Pagina 3 di 6

Re: Aermacchi Mb-339A RSV - Frems 1/48

Inviato: 30 luglio 2017, 10:02
da Argo2003
pensionato ha scritto:Stupisce la tua poliedricità e la capacità di cambiamento. Mi piace parecchio, anche se fuori scala
Il fatto è che nella mia vita modellistica precedente ero più jettarolo che elicaro...e non riesco ancora a depurarmi del tutto!! :lol: :lol:
per il "fuori scala", alfrè, alla fine è grande quanto un F-14 in 72!!
El Cjastron ha scritto: È perché questo è pieno di eliche nel motore , quindi i tempi si moltiplicano!!!!!!!
:-sbraco :-sbraco
Rickywh ha scritto:Non avevo visto questo nuovo wip Ale!!

Ti seguo, hai scelto un esemplare davvero bello :-oook

ciao

Ricky
Seby ha scritto:Buon lavoro, un Aermacchi è sempre gradito ;)
:-oook

Up domenicale, con diversi lavoretti e la solita serie di porco qua e porco là! :-NOOO
mentre terminavo le vasche, ho (come suggerito da Di Terlizzi nella monografia), aperto la presa d' aria naca sulla fiancata dx

Immaginepresa d' aria3 by alessandro gerini, su Flickr

Immaginepresa d' aria 2 by alessandro gerini, su Flickr

poi, dopo averla rifinita con limetta e tappo verde, con dei pezzi di plasticard da riciclo ho realizzato una parte di condotto (ma ho dimenticato di fare le foto prima di chiudere tutto :-vergo )
fatto questo sono passato alle vasche, aggiungendo la manetta sul lato sx e le cinturine per le gambe, che in genere vengono appoggiate al quadro strumenti, io le ho incrociate sulla barra (in qualche foto si vedono anche così).

Immaginevasche1 by alessandro gerini, su Flickr

Immaginevasche2 by alessandro gerini, su Flickr
i seggiolini sono stati verniciati così;
Cuscini in verde oliva scuro2 lifecolor
Spallacci in Olive green Faded LC.
Cinture ventrali e poggiatesta Bruno mimetico LC.
Cuscino poggiatesta nero opaco LC.
Struttura in XF 63 Tamiya
Cinturine in sky blue Gunze
Fibbie e fermi in Alluminio
Dry brush in Alluminio, Humbrlo 64 smalto e bianco avorio ad olio
(e forse ho esagerato col drybrush :think: :lol: )

finite le vasche, seguendo il consiglio di Maurizio, ho dato una carteggiata alle semifusoliere per cercare di rendere più "umane" le pannellature che sono in effetti molto profonde e larghe..

Immaginefusoliere1 by alessandro gerini, su Flickr

poi..visto che non è un Macchi se non ha almeno un po di tubi incasinati sotto :-prrrr ho "dettagliato" il vano aerofreno

Immaginevano aerofreno by alessandro gerini, su Flickr

ed ho chiuso le fusoliere, dando una passata di ciano lungo la giunzione, più che altro per aver una superficia il più liscia possibile in previsione della verniciatura..

Immaginefusoliera chiusa by alessandro gerini, su Flickr

ed ho preparato altri tubi per i vani carrello
:-crazy

Immaginetubi vani carrello by alessandro gerini, su Flickr

ed arriviamo al "porco qua porco la"
ho preparato il parabrezza, carteggiato la linea di fusione, lucidato, bagnato con la future, quando asciutto mi sono accorto di un paio di "onde" nella cera, quindi l' ho rimesso a bagno nell' alcool; risultato; parabrezza completamente bianco, opacizzato e "appiccicoso", ho provato con il decerante, stessa situazione, ho preso un parabrezza da un altra scatola, carteggiato, lucidato..e spaccato a metà :-Scoccio

Immagineparabrezza1 by alessandro gerini, su Flickr

dopo aver analizzato a fondo Bibbia, Corano, Talmud ed altri testi sacri, ho provato per la millemillesima volta a termoformarmi un trasparente partendo dal parabrezza sano come dima, stranamente stavolta mi è quasi riuscito!!

Immagineparabrezza2 by alessandro gerini, su Flickr

risolto il problema ho continuato a divertirmi coi dettagli,
carrelli

Immaginecarrelli1 by alessandro gerini, su Flickr

e chiusura buchi dei piloni, ho inserito dei pezzi di plastirod per cercare di limitare le carteggiature (per prigrizia..non per altro! :P )

Immaginepiloni by alessandro gerini, su Flickr

Per ora è tutto, alla prossima!!

Re: Aermacchi Mb-339A RSV - Frems 1/48

Inviato: 30 luglio 2017, 11:08
da Rickywh
Che sfiga quel parabrezza...

Beh almeno hai risolto, ma porc@$#&!!!

Per il resto :-oook :-oook

ciao

Ricky

Re: Aermacchi Mb-339A RSV - Frems 1/48

Inviato: 30 luglio 2017, 11:29
da Jacopo
Ciao Ale ottimo lavoro con il parabrezza!!!... certo però che sfiga!!!

per il resto tutto ben realizzato, mi convincono poco i carrelli perchè mi sembra troppo esagerata la "gobba" del cavo

Re: Aermacchi Mb-339A RSV - Frems 1/48

Inviato: 30 luglio 2017, 14:21
da filippo77
Se ti avanza un cupolino amx kineticlo riesci ad adattare, io con il mio ho fatto cosi

Re: Aermacchi Mb-339A RSV - Frems 1/48

Inviato: 30 luglio 2017, 18:04
da pensionato
Argo2003 ha scritto: ho preparato il parabrezza, carteggiato la linea di fusione, lucidato, bagnato con la future, quando asciutto mi sono accorto di un paio di "onde" nella cera, quindi l' ho rimesso a bagno nell' alcool; risultato; parabrezza completamente bianco, opacizzato e "appiccicoso", ho provato con il decerante, stessa situazione, ho preso un parabrezza da un altra scatola, carteggiato, lucidato..e spaccato a metà
Che chiulo!

Re: Aermacchi Mb-339A RSV - Frems 1/48

Inviato: 30 luglio 2017, 19:37
da microciccio
Ciao Alessandro,

ormai è conclamato: sei un Sith! :-prrrr :-sbraco

Buon lavoro.

microciccio

Re: Aermacchi Mb-339A RSV - Frems 1/48

Inviato: 30 luglio 2017, 23:04
da FreestyleAurelio
Gazzz! Il windshield nooooooo! :o :o :o :o :o

Re: Aermacchi Mb-339A RSV - Frems 1/48

Inviato: 31 luglio 2017, 13:25
da Starfighter84
La copia termoformata non è venuta neanche male! però mi sembra un bel pò più stretta della fusoliera. Secondo me la FREMS te li manda dei pezzi spare... ;)

Re: Aermacchi Mb-339A RSV - Frems 1/48

Inviato: 31 luglio 2017, 23:17
da brando
Quanti bei Up....peccato per il windshield, ma vedo che hai cmq risolto alla grande! :-oook

Re: RE: Re: Aermacchi Mb-339A RSV - Frems 1/48

Inviato: 1 agosto 2017, 9:36
da Argo2003
microciccio ha scritto:Ciao Alessandro,

ormai è conclamato: sei un Sith! :-prrrr :-sbraco

Buon lavoro.

microciccio
Ok...in risposta al tuo commento mi trovo costretto per il prossimo w.i.p. a costruire simultaneamente un Bf-109, un C.202 ed un G.50!! [emoji23] [emoji23]
La forza scorre potente in me!
FreestyleAurelio ha scritto:Gazzz! Il windshield nooooooo! :o :o :o :o :o
Credo che il difetto sia nella future [emoji53] sarà il caso di prenderne di nuova...
Starfighter84 ha scritto:La copia termoformata non è venuta neanche male! però mi sembra un bel pò più stretta della fusoliera. Secondo me la FREMS te li manda dei pezzi spare... ;)
Nella foto è appoggiato, e nemmeno a filo! [emoji6]
La Frems l' ho contattata, ma tra periodo ferie, lazzi e razzi, si allungano i tempi, e magari il pacchetto di sigarette rischia di finire nella pila degli "un giorno lo finisco"...[emoji51]
se me lo spediscono me lo tengo per l' altra scatola da fare Grigioverde
brando ha scritto:Quanti bei Up....peccato per il windshield, ma vedo che hai cmq risolto alla grande! :-oook
Sembra di si Ale, non è "sbrilluccicoso" come l' originale, ma a forma ci siamo quasi [emoji12]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk