Pagina 3 di 5

Re: P-51D Tamiya 1/48

Inviato: 11 agosto 2017, 0:56
da Vegas
Stai lavorando benissimo, il cockpit è stupendo
Ottimo lavoro
Ti seguo alla grande!

Re: P-51D Tamiya 1/48

Inviato: 11 agosto 2017, 21:32
da brando
Grandissimo inizio!!! Tra l autocostruzione e la verniciatura hai tirato fuori un cockpit stupendo!
Molto belli anche i vani carrelli! :-oook

Re: P-51D Tamiya 1/48

Inviato: 8 febbraio 2018, 18:29
da Tomcat97
Ciao ragazzi!
Scusate questa lunga assenza; finalmente torno a scrivere
In questo tempo comunque ho modellato alla grande :-banana :-banana

Ho verniciato la copertura del cruscotto e ho aggiunto un collimatore in resina K-14 della Quickboost, quello da scatola era orribile.
ImmagineDSC_0478 by Stefano Rota, su Flickr
ImmagineDSC_0476 by Stefano Rota, su Flickr
Poi sono passato al tettuccio: ho ricostruito con plasticard la centina usando come dima una fotoincisione Eduard
ImmagineDSC_0496 by Stefano Rota, su Flickr
ImmagineDSC_0492 by Stefano Rota, su Flickr
Per ricreare il blindovetro che si trova davanti al parabrezza ho usato la plastica trasparente delle confezioni dei set Eduard Brassin
Ho usato il nastro tamiya per creare una dima e poi l ho usata per ritagliare il blindovetro che è uguale alle forme del parabrezza frontale
ImmagineDSC_0481 by Stefano Rota, su Flickr
ImmagineDSC_0483 by Stefano Rota, su Flickr
continua.....

Re: P-51D Tamiya 1/48

Inviato: 8 febbraio 2018, 18:34
da daniele55
Ottimi miglioramenti.
Ciao
Daniele

Re: P-51D Tamiya 1/48

Inviato: 8 febbraio 2018, 18:36
da Dioramik
Grande lavoro, ammiro ammirato. :-oook
Bello.

Re: P-51D Tamiya 1/48

Inviato: 8 febbraio 2018, 18:45
da Seby
molto meglio il collimatore, alla via così

Re: P-51D Tamiya 1/48

Inviato: 8 febbraio 2018, 18:46
da Tomcat97
Poi ho completato il tettuccio forando il punto in cui passerà l' antenna della radio e successivamente ho aggiunto un triangolino di plasticard che funge da attacco sul tettuccio....sotto a questo si vede ancora la foratura fatta col trapano
ImmagineDSC_0515 by Stefano Rota, su Flickr
ImmagineDSC_0513 by Stefano Rota, su Flickr
I flap del Mustang Tamiya presentano dei gradini che servono per far si che il flap si alloggi bene nel raccordo Karman se si vuole mettere il flap chiuso. Nell aeroplano vero questo gradino non c è e quindi ho deciso di mettergli un pezzo di plasticard per livellarlo.
I Rivetti Tamiya ho preferito stuccarli e dopo una mano di Primer Tamiya ho rivettato il flap usando una rivettatrice RB da 0,75mm di passo
Sulla parte più interna del flap ho aggiunto delle placchette in plasticard e forate con una punta molto piccola....non ricordo il diametro :roll:
ImmagineDSC_0506 by Stefano Rota, su Flickr
ImmagineDSC_0510 by Stefano Rota, su Flickr
Sono passato poi al carrello dettagliandolo con plasticard, filo della plus model, e nastro di alluminio
ImmagineDSC_0518 by Stefano Rota, su Flickr
ImmagineDSC_0519 by Stefano Rota, su Flickr
Infine sono passato ai serbatoi Brassin: li ho attaccati aal pilone con un perno di metallo e della ciano, poi ho aggiunto i braccetti che escono dal pilone e i pernini che li tengono fermi durante il volo; questi ultimi fatti con spue stirato
ImmagineDSC_0547 by Stefano Rota, su Flickr
ImmagineDSC_0546 by Stefano Rota, su Flickr
ImmagineDSC_0548 by Stefano Rota, su Flickr
Per il momento è tutto
domani carico le foto del primer e della rivettatura.
Spero vi piaccia
Stefano

Re: P-51D Tamiya 1/48

Inviato: 8 febbraio 2018, 19:02
da Jacopo
OH!!!! finalmente ti si vede lavorare!!! ottimo :-SBAV :-oook :-oook

mi piacciono molto le taniche!

Re: P-51D Tamiya 1/48

Inviato: 8 febbraio 2018, 19:10
da siderum_tenus
Che lavoroni!

Complimenti, Stefano! :-oook

Re: P-51D Tamiya 1/48

Inviato: 9 febbraio 2018, 7:21
da Starfighter84
Bentornato a lavoro e tra noi Stefano! bei dettagli, sopratutto sui flap. Il cupolino del canopy come lo hai incollato?