Pagina 3 di 37

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 7 agosto 2017, 14:53
da washaki
Ciao a tutti, mi faccio vivo perché sono vicino alla fine della prima parte della costruzione del mio Harrier: Seggiolino e Cockpit (ovviamente è tutto relativo, qui si parla di settimane...) e, prima di verniciare e rifinire ho un paio di dubbi che richiedono il consiglio di esperti ... magari che hanno già montato questo kit con le fotoincisioni della Eduard.

PRIMO QUESITO
queste le istruzioni (a mio parere un po' troppo coincise) della Eduard:

ImmagineCattura1 by Marco Bianchi, su Flickr

Mi riferisco in particolare a questo dettaglio:

ImmagineCattura2 by Marco Bianchi, su Flickr

Mi dicono di limare le leve della manetta e sostituirle con la fotoincisione N°3 disegnata poco sopra.
Ma se ci fate caso:

Immagine20170514_172026 by Marco Bianchi, su Flickr

la fotoincisione N°3 non ha l'aspetto del disegno delle istruzioni. Se dovessi scommettere direi la N°23 piuttosto.
Secondo voi si tratta di un errore?
Se qualcuno ha costruito l'Harrier della Airfix con gli accessori Eduard magari ha già risolto il dilemma... Grazie

SECONDO QUESITO
Queste fotoincisioni color rame:

Immagine20170514_155858 by Marco Bianchi, su Flickr

hanno 2 tipi di colorazione: lucida e ... anticata
Per quelle lucide ok ma per quelle color rame anticato, che sono anche più ruvide, non riesco a capire se devo verniciarle o meno.
Ho cercato un po' su internet ma ho trovato solo esempi puramente dimostrativi di dove vanno posizionate, che mostrano le fotoincisioni montate sul modello solo incollato, ancora da verniciare. Nelle immagini dell'aereo vero che ho trovato in giro mi pare di capire che devo verniciarci sopra. Ma allora mi domando, perché le avrebbero fatte così ... diverse?

Probabilmente mi giudicherete un fissato.
Lo ammetto, forse lo sono.
Avrei deciso, nel primo caso, di lasciare le leve della stampata che non sono male e riutilizzare la N°3 in qualche modo nel cruscotto. Nel secondo caso vernicio tutto.
Corretto? Le vostre preziose opinioni sono gradite

GRAZIE per la pazienza di essere arrivati fin qui a leggere....
Ciao a tutti e buone vacanze

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 7 agosto 2017, 16:00
da Argo2003
Parto dal secondo quesito;
in ogni caso le fotoincisioni vanno prima incollate e poi verniciate, quindi dovrei averti tolto un dubbio, incolla tutto e poi vernicia.

Per quanto riguarda le fotoincisioni del cruscotto, in genere Eduard sbaglia il colore, ma quasi mai la "forma", quindi i mi fiderei delle istruzioni, se poi ritieni che il gruppo manetta del kit possa andare bene, nessuno ti impone di usare le P.e.!

;)

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 7 agosto 2017, 16:56
da washaki
Concordo con la tua valutazione.
Credo proprio che terrò il gruppo manetta del kit. Magari provo la p.e. (buona idea abbreviare...) con le sue manette su un pezzo di sprue di test per vedere come viene ma, come dici tu, dando retta alle istruzioni. La N°3 è perfetta per essere incollata sotto il gruppo manetta. C'è poi tutto un settore sulle spalliere, ancora più indietro, vicino al seggiolino per cui non è stato previsto nulla, ne fotoincisioni ne decal. Ma ho visto dalle foto che anche lì in realtà è pieno di strumenti. Dovrò inventarmi qualcosa di autocostruito, oppure riutilizzo le decal del kit... Vediamo cosa riesco a fare.
Per il resto vernicio tutto come dici tu.
GRAZIE ancora.
appena finito metto qui qualche foto e mi dite che ne pensate
Ciao

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 8 agosto 2017, 2:22
da Starfighter84
Guardando le istruzioni e, sopratutto, guardando le fotoincisioni... credo anche io che stavolta ci sia un errore. ma leggo che hai deciso di lasciare il gruppo manette da kit... quindi, problem solved.

Le fotoincisioni non sono più in rame da parecchi anni... il costo del metallo è salito a dismisura e non è più conveniente. Che io sappia ora si fabbricano con l'alpacca (una lega di rame in bassa percentuale, zinco e nichel). Il tuo set deve aver avuto qualche problema nella fase del bagno in acido e non si è brunito a dovere... ma, comunque, tutte le fotoincisioni che hai a disposizione vanno montate e verniciate (come suggerisce anche Argo). ;)

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 8 agosto 2017, 8:04
da Jacopo
Kit molto interessante, mi ha sempre intrigato il GR3 seguo!

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 8 agosto 2017, 11:26
da washaki
Ok, ricevo i vostri commenti e proseguo più sicuro su quello che farò.
Ieri sera, dato che per le difficoltà che anche molti di voi condividono, passo molto più tempo a "progettare" quello che farò di quanto non ne passi a "fare", mi sono riguardato bene le fotoincisioni e tutte le istruzioni (mia moglie scuoteva la testa.... :-D ).
Dovete sapere che, per evitare ogni volta di ricostruire mentalmente il punto dove sono arrivato e le cose che devo fare, mi costruisco una specie di "cartellino di lavoro" in cui scrivo in sequenza tutte le operazioni da effettuare una dopo l'altra spuntandole quando fatte. Ho scoperto che questo metodo mi aiuta molto a non perdere tempo a "recuperare" dove ero rimasto ogni volta (parliamo di intervalli lunghi anche un mese tra una sessione e l'altra).
Ieri sera, perfezionando il mio cartellino di lavoro, ho avuto anche io l'impressione che le p.e. color rame avessero avuto qualche intoppo nella fase di produzione. E poi, se non le verniciassi non potrebbero avere il tono di colore corretto e rimarrebbero di quel rame "finto" irrealistico. Ho anche deciso che lascerò le leve stampate anche se ovviamente sono meno definite. Ma, solo nel caso della manetta, le leve fotoincise sono troppo "giocattolose". Lavorerò di colore e pennello per migliorare quello che c'è e cercherò di sfruttare i pezzi avanzati in modo da riempire quei due braccioli più indietro che ne Airfix e ne Eduard hanno pensato di corredare di strumenti.
Ho fatto molte personalizzazioni al seggiolino, alcune anche un po' improvvisate, ma spero che il risultato finale sia accettabile.
Non vedo l'ora di farvelo vedere. Data la considerazione che ho a casa riguardo a questo hobby, voi siete gli unici dai quali posso ricevere una pacca sulla spalla...
A presto

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 8 agosto 2017, 11:46
da Dioramik
Ti sto seguendo interessato ma anche per imparare e qui si fa interessante la situazione fotoincisioni.
Per quanto riguarda la considerazione famigliare, stai tranquillo che anche da me in casa non ho nessuno con cui condividere questa passione. [emoji23]
Coraggio e mai mollare la presa. [emoji106]

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 8 agosto 2017, 16:11
da washaki
grazie per l'incoraggiamento.
NON MOLLO!

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 8 agosto 2017, 16:49
da Bonovox
Quindi? L'hai finito il pit? :-D

Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72

Inviato: 8 agosto 2017, 17:16
da washaki
:-D
Rido ma soffro. In effetti è talmente un'agonia...
A volte mi domando come non mi sia ancora passato questo innamoramento per il modellismo, date le scarse occasioni che ho di dedicarmici.
Comunque stavo pensando che avevo deciso di mettere le foto del seggiolino e del cruscotto una volta terminati.
Ma perché...?
Potrei anche farvi vedere dove sono arrivato ora, in attesa di passare oltre.
Magari stasera faccio qualche foto e le metto qui. Così magari, quando poi le avrò ultimate, potrete dirmi se ho sbagliato qualcosa o se ho seguito la strada giusta (anche se so che non ce n'è una sola per fortuna).
Se ci riesco lo faccio
Grazie a chi ha deciso di "seguirmi" incuriosito. La cosa mi lusinga e mi sprona a cercare di fare il meglio possibile ... che poi è la cosa che più mi attrae di questo hobby.
Se dovessi dire un mio motto forse sarebbe questo: non importa il tempo che ci metti, l'importante è che, quando hai finito, hai fatto meglio che potevi.
Oppure: l'importante non è la meta ma il viaggio per raggiungerla.
E nel mio caso i viaggi sono belli lunghi
Si, mi sa che mi ci riconosco....
ciao