Pagina 3 di 10

Re: GB Japan Style 2017 - pawn - autogyro gunze 1:48

Inviato: 2 settembre 2017, 1:30
da fabietto78
Beeeello...complimenti per il soggetto. Se nn sbaglio è quello che si vede nel OAV " Il castello di Cagliostro


denis ha scritto:Bellissimo!! Adoro Lupin III è un soggetto super bello, non vedo l'ora di vederti all' opera.

Ma non fate i furbi! Lo so che ricordate solo lei



Immagine
fonte



c'è una curiosità abbastanza nerd sul nome fujiko o Margot...ma tanto non state più leggendo, lo so...

Nn fà na pie ga Dennis :-D :-D
Off Topic
Per quanto riguarda la differenza del nome Fujiko/Margot è che: il nome Margot è stato usato solo in Italia e solo nella seconda serie ( Lupin in giacca rosa) e il nome Fujiko per tutti gli OAV e le altre serie. In più il nome Fujiko è ispirato al monte Fuji per le forme prosperose di lei

Re: GB Japan Style 2017 - pawn - autogyro gunze 1:48

Inviato: 2 settembre 2017, 10:33
da pawn
Fa piacere trovare un tanti esperti ed appassionati del grande Lupin.
Quindi mi devo impegnare bene.
Si Fabio l'autogiro proviene da "Il Castello di Cagliostro".

Re: GB Japan Style 2017 - pawn - autogyro gunze 1:48

Inviato: 2 settembre 2017, 11:27
da Dioramik
pawn ha scritto:Fa piacere trovare un tanti esperti ed appassionati del grande Lupin.
Quindi mi devo impegnare bene.
:-oook Devi fare un gioiellino. :-oook :-D

Re: GB Japan Style 2017 - pawn - autogyro gunze 1:48 - inizio wip

Inviato: 3 settembre 2017, 0:50
da pawn
Riesco finalmente a modellare un poco sul soggetto scelto.
Per prima cosa, mi sono sparato un paio di volte il cartone per intero. Poi degli screenshoot di alcuni fotogrammi per vedere meglio il soggetto.
Non è facile, e spesso ci si trova davanti ad un bivio. Volendo realizzare il kit nel modo più accurato e dettagliato possibile, bisogna prendere delle scelte. Alcuni particolari sono diversi da fotogramma a fotogramma. Per non parlare poi della illustrazione in box art, una libera interpretazione del disegnatore, come il kit stesso per lo scultore/stampatore.
In breve di lavoro ce né, c'è da divertirsi, basta scegliere.
Generalmente si inizia dal cockpit, qui ho iniziato dal carrello anteriore. Quello del kit si presenta scarno e veramente brutto. Con l'aiuto di Mattia "punkit", mi sono procurato alcune alternative, pezzi cannibalizzati da vecchi kit, o dalla banca avanzi.

Immagine

Scegliendo la ruota in resina di un mig, il carrello principale di un 326 esci, e con dei profili in ottone a sezione circolare, mi sono fatto tutti i pezzi.

Immagine

Immagine

Poi assemblati

Immagine

Immagine

Il risultato finale confrontato con quello da scatola.

Immagine

Prima del colore verrà stesa una mano di primer.

Prossimo lavoro, le ruote del principale

Immagine

Re: GB Japan Style 2017 - pawn - autogyro gunze 1:48 - inizio wip

Inviato: 3 settembre 2017, 8:57
da Dioramik
Grandioso come inizio. :-oook

Re: GB Japan Style 2017 - pawn - autogyro gunze 1:48 - inizio wip

Inviato: 3 settembre 2017, 11:18
da Geometrino82
Caspita che lavorone. Per essere il carrello di un aereo disegnato e quindi non reale, senza riscontri veri hai ottenuto un dettaglio fantastico.
Come le farai le altre? In teoria non sono coperte per metà dalle due carenature verticali? Vale la pena cannibalizzare altre due ruote?
Marco

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Re: GB Japan Style 2017 - pawn - autogyro gunze 1:48

Inviato: 3 settembre 2017, 12:03
da Biscottino73
pankit ha scritto:...credo che non ci sia soggetto più intrisecamente ed esteriormente japan di questo, se il GB fosse a premi ti darei il premio originalità!...
Stesso mio pensiero :-D, e quando il wip sarà finito voglio vedere questa scritta!! eheheh...
Immaginefinale by Biscottino73, su Flickr

Buon lavoro
ciao ciao
Luca

Re: GB Japan Style 2017 - pawn - autogyro gunze 1:48 - inizio wip

Inviato: 3 settembre 2017, 12:51
da pawn
Dioramik ha scritto:Grandioso come inizio. :-oook
Grazie Silvio
Geometrino82 ha scritto:Caspita che lavorone. Per essere il carrello di un aereo disegnato e quindi non reale, senza riscontri veri hai ottenuto un dettaglio fantastico.
Come le farai le altre? In teoria non sono coperte per metà dalle due carenature verticali? Vale la pena cannibalizzare altre due ruote?
Marco

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Le altre ruote sono incassate per metà. Sicuramente non farò un mega dettaglio. Quelle del kit vanno cambiate sono due mezzi cerchietti di plastica
Biscottino73 ha scritto:
pankit ha scritto:...credo che non ci sia soggetto più intrisecamente ed esteriormente japan di questo, se il GB fosse a premi ti darei il premio originalità!...
Stesso mio pensiero :-D, e quando il wip sarà finito voglio vedere questa scritta!! eheheh...
Immaginefinale by Biscottino73, su Flickr

Buon lavoro
ciao ciao
Luca
Quando sarà finito sakè per tutti

Re: GB Japan Style 2017 - pawn - autogyro gunze 1:48 - inizio wip

Inviato: 18 settembre 2017, 23:22
da nannolo
se inizi con questi lavoretti ci fai ingolosire tutti per il risultato finale... :-Figo :-Figo
Off Topic
Immagine
fonte

e una lei quando ce la farai? :clap: :-banana :-Figo

Re: GB Japan Style 2017 - pawn - autogyro gunze 1:48 - wip 07-09

Inviato: 7 ottobre 2017, 20:01
da pawn
Anche se il GB è ormai concluso, piano piano, porto a termine il soggetto.
L'aggiornamento è misero, una piccola modifica che a mio giudizio aggiunge dettaglio

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Gli scarichi sono della quickboost, molto belli.
Ora mi concentro sul cockpit, al prossimo aggiornamento, sempre nei miei tempi.