Pagina 3 di 10

Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)

Inviato: 30 aprile 2017, 20:20
da robycav
microciccio ha scritto:Ciao Roberto,

quale colore hai usato per riprodurre il Grau RLM 02?

microciccio
ho usato il vallejo air rlm 02 grau 71.044 specifico, a cui ho aggiunto una piccola percentuale (15/20%) di grigio chiaro humbrol 64 (acrilico).

Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)

Inviato: 30 aprile 2017, 20:48
da Seby
mamma come sono venuti bene! ACC! sono fotoincisioni precolorate o le hai colorate tu?

Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)

Inviato: 30 aprile 2017, 20:55
da robycav
Seby ha scritto:mamma come sono venuti bene! ACC! sono fotoincisioni precolorate o le hai colorate tu?
grazie :-)
nono sono precolorate.. io non ce la potrei mai fare, ho solo colorato alcuni particolari per cercare di far risaltare un pò gli elementi. tra l'altro mi pare che le fotoincisioni risaltino quasi troppo rispetto al resto. forse andrebbero "desaturate" ma non vorrei che ad abitacolo chiuso si perdessero e non si notassero più.

Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)

Inviato: 30 aprile 2017, 20:59
da microciccio
Off Topic
robycav ha scritto:
microciccio ha scritto:... quale colore hai usato per riprodurre il Grau RLM 02? ...
ho usato il vallejo air rlm 02 grau 71.044 specifico, a cui ho aggiunto una piccola percentuale (15/20%) di grigio chiaro humbrol 64 (acrilico).
Grazie Roberto.
microciccio

Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)

Inviato: 30 aprile 2017, 21:35
da Seby
grazie Roberto.
Penso che la scatola Airfix sia davvero buona a parte le tue aggiunte, almeno fin qui. Peccato che le camo proposte non siano (per me) esaltanti... rispetto ad altre possibili per il celebre bombardiere in picchiata- ma mi riservo di riguardarle meglio. Ho scorto l'opzione Italeri MA per ora mi sembra questo new tool quello "pole position" tra i due.

Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)

Inviato: 30 aprile 2017, 21:50
da robycav
Seby ha scritto:grazie Roberto.
Penso che la scatola Airfix sia davvero buona a parte le tue aggiunte, almeno fin qui. Peccato che le camo proposte non siano (per me) esaltanti... rispetto ad altre possibili per il celebre bombardiere in picchiata- ma mi riservo di riguardarle meglio. Ho scorto l'opzione Italeri e per ora mi sembra questo modello quello "pole position" tra i due.
Concordo con te sul fatto che il kit mi sembra ben fatto.
Se ti può interessare ho letto che airfix ha in previsione il rilascio di un nuova versione in scala 1/72, b2/r2, con due camo
https://www.scalemates.com/kits/1025328 ... -r-2-stuka
Da quanto si legge sul sito airfix il rilascio é previsto per il l'autunno 2017..
https://www.airfix.com/us-en/junkers-ju ... -1-72.html
Off Topic
Scheme 1 - A:JU87 B-2 6./Sturzkampfgeschwader 2 “Immelmann”, Tmimi, Libya, July 1941.
Scheme 2 - A:JU87 B-2 W.Nr. 5763 209 Squadriglia, 96 Gruppo, North Africa, 1941.+ RAF captured markings
se il kit che sto facendo conferma quanto visto finora, in autunno il nuovo lo prendo al volo.

Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)

Inviato: 30 aprile 2017, 22:08
da Seby
un mito sei... proprio quello cercavo, se avessi aggiornato la pagina mi sarei risparmiato un pò di tempo ^_^ praticamente è già mio questo.

Intanto ti seguo molto volentieri, ad maiora!

Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)

Inviato: 1 maggio 2017, 17:40
da pitchup
Ciao
Mi piace davvero come stai lavorando.... inoltre Airfix ha fatto davvero un bel kit!
saluti

Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)

Inviato: 6 maggio 2017, 16:47
da robycav
I lavori procedono senza intoppi
Completato il cockpit con lavaggi e drybrush, chiuse le semifusoliere, incollate le ali.
Un raccordo ala fusoliera richiederà un piccolo intervento di chiusura fessura, per il resto tutto ok
Appena riesco, sono in montagna, diluvia, e internet latita, pubblico delle foto.

Mi servirebbe invece un chiarimento: nella parte inferiore della fusoliera é presente un vetro di ispezione che arriva al cockpit. Dalle istruzioni airfix sembrerebbe che la parte inferiore del vetro debba essere verniciata in rlm65.
A me la cosa pare strana perché, a quel punto, che utilità avrebbe? Io credo che il sotto, così come la parte superiore, debbano essere trasparenti, e in caso solo la cornice del vetro inferiore vada in rlm65. Voi che ne pensate?

Purtroppo non ho modo di fare verifiche dove sono...

Re: Junkers Ju87B-1 Stuka - Airifx 1/72 (Legión Cóndor)

Inviato: 6 maggio 2017, 17:33
da Starfighter84
robycav ha scritto:Mi servirebbe invece un chiarimento: nella parte inferiore della fusoliera é presente un vetro di ispezione che arriva al cockpit. Dalle istruzioni airfix sembrerebbe che la parte inferiore del vetro debba essere verniciata in rlm65.
A me la cosa pare strana perché, a quel punto, che utilità avrebbe? Io credo che il sotto, così come la parte superiore, debbano essere trasparenti, e in caso solo la cornice del vetro inferiore vada in rlm65. Voi che ne pensate?
Anche dopo un confronto diretto con l'Experten Alessandro Argo, il vetro sotto la fusoliera c'era sui B1 ed era, ovviamente, trasparente.