Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48
Inviato: 26 marzo 2017, 20:16
Abitacolo da urlo come il taglio del canopy ( due cocones molto grandi) bravissimo.
Ciao.
Ciao.
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
rob_zone ha scritto:...."Grazie Guido!Comunque avevo pensato tempo fa quali potessi prendere..eventualmente me ne consiglieresti un tipo?Tu usi qualcosa in particolare?"SPILLONEFOREVER ha scritto:Bello il dettaglio del cockpit Rob, ci voleva un canopy aperto.....ma che paura quando ho visto il seghetto!
Scherzi a parte. Vedo che il lavoro è andato giù liscio ma ti consiglio per questi lavoretto di provare le lame foto incise. Sono sottilissime e praticamente durante il taglio non portano via materiale, consentendo di rispettare le dimensioni originarie.
Adesso sotto con la colorazione del pilot's office!
Grazie Davide..troppo buono!!Ah una cosa,tu che hai usato per colorare eliche ed ogiva??Io pensavo a del Tamiya XF-64 con una goccina di RLM79.davide tex ha scritto:Abitacolo da urlo come il taglio del canopy ( due cocones molto grandi) bravissimo.
Ciao.
Grazie Guido,erano quelle appunto pensavo mi volessi consigliare...penso che sarà la volta buona che le prendo!SPILLONEFOREVER ha scritto:rob_zone ha scritto:...."Grazie Guido!Comunque avevo pensato tempo fa quali potessi prendere..eventualmente me ne consiglieresti un tipo?Tu usi qualcosa in particolare?"SPILLONEFOREVER ha scritto:Bello il dettaglio del cockpit Rob, ci voleva un canopy aperto.....ma che paura quando ho visto il seghetto!
Scherzi a parte. Vedo che il lavoro è andato giù liscio ma ti consiglio per questi lavoretto di provare le lame foto incise. Sono sottilissime e praticamente durante il taglio non portano via materiale, consentendo di rispettare le dimensioni originarie.
Adesso sotto con la colorazione del pilot's office!
Ciao Rob,
Io ho acquistato su consiglio del nostro Aurelio (Freestyle) quelli della RB Production e mi sono trovato benissimo.
Tranquillo Vale per lo spessore,ho perso poco e gia so come rimediare!Starfighter84 ha scritto:Il taglio è andato Rob... ma ora dovresti ripristinare la plastica persa dei frame riportandoli alla dimensione originale. Magari puoi spessorare con un pò di Plasticard.
Ottimo lavoro sulla presa d'aria... ma perchè non hai assottigliato anche la plastica sui bordi d'attacco per far risultare gli spessori più in scala?
Grazie Marco,esagerato!eheheheh!heinkel111 ha scritto:io non commento perchè non sono in grado di fare osservazioni, ma Rob_zone è una garanzia per cui mi attendo un risultato finale sicuramente al TOP.
Sopratutto sono curioso di vedere la camo
Grazie mille Matti!!!Mi procurerò qualcosa di piu aristocratico allora..pankit ha scritto:Bravo Robby,
davvero un bell'inizio, superottimi gli interventi nel canopy, se ti può essere utile come consiglio io ho comprato all'inizio della mia breve esperienza un set di seghetti fotoincisi Tamiya, li uso costantemente e non fanno una piega, spettacolari! Procedi procedi vai forte!
Un salutone