Pagina 3 di 4
Re: Stuccatura con Attack
Inviato: 16 settembre 2017, 19:49
da Geometrino82
Non ci ho capito nulla di quello che dice.
Però mi è sembrato di capire che ha sciolto dello stirene nella colla tappo verde e la dovrebbe usare per stuccare giusto?
Ma nel barattolino nero cosa c'è dentro invece?
Si potrebbe fare una cosa simile sciogliendo però dello sprue avanzato.
Marco
Re: Stuccatura con Attack
Inviato: 16 settembre 2017, 21:55
da seastorm
@ Marco
Si, è come dici, Marco ed il video avrebbe potuto essere più stringato per spiegare la cosa;
se ho inteso bene, nel barattolino nero ha sciolto dello stirene (e lo sprue va benissimo, come hai giustamente osservato tu!) in modo da ottenere uno stucco più liquido ed autolivellante...
Re: Stuccatura con Attack
Inviato: 14 gennaio 2025, 20:58
da marturangel
Ragazzi mi riuscite a dire cosa sbaglio, uso l'Attack per effettuare stuccature, linee di giunzione o coprire qualche reincisione venuta male, ma quando vado a carteggiare con le abrasive spesso mi capita che alla prova del pennarello riaffiorano nuovamente parti di reincisioni che avevo stuccato o micro forellini. Ripeto quindi la procedura, previa pulitura con alcool dei segni di pennarello,ristucco faccio asciugare anche un giorno o più, carteggio, prova del pennarello e ci risiamo di nuovo riaffiorano i micro forellini o parti di reincisioni sbagliate. Uso carte di varie grane come da prassi 600, 800, 1200, 2000; o limette di carta quelle per le unghie.
La cosa inizia ad essere frustrante e mi fa perdere l'entusiasmo nel modellare, anche perchè a furia di stuccare, carteggiare, ristuccare, riricarteggiare..... capita di rovinare la curvatura dei pezzi e creare zone di avvallamento.
Aiutatemiiiiii
Ciao Angelo
Re: Stuccatura con Attack
Inviato: 14 gennaio 2025, 22:50
da Starfighter84
Come applichi l'Attak?
Usi proprio il Loctite o un'altra marca?
Re: Stuccatura con Attack
Inviato: 14 gennaio 2025, 23:06
da marturangel
Starfighter84 ha scritto: 14 gennaio 2025, 22:50
Come applichi l'Attak?
Usi proprio il Loctite o un'altra marca?
Si Loctite, lo applico o con una micropunta per forare o con uno stuzzicadenti
Re: Stuccatura con Attack
Inviato: 15 gennaio 2025, 1:19
da FreestyleAurelio
Angelo quando applichi l'attack, queste zone le hai anche ripulite dai depositi di polvere di carteggiatura?
Rivetti e incisioni vanno sempre "sturate" con la punta di un compasso da tutte le impurità prima di essere chiuse con qualsiasi stucco.
Re: Stuccatura con Attack
Inviato: 15 gennaio 2025, 1:27
da marturangel
FreestyleAurelio ha scritto: 15 gennaio 2025, 1:19
Angelo quando applichi l'attack, queste zone le hai anche ripulite dai depositi di polvere di carteggiatura?
Rivetti e incisioni vanno sempre "sturate" con la punta di un compasso da tutte le impurità prima di essere chiuse con qualsiasi stucco.
Prima di stuccare solitamente passo un panno carta imbevuto di alcol, dopo la carteggiatura e la verifica col pennarello idem, ripulisco con panno carta e alcol prima di riapplicare il nuovo strato di attak dove sono ricomparsi fori o segni vari. Come già scritto in precedenza problema secondario ma non meno grave, che essendo la ciano molto dura e carteggio dopo carteggio alle volte si creano degli avvallamenti, che per essere livellati sono costretto ad inondare di attak. Non sò se ho reso il concetto, e tutto ciò mi fa perdere l'entusiasmo nel modellare, mi viene voglia di prendere il modello e scaraventarlo sulla parete, quindi per evitare l'irreparabile, mi alzo dalla postazione e amen.
Re: Stuccatura con Attack
Inviato: 15 gennaio 2025, 7:08
da Starfighter84
Devi applicare abbastanza collante da creare un circolino... se applichi solo un velo può non bastare..Gli strumenti che usi sono corretti, probabilmente applichi poco Attak.
Re: Stuccatura con Attack
Inviato: 15 gennaio 2025, 9:23
da marturangel
Starfighter84 ha scritto: 15 gennaio 2025, 7:08
Devi applicare abbastanza collante da creare un circolino... se applichi solo un velo può non bastare..Gli strumenti che usi sono corretti, probabilmente applichi poco Attak.
Ok provo a mettere più ciano vediamo se il problema è quello
Re: Stuccatura con Attack
Inviato: 15 gennaio 2025, 10:00
da FreestyleAurelio
Mi sono un po' perso.
Il problema è l'attack che non chiude pannellature e rivetti o le irregolarità che crei nella carteggiatura?