Pagina 3 di 5
Re: Aspettando f-35 1/32 italeri
Inviato: 2 febbraio 2017, 15:08
da Rickywh
I complimenti son d'obbligo, tanto di cappello
ciao,
Ricky
Re: Aspettando f-35 1/32 italeri
Inviato: 2 febbraio 2017, 15:21
da Carbo178
Senza parole...
Hai decretato la morte di buona parte degli aftermarket e delle conversioni.
Inoltre puoi riprodurre quel modello che nessun produttore farebbe mai (mi viene in mente il Voodoo ricognitore in 1/48 che aspetto da anni)
Complimenti
Re: Aspettando f-35 1/32 italeri
Inviato: 2 febbraio 2017, 17:15
da Alecs®
Cavoli, con la pannellatura così chiara sembra quello vero, pronto per essere portato in catena di montaggio.

Re: Aspettando f-35 1/32 italeri
Inviato: 2 febbraio 2017, 21:21
da Poli 19
siamo già oltre il futuro...
Re: Aspettando f-35 1/32 italeri
Inviato: 3 febbraio 2017, 10:03
da zintus
2017-02-02_05-20-27 by
zintusphoto, su Flickr
Altri particolari in asciugatura!
Re: Aspettando f-35 1/32 italeri
Inviato: 9 febbraio 2017, 13:01
da zintus

prova dei portelli in sede superata.

tettuccio in fase di pulizia quasi pronto dopo una leggera cartiggiatura con una 2000 per il trasparente lucido.
Re: Aspettando f-35 1/32 italeri
Inviato: 9 febbraio 2017, 16:45
da Bonovox
Apriti un'azienda...la "ZintusModel"

Re: Aspettando f-35 1/32 italeri
Inviato: 9 febbraio 2017, 21:18
da Geometrino82
Porca miseria. (Posso scriverlo?) Sono sbalordito.
Ma i disegni li hai fatti tu? Fino a qualche anno fa (sopratutto ai tempi delle superiori) anche io mi divertivo a disegnare al cad particolari di aerei o velivoli inventati da me. Con la differenza che i miei li stampavo sulla carta.
Da quanto ho capito hai la possibilità di unire hobby e mestiere. Il mio sogno.
Di dove sei? Non è che hai bisogno di un aiutante?
Ciao
Marco
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Re: Aspettando f-35 1/32 italeri
Inviato: 10 febbraio 2017, 7:21
da Maurizio
Bellissimo. A questo punto realizza un G 91T in 1/32!!!!!!
Maurizio
Re: Aspettando f-35 1/32 italeri
Inviato: 10 febbraio 2017, 10:57
da zintus
I disegni praticamente li ho "rifatti" io. Ho acquistato anni fa un file su turbosquid( un portale di vendita file3d ad uso animazione). E dopo qualche tempo sfruttando le competenze acquisite sul lavoro tramite tecnica di reverse engineering ho ricostruito il modello cad 3d che piano piano ho ottimizzato sempre di più per poterlo realizzare con la stampa 3d. Dopo la stampa di questo primo modello continuerò le modifiche sul cad al fine di dettagliarlo sempre di più e raggiungere una sempre più alta fedeltà a quello vero.
Per il g91t perché no. Però li partirei dalla scansione 3d di un modello in scala più piccola di buon livello se c'è.