Pagina 3 di 8

Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48

Inviato: 26 marzo 2017, 20:16
da davide tex
Abitacolo da urlo come il taglio del canopy ( due cocones molto grandi) bravissimo.
Ciao.

Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48

Inviato: 28 marzo 2017, 6:16
da SPILLONEFOREVER
rob_zone ha scritto:....
SPILLONEFOREVER ha scritto:Bello il dettaglio del cockpit Rob, ci voleva un canopy aperto.....ma che paura quando ho visto il seghetto!
Scherzi a parte. Vedo che il lavoro è andato giù liscio ma ti consiglio per questi lavoretto di provare le lame foto incise. Sono sottilissime e praticamente durante il taglio non portano via materiale, consentendo di rispettare le dimensioni originarie.
Adesso sotto con la colorazione del pilot's office!
"Grazie Guido!Comunque avevo pensato tempo fa quali potessi prendere..eventualmente me ne consiglieresti un tipo?Tu usi qualcosa in particolare?"

Ciao Rob,
Io ho acquistato su consiglio del nostro Aurelio (Freestyle) quelli della RB Production e mi sono trovato benissimo.

:-)

Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48

Inviato: 28 marzo 2017, 8:48
da Starfighter84
Il taglio è andato Rob... ma ora dovresti ripristinare la plastica persa dei frame riportandoli alla dimensione originale. Magari puoi spessorare con un pò di Plasticard.
Ottimo lavoro sulla presa d'aria... ma perchè non hai assottigliato anche la plastica sui bordi d'attacco per far risultare gli spessori più in scala? ;)

Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48

Inviato: 28 marzo 2017, 10:14
da heinkel111
io non commento perchè non sono in grado di fare osservazioni, ma Rob_zone è una garanzia per cui mi attendo un risultato finale sicuramente al TOP.
Sopratutto sono curioso di vedere la camo :-Figo

Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48

Inviato: 29 marzo 2017, 1:46
da pankit
Bravo Robby,
davvero un bell'inizio, superottimi gli interventi nel canopy, se ti può essere utile come consiglio io ho comprato all'inizio della mia breve esperienza un set di seghetti fotoincisi Tamiya, li uso costantemente e non fanno una piega, spettacolari! Procedi procedi ;) vai forte!

Un salutone

Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48

Inviato: 30 marzo 2017, 12:36
da rob_zone
davide tex ha scritto:Abitacolo da urlo come il taglio del canopy ( due cocones molto grandi) bravissimo.
Ciao.
Grazie Davide..troppo buono!!Ah una cosa,tu che hai usato per colorare eliche ed ogiva??Io pensavo a del Tamiya XF-64 con una goccina di RLM79.
SPILLONEFOREVER ha scritto:
rob_zone ha scritto:....
SPILLONEFOREVER ha scritto:Bello il dettaglio del cockpit Rob, ci voleva un canopy aperto.....ma che paura quando ho visto il seghetto!
Scherzi a parte. Vedo che il lavoro è andato giù liscio ma ti consiglio per questi lavoretto di provare le lame foto incise. Sono sottilissime e praticamente durante il taglio non portano via materiale, consentendo di rispettare le dimensioni originarie.
Adesso sotto con la colorazione del pilot's office!
"Grazie Guido!Comunque avevo pensato tempo fa quali potessi prendere..eventualmente me ne consiglieresti un tipo?Tu usi qualcosa in particolare?"

Ciao Rob,
Io ho acquistato su consiglio del nostro Aurelio (Freestyle) quelli della RB Production e mi sono trovato benissimo.
Grazie Guido,erano quelle appunto pensavo mi volessi consigliare...penso che sarà la volta buona che le prendo!
Starfighter84 ha scritto:Il taglio è andato Rob... ma ora dovresti ripristinare la plastica persa dei frame riportandoli alla dimensione originale. Magari puoi spessorare con un pò di Plasticard.
Ottimo lavoro sulla presa d'aria... ma perchè non hai assottigliato anche la plastica sui bordi d'attacco per far risultare gli spessori più in scala? ;)
Tranquillo Vale per lo spessore,ho perso poco e gia so come rimediare! :-Figo
Ho rifatto invece la presa d'aria come da te consigliatomi!
heinkel111 ha scritto:io non commento perchè non sono in grado di fare osservazioni, ma Rob_zone è una garanzia per cui mi attendo un risultato finale sicuramente al TOP.
Sopratutto sono curioso di vedere la camo
Grazie Marco,esagerato!eheheheh!
pankit ha scritto:Bravo Robby,
davvero un bell'inizio, superottimi gli interventi nel canopy, se ti può essere utile come consiglio io ho comprato all'inizio della mia breve esperienza un set di seghetti fotoincisi Tamiya, li uso costantemente e non fanno una piega, spettacolari! Procedi procedi vai forte!

Un salutone
Grazie mille Matti!!!Mi procurerò qualcosa di piu aristocratico allora.. :-sbraco

Veniamo a noi,ragazzi,il cockpit è terminato!
Medesima procedura,primer,black basing e poi come colore,quello che ho visto si avvicinasse di piu era il Gunze H79 puro. Che tra l'altro si presta benissimo sulla base nera!Successivamente ho lumeggiato le centine delle paratie con il H79 ed una goccina di bianco per avere un effetto piu tridimensionale. Dopo i lavaggi e l'opaco invece,ho fatto un leggerissimo post shading all'interno per contrastare ancora di piu. E poi per finire,sugli strumenti neri,dry-brush in grigio topo Vallejo e sul resto invece con del color beige/carne chiaro Lifeolor.
Ho ricreato le cinture grazie ad una bella foto trovata on line,e meno male, perchè il Ki-61 nel seggiolino,montava una sola cintura,che era anche piuttosto grossa!
Non ho assottigliato il seggiolino di seduta per non perdere il bordino per definito,invece mi è piaciuto molto colorare la seduta,ben riprodotta da Hasegawa.

ImmagineIMG_0247 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_0249 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_0252 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_0272 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_0266 by Roberto Boscia, su Flickr

Hasegawa ne ha fatti sicuramente dei migliori...ma io ci ho provato!Dopo inserirò anche il mirino..non me lo sono dimenticato ;)

Infine,poichè sono prontissimo a chiudere le semi-fusoliere,radiatore e flabelli in alumium Alclad :
ImmagineIMG_0267 by Roberto Boscia, su Flickr

bene ragazzi,al momento è tutto..ho cominciato a lavorare sul montaggio...c'e di meglio!
saluti
RoB da Messina :-oook

Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48

Inviato: 30 marzo 2017, 13:09
da Poli 19
bravo Roberto...ottimi lavori egregi direi!

Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48

Inviato: 30 marzo 2017, 13:10
da matteo44
Ormai i tuoi lavori sui cockpit sono una garanzia!!
:clap: :clap: :clap:

Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48

Inviato: 30 marzo 2017, 13:18
da Enrywar67
bravo Rob!!mi piace....per il pit che colore hai usato?? :-oook

Re: GB Japan Style - rob_zone - Ki-61 "Tony" 68 Sentai - Hasegawa 1/48

Inviato: 30 marzo 2017, 17:25
da jollyroger
Azzzzzzzzzzz, bello!!!!