Pagina 3 di 6
Re: junkers JU-88 A-4 revell 1/72
Inviato: 31 maggio 2017, 9:42
da heinkel111
siderum_tenus ha scritto:Ciao Marci,
Direi che l'hai recuperato in maniera eccellente.
Posso chiederti cosa hai usato? Milliput? Cianoacrilica + plasticard? Stucco?
P.s. Quest'aereo mi piace molto, mi stai facendo prudere le mani ...

Ciao Mario!
Certo che puoi chiedere i forum servono a questo!!!
Ho delimitato la zona con un po di nastro tamiya, poi con il milliput ho fatto un salsicciotto sottile di stucco che ho inserito nella giunzione pressandolo per bene con uno stecchino. Quindi con un cottonfioc imbevuto d'acqua sono intervenuto subito lisciando e portando via l'eccesso. Alla fine ho rimosso il nastro e ho lisciato nuovamente. Oggi dopo l'essicazione completa carteggerò con carta finissima o con le spugne abrasive.
Re: junkers JU-88 A-4 revell 1/72
Inviato: 31 maggio 2017, 9:44
da siderum_tenus
Off Topic
Grazie mille, Marco (e scusa per aver scritto male il tuo nome

)
Re: junkers JU-88 A-4 revell 1/72
Inviato: 1 giugno 2017, 19:16
da heinkel111
Re: junkers JU-88 A-4 revell 1/72
Inviato: 1 giugno 2017, 23:39
da Starfighter84
Già a questo punto?!
Ora viene il bello... i trasparenti.

Re: junkers JU-88 A-4 revell 1/72
Inviato: 2 giugno 2017, 16:11
da microciccio
Ciao Marco,
vedo che la tua seconda esperienza con il recente stampo Revell da i suoi frutti. Hai individuato sul
caccia notturno i punti dove intervenire e procedi veloce come un razzo!
Aspettiamo sviluppi.
microciccio
Re: junkers JU-88 A-4 revell 1/72
Inviato: 7 giugno 2017, 18:44
da heinkel111
microciccio ha scritto:Ciao Marco,
vedo che la tua seconda esperienza con il recente stampo Revell da i suoi frutti. Hai individuato sul
caccia notturno i punti dove intervenire e procedi veloce come un razzo!
Aspettiamo sviluppi.
microciccio
qualche imperfezione nonostante la precedente esperienza c'è ancora, però per ora sono discretamente soddisfatto
20170607_173512 by
marco bertuzzi, su Flickr
20170607_173403 by
marco bertuzzi, su Flickr
dopo aver collocato i trasparenti ho dato una mano di primer ak interactive ak 175 Grey diluito alla solita maniera con alcool bianco.Poi ho fatto un po di preshading con nero tamiya X18 e quindi azzurro rlm65 per le parti inferiori e rlm71 per la zona superiore entrambi Mrcolor (gunze) .
Ora sto iniziando la mascheratura per lo splinter crucco.

a presto!
Re: junkers JU-88 A-4 revell 1/72
Inviato: 7 giugno 2017, 20:33
da pitchup
Ciao Marco
promosso a pieni voti finora!
saluti
Re: junkers JU-88 A-4 revell 1/72
Inviato: 7 giugno 2017, 23:48
da microciccio
Ciao Marco,
attendiamo lo
splinter!
microciccio
Re: junkers JU-88 A-4 revell 1/72
Inviato: 10 giugno 2017, 15:40
da heinkel111
qualche scherzetto spiacevole probabilmente dovuto alla vernice vecchia o al diluente troppo annacquato, durante la rimozione delle mascherature dello splinter.
20170608_202814 by
marco bertuzzi, su Flickr
Le due bombe da 250kg
20170608_202728 by
marco bertuzzi, su Flickr
poi ho passato il bianco opaco , che nelle zone gialle è stato ricoperto dal giallo h413 rlm04 gunze
20170610_152311 by
marco bertuzzi, su Flickr
la fascia bianca in fusoliera è stata aerografata (come tutte queste finiture bianco gialle) utlizzando il fengda da 0,25 e pressione 0.5 bar
20170610_152335 by
marco bertuzzi, su Flickr
C'è ancora qualche ritocchino da fare ma tutto sommato sono abbastanza contento del risultato.
ora mi dedicherò alla colorazione degli scarichi e poi al montaggio dei due motori.
A presto!
Re: junkers JU-88 A-4 revell 1/72
Inviato: 10 giugno 2017, 16:24
da robycav
Complimenti! Mi piace molto come sta venendo.. e ho come l'impressione che questo kit finirà presto nella mia lista della spesa...
Precisa la banda in fusoliera, che a me riesce sempre difficile da mascherare per via della posizione.