Pagina 3 di 16
Re: MiG 23 1/48 Trumpeter
Inviato: 24 aprile 2017, 15:25
da Enrico59
microciccio ha scritto:Ciao Enrico,
bella scelta il MiG-23
Ci fai vedere quale esemplare realizzerai?
Buon lavoro.
microciccio
Ciao Paolo
La scelta del soggetto sarà legata a queste decal (per altro "antiche" di decine d'anni):
Si possono ricavare 7 MiG23 MLD basati in Afghanistan dall'88 in poi, tutti hanno livree molto belle (a gusto mio) a 4 toni che vanno dal verde scuro al sabbia. Tra i 7 mi piace molto questo:

Foto postata al solo scopo di discussione e tratta dal sito
http://combatace.com.
Diciamo che è il candidato/vittima n°1.
Un saluto
enrico
Re: MiG 23 1/48 Trumpeter
Inviato: 24 aprile 2017, 17:10
da Enrywar67
Un kit così merita Decal migliori...che so begemot...
Sent from my K68w using Tapatalk
Re: MiG 23 1/48 Trumpeter
Inviato: 24 aprile 2017, 17:37
da Enrico59
Enrywar67 ha scritto:Un kit così merita Decal migliori...che so begemot...
Sent from my K68w using Tapatalk
Sono d'accordo ma da una prima occhiata in giro non ho trovato decal della Begemot dedicate al flogger (o non ha quelli che interessano a me),ci sono le Authentic Decal ma mi sembra abbiano colori decisamente troppo accesi.
Volevo ordinare un nuovo foglio LindenHill ma pare sia sold out ovunque.
Un saluto
enrico
Re: MiG 23 1/48 Trumpeter
Inviato: 24 aprile 2017, 23:13
da microciccio
bradipo59 ha scritto:microciccio ha scritto:... Ci fai vedere quale esemplare realizzerai? ...
Ciao Paolo
La scelta del soggetto sarà legata a queste decal (per altro "antiche" di decine d'anni):
...
Si possono ricavare 7 MiG23 MLD basati in Afghanistan dall'88 in poi, tutti hanno livree molto belle (a gusto mio) a 4 toni che vanno dal verde scuro al sabbia. Tra i 7 mi piace molto questo:

Foto postata al solo scopo di discussione e tratta dal sito
http://combatace.com.
Diciamo che è il candidato/vittima n°1. ...
Ciao Enrico,
concordo, sbirciando nella
pagina del produttore delle decalcomanie si viene subito attratti dai profili. Quello che hai scelto è probabilmente il più intrigante
Già che c'ero ho dato un'occhiata ed individuato anche il
foglio 48028 che contiene degli esemplari interessanti.
microciccio
Re: MiG 23 1/48 Trumpeter
Inviato: 19 maggio 2017, 11:54
da Enrico59
Un saluto a tutti
Pochi i progressi sul flogger e orientati ad apportare le modifiche necessarie per passare dalla versione ML che posseggo alla MLD del mio soggetto. Sapete o meglio vi interessa sapere come identificare a colpo d'occhio un MLD? Ecco tre indizi per sgamarlo:
se l'aereo è a terra e nel carrello anteriore manca il caratteristico parafango è un MLD. Se dietro la cabina di pilotaggio, sul lato sx, ci sono 4 (e non 3) fori per lo scarico del condizionamento delle avioniche è un MLD. Se il bordo di attacco alare anteriore si raccorda alla fusoliera formando un "dente" è un MLD. Anche i lanciatori di chaff & flares montati sul dorso sono tipici di questa versione ma si vedono più raramente.
Ho cominciato modificando l'attacco delle ali:
e stuccando i vecchi per riposizionare i nuovi fori
Lavori di poca entità ma il problema serio in realtà è il muso. Come accennato in post precedenti pare che trumpeter abbia unificato il muso del flogger per tutte le sue numerose versioni, purtroppo se si vuole costruire modelli recenti l'inclinazione del radome (e aggiungerei anche la forma) non è corretta. Il disegno mostra meglio cosa intendo:

Foto tratta al solo scopo di discussione dal sito airwar.ru.drawings
In verde è tracciato il profilo del modello, la differenza di inclinazione è di pochi mm ma si vedono...oh se si vedono!
Ora sono fermo a pensare se tagliare via il radome e modificare l'inclinazione o lasciar tutto com'è e pace sia.
Fare o non fare? Questo è il dilemma.
A presto.
enrico
Re: MiG 23 1/48 Trumpeter
Inviato: 19 maggio 2017, 12:21
da davmarx
Ciao Enrico, vado a memoria (quindi potrei sbagliare) ma mi sembra che non sia solo il radome ad essere inclinato verso il basso ma anche parte del muso tanto da necessitare di nuovi pannelli inferiori. Se decidi per la modifica verifica anche tu.
Cerco in rete il sito che trattava del particolare poi te lo linko... se lo ritrovo.

Re: MiG 23 1/48 Trumpeter
Inviato: 19 maggio 2017, 13:09
da Jacopo
Re: MiG 23 1/48 Trumpeter
Inviato: 19 maggio 2017, 13:18
da davmarx
Qui c'è una discussione con disegni in scala che evidenziano le differenti forme del muso. Mancandomi confronti non sono in grado di giudicare l'esattezza di quanto vi si legge... comunque spero possa esserti d'aiuto.
Ciao.

Re: MiG 23 1/48 Trumpeter
Inviato: 19 maggio 2017, 14:27
da Enrico59
davmarx ha scritto:Ciao Enrico, vado a memoria (quindi potrei sbagliare) ma mi sembra che non sia solo il radome ad essere inclinato verso il basso ma anche parte del muso tanto da necessitare di nuovi pannelli inferiori. Se decidi per la modifica verifica anche tu.
Cerco in rete il sito che trattava del particolare poi te lo linko... se lo ritrovo.

Ehhh...temo proprio che tu abbia ragione. Modificando solo la punta nella parte interiore si creerebbe una piega piuttosto vistosa mentre nella realtà tutto appare liscio e perfettamente raccordato al profilo dell'aereo. Mi sa che ripongo sega e fiamma ossidrica e lascio tutto com'è.
Un saluto
enrico
Re: MiG 23 1/48 Trumpeter
Inviato: 19 maggio 2017, 15:28
da fearless
Dai che viene su bene!!