Pagina 3 di 5
Re: Mithsubishi A5M2b Claude - Wingsykits 1/48
Inviato: 20 aprile 2017, 21:27
da fabrizio79
Re: Mithsubishi A5M2b Claude - Wingsykits 1/48
Inviato: 21 aprile 2017, 8:04
da Warthog
Complimenti molto bello!!
Re: Mithsubishi A5M2b Claude - Wingsykits 1/48
Inviato: 21 aprile 2017, 10:01
da Ollyweb
Complimenti Mattia un lavoro splendido , le fotografie del soggetto sono fatte in maniera professionale ....puoi dirmi come le hai realizzate?
grazie e ancora complimenti.
Gianni

Re: Mithsubishi A5M2b Claude - Wingsykits 1/48
Inviato: 21 aprile 2017, 15:15
da pankit
pitchup ha scritto:Ciao Mattia
Capolavoro secondo me!!! La perfezione della finitura metallica ne è la prova: non un rivetto o un pannello perso, stuccature perfette. Le mascherature poi sono da manuale modellistico: perfette anche loro.
Bravissimo, e ricorda: la tessera nr.1 del "Pankit fan club" la voglio io
A questo punto uno sprono: perchè sul prossimo metallico non provi a simulare lo stress del metallo:
http://www.ratomodeling.com/articles/stressed_skin/
saluti
Davvero grazie Max!!! bellissimo questo link sullo stress del metallo, quasi quasi sarebbe da fare sul serio (e so anche su che soggetto

) certo fai il doppio del lavoro ma se poi ottieni il doppio della soddisfazione ihih si fa e basta!!!
Un salutone
Re: Mithsubishi A5M2b Claude - Wingsykits 1/48
Inviato: 21 aprile 2017, 15:22
da pankit
Ollyweb ha scritto:Complimenti Mattia un lavoro splendido , le fotografie del soggetto sono fatte in maniera professionale ....puoi dirmi come le hai realizzate?
grazie e ancora complimenti.
Gianni

Ciao Gianni!! Grazie sono contento ti piaccia
guarda per le foto mi sono fatto un piccolo set fotografico con un cartoncino bianco o azzurro e tre lampade con luce fredda (mi sembra, parlo senza alcuna nozione fotografica) schermate con della carta velina per diffondere meglio la luce, poi faccio le foto con una digitale ipercompatta di quasi 10 anni fa, una Canon IXUS 100 IS, ha 12 megapixel e un buon macro e mi affido a quello, ho giocato un pochino sulla regolazione della luminosità tramite le impostazioni della macchina e poi stop, mi pare ho messo la modalita "interno", ma questo sempre in riferimento alla mia macchina, sicuramente ognuna ragiona per proprie impostazioni
Ti consiglio di cercare su google "realizzare un set fotografico casalingo" dove ti spiegano qualcosa a riguardo, io me lo sono autocostruito con due lire!
Un salutone e spero di esserti stato utile
Re: Mithsubishi A5M2b Claude - Wingsykits 1/48
Inviato: 21 aprile 2017, 15:24
da pankit
Ragazzi scrivo un post generale,
grazie a tutti per i complimenti, sono contento che l'aereo piaccia come è piaciuto a me, stavolta me la sono cavata a botta secca ihih senza strani episodi tipici dei miei modelli!
Grazie ancora, adesso torno al P-51C, ecco... lui sta in manutenzione pesante
Un salutone a tutti

Re: Mithsubishi A5M2b Claude - Wingsykits 1/48
Inviato: 21 aprile 2017, 16:31
da Madd 22
Ciao Mattia
L'aereo in sé per sé non è che sia bello

ma devo dire che mi piace.
Sarà il metallizzato, o l'effetto dei rivetti, gli ideogrammi in fusoliera o ancora il contrasto tra rosso e alluminio. Di sicuro hai fatto un gran bel modello è i complimenti te li meriti tutti.
Personalmente non avrei sporcato con un tono marrone la radice alare dove metteva i piedi il pilota, ma sono gusti.
Adesso avanti con il tuo settordicesimo modello ahahaha
Beato te.
Re: Mithsubishi A5M2b Claude - Wingsykits 1/48
Inviato: 21 aprile 2017, 20:50
da Starfighter84
Vedi perchè ti dico che dovresti passare alla 48 in pianta stabile? gran bel lavoro... il kit ha un dettaglio pazzesco e te l'hai valorizzato al meglio Mattì.

Re: Mithsubishi A5M2b Claude - Wingsykits 1/48
Inviato: 21 aprile 2017, 21:03
da davmarx
Bravo Mattia, bel lavoro. Complimenti.

Re: Mithsubishi A5M2b Claude - Wingsykits 1/48
Inviato: 23 aprile 2017, 20:05
da daniele55
Complimenti Mattia, favoloso!!!
Ciao
Daniele