (ma alcuni dicono che fosse nera) e c'è già la scritta Le Grand Charles.
Nella notte tra l'8 ed il 9 maggio, un giorno dopo l' armistizio, viene dipinto lo stemma del 3° sulla deriva (sull' NV724 sarà più piccolo), l'ogiva é sicuramente rossa e le vittorie vengono portate a 32 (23+9). Inoltre il rosso delle coccarde viene dipinto con una tonalità più accesa. Rimane la scritta Le Grand Charles.
L' NV724 ha l'emblema dello squadrone più piccolo, niente Grand Charles, 32 vittorie, rosso più acceso nelle coccarde, ogiva nera (perché C. non é più wing cdr).

Stefano
Ti ringrazio delle info.. ne farò tesoro al momento della scelta. :-oook

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby

Inviato: 24 settembre 2017, 19:46
da stefano59
Figurati, ti seguiró con molta attenzione.
Spero di cominciare a breve l'Eduard 1/48, poi avrei in programma l'1/32.....
Non so perché, ma il Tempest ha qualcosa di affascinante.

Stefano

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby

Inviato: 25 settembre 2017, 13:39
da jollyroger
X me e' la versione affascinante e bella del typhoon. Il Mk II poi, mi fa sballare!

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby

Inviato: 25 settembre 2017, 19:44
da phoenixs
Cominciamo a mettere mano alla plastica, anzi, alla resina: la versione di questo kit in mio possesso è quella con codice 32070, uscita sul mercato quest'anno. Si tratta delle stampate uscite l'anno scorso con l'aggiunta di una bella farcitura di dettagli in resina per il cockpit e soprattutto per il Napier Sabre che viene fornito in un singolo grosso pezzo di resina finemente stampata da CMK.
La rappresentazione finale dovrebbe essere a grosso modo questa:
Immagine


Come già accennato precedentemente, la finezza dei dettagli della resina è elevata (dovrebbe essere uno stampo in 3d ma non ne sono certo) e la quantità di pezzi ne fanno un kit a parte, da valorizzare con una buona colorazione:
Immagine


L'unica nota dolente l'ho riscontrata nella stampa dei cavi delle candele, stampati insieme al blocco principale del motore:
Immagine

Ho quindi rimosso questi sgradevoli particolari, che poi andrò a rifare con dei cavi di stagno del giusto diametro. Dettagliare ulteriormente un "aftermarket" è sicuramente un lavoro fastidioso ma in questo caso porterà sicuramente un miglioramento dell'aspetto generale: il motore sarà sicuramente uno dei punti focali dell'intero modello.
Immagine

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby

Inviato: 25 settembre 2017, 20:16
da rob_zone
Madò...è bellissimo!Poi stampato anche molto bene,non vedo bolle o sbavature!
Aspetto allora la verniciatura ed ovviamente quegli interventini di cui parli...!!

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (Napier Sabre fase1)

Inviato: 25 settembre 2017, 21:55
da Seby
Mi sta venendo la voglia (le scatole già comprate mi guardano storto...)

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (Napier Sabre fase1)

Inviato: 25 settembre 2017, 22:31
da Dioramik
Mamma mia, questo non è il modellismo che facevo io da ragazzo, si c'era già molta roba alternativa o di rinforzo per la finitura e completamento di un aereo ma con il limitato budget che avevo era un miracolo se potevo acquistare il kit (ad insaputa di mia madre :-laugh ), non che ora vada meglio ma rimango veramente sbalordito ed estasiato a vedere quello che c'è e quello che fate con questi pezzi.
Il modello/aereo mi è sempre piaciuto, ne ho fatto uno anch'io in scala 1:72 nei miei limiti ovviamente.
Sono sicuro che tu farai un lavoro strepitoso, ti seguo con molto interesse e attenzione.

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (Napier Sabre fase1)

Inviato: 28 settembre 2017, 11:29
da Starfighter84
Vabbè che è in 32.... ma quel motore è fatto davvero alla grande!
So che riuscirai a valorizzarlo al meglio. :thumbup: