Pagina 3 di 4
Re: T34/76 Tamiya
Inviato: 1 luglio 2017, 17:23
da Cox-One
puoi simulare le scrostature con uno stuzzicadenti e del nero.
Richiede tempo e pazienza .... entrambe in buona misura.
Ma alla fine il risultato paga.
Re: RE: Re: T34/76 Tamiya
Inviato: 2 luglio 2017, 19:06
da Ten. Drogo
Cox-One ha scritto:puoi simulare le scrostature con uno stuzzicadenti e del nero.
Richiede tempo e pazienza .... entrambe in buona misura.
Ma alla fine il risultato paga.
Grazie, conosci per caso qualche tutorial in rete da vedere per evitare di fare pasticci?
Re: T34/76 Tamiya
Inviato: 2 luglio 2017, 19:40
da Cox-One
Ci vuole più tempo a dirlo che a farlo, a fare il primo punto

o graffio ovviamente

.
In poche parole prendi del colore nero, questo perchè è molto spesso il colore di fondo che viene usato sui mezzi militari e il motivo è semplice: in caso di graffi o forti abrasioni un colore chiaro risulterebbe molto visibile.
Comunque ti devi informare sul colore che realmente è stato usato, specie se parliamo di mezzi della 2WW.
Ti serve poco colore non diluito e nemmeno troppo liquido, quanto basta per sporcare la punta di uno stuzzicadenti. Con la punta dello stuzzicadenti sporca di colore cominci a puntellare la superficie cercando di avere una idea delle varie zone di come si usurano. Di primo acchitto fai solo tanti puntini quà e là in maniera casuale ma sempre avendo ben chiaro che questo effetto si manifesta sulle superfici convesse e quasi mai su quelle concave, quindi ok su spigoli, bordi, piastre, cordoli di saldatura ecc.
Sempre con la stessa tecnica si possono simulare anche graffi ..... ma qui bisogna avere una punta sottilissima e non esagerare, oltre che avere una idea di come disegnarli per non avere un risultato posticcio. Osservare delle foto può aiutare a pensare e capire dove farle e di che dimensione.
Re: RE: Re: T34/76 Tamiya
Inviato: 2 luglio 2017, 20:25
da Ten. Drogo
Suona veramente come una cosa molto complicata...mi sa che faccio prima a scivere il numero a mano che fa più realistico
Re: T34/76 Tamiya
Inviato: 3 luglio 2017, 17:09
da Ten. Drogo
Terminato!
Devo ancora applicare il trasparente protettivo, i fanghi e gli olii devono ancora asciugare, seguirà poi servizio fotografico più accurato, ma non ho saputo resistere alla tentazione di farvi vedere il risultato.
Che ve ne pare? C'è qualcosa che correggereste? Ogni consiglio è gradito, del resto è anche merito del Forum se sono riuscito a realizzarlo

Re: T34/76 Tamiya
Inviato: 3 luglio 2017, 20:42
da Cox-One
Anche se non capisco come la foto stia alterando la cromia ..... comunque si vede che è un bel T-34.
T-34 che non ho mai fatto .... e che ti invidio, e che dovrò fare prima o poi...... ma dopo la Centauro, L6/40 e l'SWS che ho nel mio scaffale.
Aspettiamo una bella Gallery!!!!
Re: T34/76 Tamiya
Inviato: 3 luglio 2017, 22:52
da Ten. Drogo
Cox-One ha scritto:...comunque si vede che è un bel T-34.
Grazie Vincenzo, troppo gentile, il tuo giudizio mi lusinga...di seguito un'altra foto scattata con luci migliori e più omogennee...speriamo tu non cambi idea

Re: T34/76 Tamiya
Inviato: 4 luglio 2017, 8:11
da denis
Ecco adesso è veramente uno splendido carro.
Re: T34/76 Tamiya
Inviato: 4 luglio 2017, 9:12
da Cox-One
Questa foto valorizza il lavoro fatto.
La ruggine che hai simulato mi piace. Uno stato di usura di un mezzo che abbia fatto parecchi mesi di guerra ... forse anche qualche anno

.
Penso che in queste condizioni potevi provare a simulare anche qualche svergolamento dei parafanghi. .... non so se mi sono spiegato.
.... aspettiamo la gallery ; -)
Re: T34/76 Tamiya
Inviato: 4 luglio 2017, 9:13
da Ten. Drogo
denis ha scritto:Ecco adesso è veramente uno splendido carro.
Grazie, ci tengo a ripetere che senza l'ausilio del Forum e dei vostri post non sarei arrivato a questi livelli
