Pagina 3 di 3

Re: copia con resina prochima

Inviato: 20 novembre 2017, 6:25
da Starfighter84
Prima di tutto, che pezzi stai copiando? se non vengono via facilmente dipende anche dalla loro forma.
In commercio esistono anche dei distaccanti spray che si spruzzano all'interno dello stampo per facilitare la sformatura... ma, sinceramente, non ho mai sentito il bisogno di acquistarli.

Per il trasudo...la gomma era vecchia e/o già aperta? è stata miscelata bene?
Di solito l'olio di silicone (che è molto importante affinché la gomma rimanga elastica) viene via dopo la prima copia...

Re: copia con resina prochima

Inviato: 20 novembre 2017, 13:35
da marturangel
Starfighter84 ha scritto: 20 novembre 2017, 6:25 Prima di tutto, che pezzi stai copiando? se non vengono via facilmente dipende anche dalla loro forma.
In commercio esistono anche dei distaccanti spray che si spruzzano all'interno dello stampo per facilitare la sformatura... ma, sinceramente, non ho mai sentito il bisogno di acquistarli.

Per il trasudo...la gomma era vecchia e/o già aperta? è stata miscelata bene?
Di solito l'olio di silicone (che è molto importante affinché la gomma rimanga elastica) viene via dopo la prima copia...
Ciao Valerio, la gomma come detto in precedenza mi è stata data da un amico modellista,era scaduta ma ancora incelofanata, ho provato ad utilizzarla per non buttarla, vedendo che dopo le 24 ore era catalizzata ho pensato fosse buona, ma quando ho stampato venivano con un effetto buccia d'arancia anche dopo diversi tentativi.
Per la difficoltà a tirar via i pezzi originali dallo stampo non mi era mai capitato, sino in scalav1/32, le difficoltà maggiori con la palpebra o con il vano avionica, quest'ultimo abbastanza lungo.

Re: copia con resina prochima

Inviato: 21 novembre 2017, 1:44
da Starfighter84
OK... spiegato il motivo.... la gomma era scaduta...

Re: copia con resina prochima

Inviato: 21 novembre 2017, 8:55
da Warthog
Ho visto i due video, una domanda, ma la pompa a vuoto, di quanti litri deve essere?
Oppure non ha importanza?
Grazie

Re: copia con resina prochima

Inviato: 21 novembre 2017, 9:03
da Starfighter84
La mia, se non ricordo male, è da 6 litri al minuto... più che sufficiente.

Re: copia con resina prochima

Inviato: 21 novembre 2017, 9:36
da Warthog
Starfighter84 ha scritto: 21 novembre 2017, 9:03 La mia, se non ricordo male, è da 6 litri al minuto... più che sufficiente.
Grazie Valerio!

Re: copia con resina prochima

Inviato: 21 novembre 2017, 14:36
da marturangel
La mia è da 56 litri al minuto, ma la cosa importante è se mono o bistadio, la mia è monostadio le bistadio sono più performanti ma costano di più.
Credo che Valerio abbia una bistadio almeno dal video ricordo di aver letto l'etichetta sul motore.
Ciao Angelo

Re: copia con resina prochima

Inviato: 21 novembre 2017, 16:24
da Warthog
marturangel ha scritto: 21 novembre 2017, 14:36 La mia è da 56 litri al minuto, ma la cosa importante è se mono o bistadio, la mia è monostadio le bistadio sono più performanti ma costano di più.
Credo che Valerio abbia una bistadio almeno dal video ricordo di aver letto l'etichetta sul motore.
Ciao Angelo
Ma grosso modo il costo su quanto si aggira?
Qualche link dove poterla acquistare?

Re: copia con resina prochima

Inviato: 21 novembre 2017, 19:24
da marturangel
Non so se posso fare il nome del negozio, ti mando un MP

Re: copia con resina prochima

Inviato: 21 novembre 2017, 19:31
da Warthog
marturangel ha scritto: 21 novembre 2017, 19:24 Non so se posso fare il nome del negozio, ti mando un MP
:-oook