Pagina 3 di 5
Re: Me 262 A Italeri in 1/48
Inviato: 4 dicembre 2016, 13:44
da daniele55
Enrywar67 ha scritto:.la zona piu' ostica la giunzione muso ali sotto
Proprio li ho dovuto penare non poco, ma anche nella giunzione posteriore, dato che le due semifusoliere
tendevano a rientrare un pochino.
Ciao
Daniele
Re: Me 262 A Italeri in 1/48
Inviato: 8 dicembre 2016, 18:19
da daniele55
Dopo ore di olio di gomito ho spruzzato il primer.
C'è ancora qualcosa da ritoccare sulla giunzione posteriore-inferiore di fusoliera e poi...
262a11 by
DANIELE SCARPA, su Flickr
262a12 by
DANIELE SCARPA, su Flickr
Ciao
Daniele
Re: Me 262 A Italeri in 1/48
Inviato: 8 dicembre 2016, 22:48
da FreestyleAurelio
Il primer ritira tantissimo. Per stuccare meglio se usi il classico stucco se qualche imperfezione va ancora corretta

Re: Me 262 A Italeri in 1/48
Inviato: 9 dicembre 2016, 11:55
da microciccio
daniele55 ha scritto:... vano armi che probabilmente lascerò chiuso, ...
Ciao Daniele,
hai cambiato idea sul vano armi?
microciccio
Re: Me 262 A Italeri in 1/48
Inviato: 9 dicembre 2016, 12:44
da daniele55
microciccio ha scritto:daniele55 ha scritto:
... vano armi che probabilmente lascerò chiuso, ...
Ciao Daniele,
hai cambiato idea sul vano armi?
microciccio
Si, ho deciso di lasciare una parte aperta.
Ciao
Daniele
Re: Me 262 A Italeri in 1/48
Inviato: 19 dicembre 2016, 18:10
da daniele55
Finalmente sono riuscito ad iniziare la camo. Ho dato l'RLM 76 sulle superfici lateroinferiori.
262a13 by
DANIELE SCARPA, su Flickr
262a14 by
DANIELE SCARPA, su Flickr
262a15 by
DANIELE SCARPA, su Flickr
Ciao
Daniele
Re: Me 262 A Italeri in 1/48
Inviato: 19 dicembre 2016, 19:06
da pitchup
Ciao Daniele
Direi che il montaggio è davvero Ok, Bravo!
saluti
Re: Me 262 A Italeri in 1/48
Inviato: 30 dicembre 2016, 17:20
da daniele55
Ho quasi ultimata la camo, ma devo fare dei ritocchi in coda. Per distrazione ho invertito i colori sul
piano di coda destro ed il patafix non mi ha protetto la camo in coda così ho dovuto ritoccare
prima con l'RLM 76 e poi .... Ho terminato l'RLM 82, al più presto lo procuro.
262a16 by
DANIELE SCARPA, su Flickr
262a17 by
DANIELE SCARPA, su Flickr
Ciao
Daniele
Re: Me 262 A Italeri in 1/48
Inviato: 2 gennaio 2017, 17:06
da microciccio
Ciao Daniele,
ti sarai già accorto ma segnalo che la parte finale della camo in fusoliera, dove si avvicina alla deriva, richiede qualche ritocco e sulla semiala destra, in alcuni punti, lo stacco tra RLM 82 e 83 lascia trasparire del 76.
Alla fine hai optato per il velivolo dello Smithsonian?
Messerschmitt Me 262 A-1a Schwalbe (Swallow) - Smithsonian National Air and Space Museum by
Paolo, su Flickr
microciccio
Re: Me 262 A Italeri in 1/48
Inviato: 3 gennaio 2017, 13:48
da daniele55
Oltre a qualche ritocco, è quasi tutta la coda da sistemare.
Ho scelto di fare il velivolo del Cap. Nowotny.
Ciao
Daniele