Pagina 3 di 9

Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48

Inviato: 19 giugno 2017, 0:24
da Madd 22
E vai di F-16!

Approvo il carico e la versione. Però a me sto grigioni non mi garbano molto.
Vabbe per il resto conosciamo la mano, la documentazione fa invidia al KGB, resina come se piovesse, non possiamo che sederci e ammirare.

Per quanto riguarda la valvola in questione, a quale impianto è legata? In quel posizione mi sembra per impianto carburante. Sono curioso

Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48

Inviato: 19 giugno 2017, 8:18
da Maurizio
Questa in particolare é del carburante. Sono valvole che mettono in comunicazione i serbatoi e l' esterno per permettere di equalizzare le differenze di pressione che si creano durante le fasi del volo al variare di quota, temperatura, quantitá del carburante che diminuisce. Avarie alle pompe etc.

Maurizio

Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48

Inviato: 19 giugno 2017, 11:25
da pankit
Ciao Maurizio!!!
Quella reincisione è da manuale, bravissimo, certo che sei davvero un appassionato e un amante della riproduzione fedele!!! Ammirazione

Buon lavoro!!! :-oook

Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48

Inviato: 19 giugno 2017, 12:03
da Maurizio
pankit ha scritto:Ciao Maurizio!!!
Quella reincisione è da manuale, bravissimo, certo che sei davvero un appassionato e un amante della riproduzione fedele!!! Ammirazione

Buon lavoro!!! :-oook
Considero la replica fedele lo scopo primo del modellismo statico, un obbligo ma anche un divertimento. Certo, poi subentrano i limiti dettati dall' abilità e dalla scala. Per esperienza noto che é meglio modificare o riprodurre tutto all'inizio lavori quando la motivazione é al massimo. Verso la fine invece, la fretta è la stanchezza porta a fare errori che poi rovinano il lavoro nel suo complesso.

Maurizio

Re: RE: Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48

Inviato: 19 giugno 2017, 14:11
da Argo2003
Maurizio ha scritto:
pankit ha scritto:Ciao Maurizio!!!
Quella reincisione è da manuale, bravissimo, certo che sei davvero un appassionato e un amante della riproduzione fedele!!! Ammirazione

Buon lavoro!!! :-oook
Considero la replica fedele lo scopo primo del modellismo statico, un obbligo ma anche un divertimento. Certo, poi subentrano i limiti dettati dall' abilità e dalla scala. Per esperienza noto che é meglio modificare o riprodurre tutto all'inizio lavori quando la motivazione é al massimo. Verso la fine invece, la fretta è la stanchezza porta a fare errori che poi rovinano il lavoro nel suo complesso.

Maurizio
Quoto tutto!!!
Specialmente il fatto della fretta alla fine!
[emoji6] [emoji122]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48

Inviato: 19 giugno 2017, 15:54
da nannolo
ma una volta tanto un aereo da fare senza troppi "pate' " d'animo e reincisioni varie no eh? :-prrrr :-sbraco
Cmq dopo aver visto i tuoi lavori anche questo sara' una bellissima riproduzione di quella reale.
Ricollegandomi a quanto detto sopra, nel caso della presa d'aria, anche se la monti con l'anello esterno della bocca, per la verniciatura non ci sono particolari problemi. Basta uno stuzzicadenti con del nastro tamiya arrotolato sopra. Poi lo fai aderire piano piano all'interno srotolandolo ed ecco fatta la mascheratura lasciando la parte esterna da verniciare... ( metodo made in carmine/Gamma...)
Per i carrelli come avevamo detto, se li tagli poi li puoi montare anche in un momento successivo incollando la parte che va sopra la divisione dei pozzetti .

Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48

Inviato: 19 giugno 2017, 17:52
da Maurizio
Ciao Andrea, ricordo il metodo Carmine, semplice ed efficace. Incolleró subito anche il labbro della presa. Al momento ho verniciato gli interni del condotto, incollato le parti e sto versando abbondanti passate di surfacer bianco. Per il carrello incollo subito le gambe. Non é la soluzione ottimale ma così incollo subito tutti i fili e lavoro più tranquillo. Sono abituato ormai a modellare con questi ostacoli intorno.

Maurizio

Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48

Inviato: 21 giugno 2017, 22:19
da Poli 19
caro Maurizio,
lavori ben fatti...i dettagli aggiunti e sistemati fanno la differenza...quando le fonti di ricerca poi sono eccellenti non si può barare nemmeno con se stessi!

Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48

Inviato: 16 ottobre 2017, 13:23
da Maurizio
Buongiorno colleghi, da ottobre ho finalmente ripreso i lavori sulla vipera. essenzialmente ho adattato i CFT dal Kinetic. Pensavo meglio invece ci sono volute diverse limate per costringerli a seguire la fusoliera del Tam. Per fortuna riproducendo la guarnizione con sprue stirato ho coperto le fessure rimaste. Ho lavorato il vano carrello Aires e devo dire che dal vero é meglio che in foto. Comunque ho deciso di rifare la batteria che non mi piace.
Ora sto combattendo con la presa d'aria. Devo dire che la scomposizione in nove pezzi che la compongono sono veramente troppi.
ImmagineIMG_2330 by Maurizio Risso, su Flickr

ImmagineIMG_2197 by Maurizio Risso, su Flickr

ImmagineIMG_2329 by Maurizio Risso, su Flickr

A presto con altri aggiornamenti.
Maurizio

Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48

Inviato: 16 ottobre 2017, 14:14
da rob_zone
Bellissimo quel vano Maurizio,uno dei piu belli che abbia mai visto!!!
La batteria per me è ok! :-oook