Pagina 3 di 5
Re: WIP F/A-18C GB2010
Inviato: 9 gennaio 2010, 19:33
da Kikerman
Ciao, scusate per le foto precedenti

, ho rifatto quelle della zona inferiore.
Starfighter84 ha scritto:i pozzetti sembrerebbero OK! li hai già "lavati"?
Ho provato prima con gli oli, ma è stato un completo disastro, quindi dopo aver ridato il bianco ho usato un pò di nero acrilico molto diluito, ma forse ho esagerato troppo.
Icari Progene ha scritto:Effettivamente le foto non rendono! prova ad usare uno sfondo che dia contrasto, un blu, rosso o verde così la macchina ha più facilità a mettere a fuoco correttamente il soggetto!
Grazie per il consiglio, in casa non ho nessuno sfondo colorato, lunedì andrò a prenderne uno, ho provato a togliere il foglio bianco sotto e devo dire che sono migliorate almeno un pò.
pitchup ha scritto:Ciao
mamma alla fine ce li hai infilati però!!!
saluti
Massimo da Livorno
In effetti ci ho messo un pò, assottigliato molto anche le pareti, infatti in un angolo ho esagerato, ma per fortuna dopo aver stuccato non si vede molto.
Comunque la soddisfazione provata è stata molta.

Re: WIP F/A-18C GB2010
Inviato: 10 gennaio 2010, 3:23
da Starfighter84
Il lavaggio con gli oli è sicuramente quello più adatto Kiker, ma probabilmente non ti è venuto bene perchè il fondo non era lucido. Sopratutto nei pozzetti, la base deve essere molto lucida per permettere all'olio di infiltrarsi per capillarità all'interno dei dettagli... basta appena appoggiare la punta del pennello con l'olio perchè questo si depositi solo dove serve!
con il lavaggio acrilico purtroppo non si ottiene lo stesso risultato... da quello che vedo nelle foto i pozzetti sono venuti un pò "impastati". Oramai hai chiuso, lascia tutto così e goditi il resto del montaggio!

Re: WIP F/A-18C GB2010
Inviato: 10 gennaio 2010, 14:49
da aspide85
valerio ha ragione mantels..il trucco del lavaggio selettivo sta solo in una superficie perfettamente lucida!se magari nella tua città hai un negozio che ha i tamiya,prendi l'X-1 che è perfetto..io lo uso con il normale alcool rosa ben mischiato ed è perfetto per i vani carrello,ha il giusto grado di lucentezza per i lavaggi.come colore ad olio,per i lavaggi sui carrelli degli aerei imbarcati,a me piace molto il nero di vite con una punta di bianco a seconda della scala.
Re: WIP F/A-18C GB2010
Inviato: 19 gennaio 2010, 18:49
da Kikerman
Mi rifaccio vivo dopo molto, ma in questi giorni ho lavorato di stucco e carta vetrata, ora devo iniziare a reincidere alcune parti, e quì sorgono alcuni dubbi dato che è il primo modello che reincido:
Le pannellature sono le stesse sia per l'F18A e per il C, in caso non lo siano, mi sapreste dire dove reperire i disegni in scala per quelle del C dato che possiedo solo quelli per l'A.
Secondo voi mi conviene acquistare le dime verlinden oppure dopo averli disegnati ripassarli senza dima ma con il nastro dymo?
Re: WIP F/A-18C GB2010
Inviato: 19 gennaio 2010, 19:14
da Starfighter84
le dime Verlinden sono sempre utilissime, anche se non le userai per il tuo Hornet ti tornano utili per successivi lavori Kiker! le pannellature dovrebbero essere le stesse ma, sinceramente, io troverei qualche disegno per conferma.... prova a dare un'occhiata qui:
http://techlab.scherdan.com/gallery/blu ... -airplanes 
Re: WIP F/A-18C GB2010
Inviato: 26 gennaio 2010, 20:19
da Kikerman
Reinciso le parti che ne avevano bisogno, forse un pò troppo.
Preso da un momento di follia ho staccato le parti mobili delle ali (mai fatto prima, ma devo dire che mi sono divertito) per dare un pò di movimento in più al modello, per il momento in cui dovrò colorarlo, mi consigliate di incollarle prima o dopo?
Re: WIP F/A-18C GB2010
Inviato: 26 gennaio 2010, 21:08
da Icari Progene
dopo... si vernicia e poi si incolla tutto... (consiglio il vinavil per le parti delicate)
Re: WIP F/A-18C GB2010
Inviato: 26 gennaio 2010, 23:41
da Starfighter84
Questa volta vado un pò controcorrente e ti dico di incollarle prima, stuccarle e reincederle per bene... e poi verniciare tutto il modello. I flaps dell'Hornet sono enormi... non è facile incollarli a modello ultimato secondo me!

Re: WIP F/A-18C GB2010
Inviato: 27 gennaio 2010, 12:46
da BernaAM
Io nei due F18 che feci in precedenza gli ho incollati alla fine, credo che se li monterai prima tutte le operazioni successive saranno più difficoltose, dovrai stare attenta a non farli saltare.Buon lavoro fatto fino adesso, forse i lavaggi dei vani carrello non rendono proprio al massimo, io gli avrei colorati poi un bel tuffetto in cera future e poi sarei andato di lavaggio, comunque mi sembra un buon lavoro. Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.
Re: WIP F/A-18C GB2010
Inviato: 28 gennaio 2010, 20:49
da Kikerman
Grazie delle risposte, guardando la monogarfia della DACO dedicata all'Hornet, ho trovato questa foto in cui si vede che è diviso in due parti, quindi credo che seguirò il consiglio di Starfigter.