Pagina 3 di 4

Re: RE: Re: Spitfire Mk IXc in Italian Service - Eduard 1/48

Inviato: 22 giugno 2017, 22:50
da microciccio
Argo2003 ha scritto:...
-Filo di cotone bianco per la cordicella

Qualche suggerimento ulteriore? ...
Ciao Alessandro,

il filo di cotone passalo in acqua e colla vinilica per eliminare i pelucchi e fargli mantenere la forma una volta asciutto.

microciccio

Re: Spitfire Mk IXc in Italian Service - Eduard 1/48

Inviato: 24 giugno 2017, 10:48
da Argo2003
Bonovox ha scritto:Ci arrivi alla terza pagina o lo finisci prima? :-oook
Forse addirittura alla 4° Francè!!
:-sbraco :-prrrr
microciccio ha scritto:
Argo2003 ha scritto:...
-Filo di cotone bianco per la cordicella

Qualche suggerimento ulteriore? ...
Ciao Alessandro,

il filo di cotone passalo in acqua e colla vinilica per eliminare i pelucchi e fargli mantenere la forma una volta asciutto.

microciccio
Ciao Paolo, ho provato sia spalmato di vinilica che immerso la future (dietro suggerimento di Valerio), ora vedo quale dei due pezzi è più "lavorabile" :-oook

aggiornamento;
Come detto montaggio finito, ed è giunta l' ora di verniciare, ho preso i riferimenti per la colorazione da qui;
https://www.modelingtime.com/uno-spit-tr ... scala-148/

che comunque riassumo qui sotto;
Medium Sea Grey – F.S. 36270 – Gunze H-306 leggermente schiarito con del bianco per le superfici inferiori.
Ocean Grey – F.S. 36152 – 60 gocce di XF-66 Tamiya, 50 gocce di XF-54 Tamiya e 30 gocce di Grigio chiaro F.S. 36440 (Gunze H-325).
Dark Green – F.S. 34079 – Tamiya XF-81.
e mi sono preparato psicologicamente all' ennesima battaglia da ingaggiare col patafix...
come al solito ha vinto lui :roll: :-NOOO

Immaginecamo2 by alessandro gerini, su Flickr

ImmagineCamo 1 by alessandro gerini, su Flickr

quindi mi sono armato di Tamiya curve masking tape ed ho ritoccato praticamente tutto il pattern... :-prrrr

Immaginecamo2.1 by alessandro gerini, su Flickr

Immaginecamo2.2 by alessandro gerini, su Flickr

ritocco su ritocco sono arrivato ad un punto accettabile ed ho cominciato a "lavorare" alla basetta
Cornice fotografica in arte povera (per fare pendant col realizzatore :-sbraco :-sbraco )
ho steso sul vetro della cornice un po di passate di Mr. Surfacer 1000 e di Gunze H57 per dargli il colore del cemento del pavimento di Vigna (sulla parte posteriore ho spruzzato del nero opaco a bomboletta)
Spilli da sarta per simulare i paletti
Filo di cotone per simulare la corda
il risultato della "prova statica" (ancora senza corda) era questo
Immaginebasetta1 by alessandro gerini, su Flickr
ImmagineBasetta 2 by alessandro gerini, su Flickr
(ovviamente la basetta va ancora ritoccata ed il "pavimento" lucidato a cera
Dietro consiglio di Massimo/Skorpio73, ho aggiunto una pallina di vinavil sulle "capocchie" degli spilli e poi le ho colorate in oro (Gold Mr. Metal)
Prima ho fatto prove su delle cavie, poi lo rifarò sui paletti, la corda era ancora non trattata ;)
Immaginepaletti1 by alessandro gerini, su Flickr
Immaginepaletti2 by alessandro gerini, su Flickr

per ora è tutto...alla prossima!

Re: Spitfire Mk IXc in Italian Service - Eduard 1/48

Inviato: 24 giugno 2017, 11:15
da microciccio
Argo2003 ha scritto:...
e mi sono preparato psicologicamente all' ennesima battaglia da ingaggiare col patafix...
come al solito ha vinto lui :roll: :-NOOO ...
Ciao Alessandro,

a me pare finita: Argo2003 - 1, Patafix - 0. Magari perché giocavi in casa! :-prrrr :-sbraco

microciccio

Re: Spitfire Mk IXc in Italian Service - Eduard 1/48

Inviato: 24 giugno 2017, 11:20
da fabrizio79
devo dire che la mimetica è proprio bella! :-oook

Re: Spitfire Mk IXc in Italian Service - Eduard 1/48

Inviato: 24 giugno 2017, 11:43
da Dioramik
Ciao Alessandro, ti sto seguendo dall'inizio, bellissimo progetto, non ho nulla da consigliarti, ne a te ne a nessuno qui su MT, sono troooooppo scarso :-laugh

Però posso dire la mia in fatto di come mi piace almeno, la mimetica è molto bella e ben fatta, la preferisco con i bordi meno sfumati, più netti per capirci. :-oook

Le corde della transenna mi sembrano poco realistici nel loro stare pendenti a mezza luna, quel tipo di cordone, nella realtà, ha un certo perso e di suo sta "cadente" in modo naturale, nelle foto che hai proposto non sembrano avere peso, non "cascano" in modo naturale, prova a metterle in posizione in modo adeguato e poi li irrigidisci con un po' di vinilica (anche se temo che la vinilica, troppo densa, appiattisca la matericità del cordino).
Sperando di poter essere di aiuto anche solo un pochino!
Io qui sto ricevendo aiuto da tutti ma fatico a ricambiare e la cosa non mi piace, vorrei fosse un dare/avere ma purtroppo non sono alla vostra altezza e ho molto poco da dare. :-laugh :-oook

Buon fine settimana.
Silvio

Re: Spitfire Mk IXc in Italian Service - Eduard 1/48

Inviato: 24 giugno 2017, 11:58
da nannolo
alla fine, con patafix o nastro, la camomi sembra ok.. :-oook
Belli i paletti come sono venuti.
Per la corda hai provato ad intrecciare tre fili metallici molto fini ?
Fermi tre capi da una parte . Poi con una pinzetta che rimane chiusa afferri i capi opposti e giri in modo da creare un unico cordoncino che poi pieghi a piacere...

Re: Spitfire Mk IXc in Italian Service - Eduard 1/48

Inviato: 24 giugno 2017, 12:36
da fearless
Azz già finito in pratica!! Bello il soggetto e interessante l'ambientazione...!

Re: Spitfire Mk IXc in Italian Service - Eduard 1/48

Inviato: 24 giugno 2017, 12:42
da Bonovox
Buona la seconda! veramente ben fatta.
Se posso permettermi, l'unico errore che si fa nell'utilizzare il patafix è NON spruzzare in maniera PERPENDICOLARE sulla strisciolina stessa. Una volta applicato il salsicciotto di patafix (possibilmente il più preciso possibile come spessore) e si spruzza tenendo la gittata dello spruzzo in maniera obliqua al salsicciotto allora si creerà una linea "netta" invece spruzzando perpendicolarmente al salsicciotto si otterrà una linea "sfumata". Ecco perchè a volte vedo linee alternarsi tra lo sfumato e il netto, creando quindi mimetiche imperfette! ;)

Re: Spitfire Mk IXc in Italian Service - Eduard 1/48

Inviato: 24 giugno 2017, 22:01
da mattia_eurofighter
in effetti rivedendo bene le foto Alessà la prima prova non ti era venuta proprio bene...quoto il consiglio di Francesco, con il colore devi andare per bene lungo tutto il salsicciotto... ;) :thumbup: :thumbup:

Re: Spitfire Mk IXc in Italian Service - Eduard 1/48

Inviato: 26 giugno 2017, 17:21
da rob_zone
Adesso la camo ha un bell'aspetto.
Per quanto riguarda la recinsione,non mi dispiace quella che hai ottenuto..al limite potresti fare come ha scritto Dioramik un po piu in su ;)
Facci sapere!

Saluti
RoB da Messina :-oook