Ciao a tutti!
E' tempo di aggiornare questo WIP!
Allora negli ultimi mesi sono riuscito ad andare abbastanza avanti col Chinook, e sono riuscito addirittura a mettere mano all'aerografo!
Con calma, cominciamo dagli interni. Ho finalmente terminato la semifusoliera sinistra, tutti i dettagli nella zona del portellone, e il rivestimento interno fonoassorbente
(perdonate la scatolina blu, l'ho usata per inclinare la fusoliera verso la macchina fotografica..)
IMG_5553
IMG_5554
Il rivestimento fono assorbente è
milliput white con del tulle schiacciato in mezzo

Ho trovato un tulle di dimensioni abbastanza corrette e ho fatto sezione per sezione, non un unica stesura di milliput, così coi lavaggi si vedranno un pochino le separazioni tra i vari pannelli. Il resto dei dettagli è filo di piombo da Ø0.2mm e Ø0.4mm, plasticard da 0.13mm 0.25mm e 0.5mm.
Il tubo che si vede invece è un tondo di ottone della
Albion Alloys da Ø0.6mm. Lì verranno appesi tutti i sedili!
Ho rimosso la griglia che avevo realizzato in precedenza perché nella posizione errata.. Ora ho spostato l'apertura nella fusoliera, ma incollerò tutti i listellini di plasticard più avanti.
Se è stata una bella sfida fare un lato dell'elicottero, fare l'altro è stato ancora più difficile.. Avevo un po' meno entusiasmo ma alla fine ce l'ho fatta! Almeno, i lavori di plasticard sono quasi terminati.
IMG_5551[url=https://flic.kr/p/SsuLua]
IMG_5552
Ci sono ancora un tot di cavetti da aggiungere, il lato destro era proprio pieno di tubi idraulici.. E la versione C è proprio piena! Il D ne ha decisamente meno.. Ma dai, non è un grande lavoro, conto di finire presto.
Ho anche incollato i supporti dei rotori con relativi alberini.. Manca ancora tutto il rivestimento fonoassorbente e ci sarà da ricostruire la porta di accesso, sia la parte inferiore con la scaletta, che il portello che si apre verso l'interno.
Mano all'aerografo!
IMG_5557
Per prime, le ruote:
IMG_5566
IMG_5567
Nero opaco XF1 di fondo e poi Nato Black sul battistrada.. Quindi drybrush di grigi 36375, 36270 e vari toni di marroncino.. Lucidata.. E seguendo l'ottimo tutorial di Aurelio (Grazie Aurelio!) mi sono divertito con vari pigmenti AK e ho impolverato per bene le ruote.. Mi sono trattenuto sul cerchione. Ho diluito i pigmenti con dei colori ad olio e infine ho opacizzato tutto. Il risultato non mi dispiace
I "piatti" dei rotori...
IMG_5568
O meglio, le protezioni tra rotore e fusoliera da polvere e agenti esterni. Nero opaco con drybrush di grigio, devo ancora decidere se fare lavaggi.
Scarichi delle tue turbine...
IMG_5569
IMG_5571
Ho utlizzato il
Pale Brass della linea AK Extreme Metal e il
Metallic Blue e
Metallic Purple per fare un pochino di "cottura".
Sedili con cinture in fotoincisione Eduard.. Le cinture della seduta sono un po' esagerate, ma non ci stanno male secondo me.. Danno un bel senso di "
busy"
IMG_5563
IMG_5564
Ai sedili ho realizzato lo scasso davanti per i movimenti della cloche. Il cruscotto è un sandwich delle fotoincisioni Eduard e un pezzo di plasticard sagomato incollato dietro.
E... sorpresa!
IMG_5573
Volevo realizzarli io i sedili, ma alla fine ho trovato il set Eduard a solo 8£ e non potevo lasciarlo la.. Va ben, meglio così ahah Ho piegato tutti i sedili e incollato un pezzo di plastirod da Ø0.4mm davanti.. Dovrò anche tagliare tutte le gambette ma vedremo quando chiuderò le fusoliere.
E ho fatto anche i rotori.. Ho fatto piccole aggiunte, ma la parte più noiosa è stata pulire i pezzi che avevano degli evidentissimi segni di fusione.. Lima, carta vetrata e lama #11 e tanta pazienza.
Ho dipinto gli steli dei martinetti (li vedrete) di nero lucid Alclad e poi di Chrome.. E li ho mascherati.
Le pale del Chinook HC1b erano in materiale composito ma avevano davanti una bandella di acciaio (o titanio) per proteggere la pala dalla erosione della sabbia.. Quindi il primo colore che ho dato è stato del white alluminium Alclad. Quindi ho dato del nero opaco Lifecolor, Nato Black Tamiya, e poi ho fatto drybrush con tutti i grigi che avevo.. Un bel mapazzone di grigi.
IMG_5575
IMG_5577
IMG_5578
IMG_5579
Purtroppo quando sono andato a grattare il nero opaco per scoprire l'Alclad sotto, è venuto via anche l'Alclad..! Secondo me non avevo pulito bene la plastica prima di dipingere.. E il colore non ha fatto molta presa. Peccato, speravo in un risultato migliore, ci sono delle foto in cui i bordi d'attacco sono completamente metallici. I rotori sono ancora da lucidare e da decalizzare, sono indeciso se fare lavaggi.. Forse qualcosa sul mozzo del rotore, trafilature di olio magari.
E una foto di insieme per capire le dimensioni di un rotore:
IMG_5581
Ci parcheggi un 202 su una pala..!
A proposito di 202, ho visto il proliferarsi di Macchi sul forum e mi viene voglia di fare il 205 dopo questo..!
A presto!