Pagina 3 di 5
Re: Draken 1:48 Eduard.
Inviato: 2 maggio 2017, 21:21
da microciccio
Off Topic
davide tex ha scritto:pitchup ha scritto:Ciao a tutti
fearless ha scritto:In attesa che intervenga Max Pitchup...
....
Chi osa interrompere il sonno di Pdor, figlio di Kmer, della tribù di Istàr, della pianura desolata del Kfmir, uno degli ultimi sette saggi (Bvùr, Ganèr, Huikivin, Astafarìn, Sazsar, Paranfussùs e Tarìn) ?
Pdor, colui che era, colui che è stato e colui che sempre sarà, ciucia chi e ciucia là!
Pdor, colui il quale ha inseguito e sconfitto i demoni Sèm, che ora vagano per il mondo chiedendosi: "Ma nu, chi sèm?".
Pdor, colui il quale è sceso nelle sacre acque del lago Fnìr, tra le ninfe Bsnvsigerals, e lì ha asaggiato il cibo degli dei: la piadèina...
Ricordati che sei al cospetto di Pdor, colui il quale ha amato le mille dee, tra cui la dea Berta, la dea dalla gamba aperta...
Il grande Pdor, che ha visto i quattro draghi alati ( Gasziz, Turàr, Darìm e Salèmm).
Io sono Pdor, della tribù di Istàr, colui il quale può leggere nel presente, nel passato e nel congiuntivo. Questa è la parola di
Non so se ti sei inventato tutto ( se si , complimenti) ma qui lo ridico e mai mi stanchero' di dirlo....max sei troppo forte!
Ciao Davide,
https://www.youtube.com/watch?v=1pYNCEC4F94
davvero non conosci questo
sketch di Aldo, Giovanni e Giacomo?
https://www.youtube.com/watch?v=OJWnyOBQHKI

microciccio
Re: Draken 1:48 Eduard.
Inviato: 2 maggio 2017, 23:21
da fearless
pitchup ha scritto:Ciao a tutti
fearless ha scritto:In attesa che intervenga Max Pitchup...
....
Chi osa interrompere il sonno di Pdor, figlio di Kmer, della tribù di Istàr, della pianura desolata del Kfmir, uno degli ultimi sette saggi (Bvùr, Ganèr, Huikivin, Astafarìn, Sazsar, Paranfussùs e Tarìn) ?
Pdor, colui che era, colui che è stato e colui che sempre sarà, ciucia chi e ciucia là!
Pdor, colui il quale ha inseguito e sconfitto i demoni Sèm, che ora vagano per il mondo chiedendosi: "Ma nu, chi sèm?".
Pdor, colui il quale è sceso nelle sacre acque del lago Fnìr, tra le ninfe Bsnvsigerals, e lì ha asaggiato il cibo degli dei: la piadèina...
Ricordati che sei al cospetto di Pdor, colui il quale ha amato le mille dee, tra cui la dea Berta, la dea dalla gamba aperta...
Il grande Pdor, che ha visto i quattro draghi alati ( Gasziz, Turàr, Darìm e Salèmm).
Io sono Pdor, della tribù di Istàr, colui il quale può leggere nel presente, nel passato e nel congiuntivo. Questa è la parola di Pdor.
Off Topic
Chiedo umilmente perdono, o Sommo Kmer!!

PS anche se l'ho sentita miliardi di volte, fa sempre ridere...
Re: Draken 1:48 Eduard.
Inviato: 3 maggio 2017, 7:24
da davide tex
....mai visto.... son propio gnurant.
Re: Draken 1:48 Eduard.
Inviato: 3 maggio 2017, 8:05
da pitchup
Ciao Davide
davide tex ha scritto:....mai visto.... son propio gnurant.
....ehhhh.....anche qui dovrebbe scattare l'anatema!
saluti
Re: Draken 1:48 Eduard.
Inviato: 3 maggio 2017, 19:09
da MORO21
Ciao Davide bella scelta, questo è uno dei miei preferiti.
Quindi approvato in pieno, penso anche, che questa livrea con il fantasmino sia la migliore.
Di consigli ne trovi tanti sui WIP passati......
Se qualcosa non è chiara ....fai un fischio che arriviamo...
Buon lavoro
Gigi
Re: Draken 1:48 Eduard.
Inviato: 3 maggio 2017, 20:00
da davide tex
pitchup ha scritto:Ciao Davide
davide tex ha scritto:....mai visto.... son propio gnurant.
....ehhhh.....anche qui dovrebbe scattare l'anatema!
saluti
E' si ...faro' penitenza.
Re: Draken 1:48 Eduard.
Inviato: 3 maggio 2017, 21:03
da davmarx
Grande scelta Davide, il Draken è stupendo. Purtroppo non si tratta del miglior kit di Hasegawa, anzi... presta attenzione a tutte le giunzioni, in particolare all'unione fra fusoliera e tronco di coda, alle prese d'aria e ai pezzi opzionali dei cannoni nelle ali.
Concordo anche con l'esemplare che hai scelto, la deriva rossa vivacizza bene il resto della colorazione.
Buon lavoro.
Re: Draken 1:48 Eduard.
Inviato: 10 maggio 2017, 9:07
da davide tex
Ecco il primo passo , cockpit finito dando fondo a tutte le fotoincisioni eduard, il seggiolino ha questa posizione sdraiata ,qualcuno sa se devo inclinarlo fino in fondo?,poiche' non trovo una foto chiara in rete.
Ciao.
[url=https://flic.kr/p/UB4hZ5][img]http ... .jpg[/img]20170509_211610 by
Davide
[url][url=https://flic.kr/p/UB4ohj][img]http ... .jpg[/img]20170509_211636 by
Davide Tessadri, su Flickr[/url]
Re: Draken 1:48 Eduard.
Inviato: 10 maggio 2017, 10:39
da fearless
Se la base aderisce completamente, credo che debba rimanere così...
Re: Draken 1:48 Eduard.
Inviato: 10 maggio 2017, 13:08
da Rickywh
Il seggiolino lo ricordo bello sdraiato, penso sia ok
ciao,
Ricky