Pagina 3 di 4
Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1/72
Inviato: 5 novembre 2016, 17:49
da seastorm
Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1/72
Inviato: 6 novembre 2016, 21:49
da pankit
Starfighter84 ha scritto:punkit ha scritto:
3) Ultimo posto va ai flaps dell'Aires, bellissimi nulla da dire ma una volta montati e messi a filo con l'ala hanno un'inclinazione eccessiva rispetto alle foto di un velivolo reale, questa cosa mi è stata fatta notare da un amico del mio club e ho dovuto smontare e riposizionare il tutto, non vi dico la gioia che ho provato (sono ironico eh)

E mica ce lo freghi a Fulvio B. !
Bravo anche con questo Corsair Mattia! li livree così scure non sono affatto semplici... per movimentarle viene istintivo utilizzare un lavaggio chiaro per le pannellature. Personalmente approvo e apprezzo la tua scelta di rappresentarle, invece, scure... come succedeva e succede tutt'ora nella realtà.
Ho da poco visto dal vivo un aereo sperimentale in 1/32 ad una mostra... il modellista lo aveva "lavato" con del bianco... un cazzotto in un occhio.
Continua così... avrai e ci darai grandi soddisfazioni!
Magari fosse Fulvio B, è stato il solito Fulvio F ahahahah

tremendo!
Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1/72
Inviato: 6 novembre 2016, 21:54
da pankit
Biscottino73 ha scritto:Come già espresso, la colorazione che hai scelto non è delle più semplici, ma devo dire anch'io che te la sei cavata davvero egregiamente: complimeti, mi miace molto il tuo lavoro complessivo.
ciao ciao
luca
Grazie Luca, la prossima volta sicuramente mi studierò meglio la situazione per una livrea scura, ho dato per scontato delle cose che invece non erano scontate per niente
Un saluto
Mattia
Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1/72
Inviato: 6 novembre 2016, 21:58
da pankit
gmax ha scritto:ciao Mattia
lavoro ben fatto. Il soggetto come colorazione è un po' triste, ma ciò non toglie nulla alla realizzazione.
Io Avrei giocato un po' di più con le luci
La basetta la trovo un po' dispersiva, soprattutto la cornice.
Magari con il solo legno tipo ciliegio, o un'altra tonalità calda, darebbe più valore e staccherebbe di più.
Ciao Girolamo!
grazie per i consigli soprattutto sulla basetta, una delle cose sulle quali mi soffermo meno, a dirti la verità non avevo pensato di darle un "tono" eheh, ho pensato al nero come colore elegante per toglierle quel colore di legno da falegnameria, però effettivamente anche un impregnante color ciliegio avrebbe dato il suo effetto, me la sfrutterò per il prossimo
Per l'aereo concordo sulle luci, come ho scritto in precedenza ho ancora poca temerarietà nello sperimentare certi effetti, infatti mi sto prendendo del tempo per far pratica su vecchie carcasse così da applicare il tutto sui prossimi modelli, ce la farò
Grazie ancora, un saluto!
Mattia
Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1/72
Inviato: 7 novembre 2016, 12:53
da gmax
ciao Mattia
sta sera posto tre foto con tre colori di basetta , e vedrai la differnza
Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1/72
Inviato: 28 dicembre 2016, 11:19
da ROGER
Ciao Mattia, il tuo piccolo corsaro è davvero carino, bravo! Come dici anche tu, ci sono alcune cosette da sistemare e osare nei prossimi lavori che farai
prima cosa i vetrini fissi si incollano subito prima della verniciatura e per quelli mobili che stanno stretti si deve ricorrere a quelli termoformati. Potresti provare a farteli vista la scala in 72.
La colorazione tutta blu scuro non è "semplice movimentarla" ma si può fare
Detto questo, rinnovo i miei complimenti per il tuo lavoro
Saluti dal Roger
Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1/72
Inviato: 28 dicembre 2016, 12:04
da pankit
ROGER ha scritto:Ciao Mattia, il tuo piccolo corsaro è davvero carino, bravo! Come dici anche tu, ci sono alcune cosette da sistemare e osare nei prossimi lavori che farai
prima cosa i vetrini fissi si incollano subito prima della verniciatura e per quelli mobili che stanno stretti si deve ricorrere a quelli termoformati. Potresti provare a farteli vista la scala in 72.
La colorazione tutta blu scuro non è "semplice movimentarla" ma si può fare
Detto questo, rinnovo i miei complimenti per il tuo lavoro
Saluti dal Roger
Grazie dei consigli Roger
si, non sono pratico di termoformatura, avendo i vetri del kit Tamiya mi sono affidato a loro ma mi farò aiutare dal mio club, sicuramente ne guadagnerà ogni modello futuro!!
Alla prossima, un saluto
Mattia
Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1/72
Inviato: 5 settembre 2022, 8:08
da allenfede3
Ciao Mattia! Riesumo questo tuo topic intanto per farti i complimenti, per il modello è davvero stupendo!! Volevo chiederti un'informazione , che blu hai usato per la colorazione principale ? Perchè io ho provato l'xf17 tamiya ma è troppo scuro . Contavo di provare un mix tra xf8 e qualche punta di xf2 come ho visto da qualche video su youtube .. Spero in un tuo suggerimento ! Grazie!
Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1/72
Inviato: 5 settembre 2022, 12:30
da pankit
allenfede3 ha scritto: 5 settembre 2022, 8:08
Ciao Mattia! Riesumo questo tuo topic intanto per farti i complimenti, per il modello è davvero stupendo!! Volevo chiederti un'informazione , che blu hai usato per la colorazione principale ? Perchè io ho provato l'xf17 tamiya ma è troppo scuro . Contavo di provare un mix tra xf8 e qualche punta di xf2 come ho visto da qualche video su youtube .. Spero in un tuo suggerimento ! Grazie!
Ciao!! Per questo Corsair ho usato il C365 della Mr.Color inserito in un pacchetto dedicato alla US Navy che vedi qui in foto, è il primo da sinistra:
https://www.eduard.com/gunze/paints/mr- ... ii%29.html - Immagine pubblicata a scopo di discussione
Lo chiamano "Gross sea blue" e al tempo ricordo che mi era sembrato il più vicino alla tonalità scura che volevo riprodurre, secondo me anche lui è molto scuro però potresti fare una comparazione tra i due e farci vedere poi il confronto

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1/72
Inviato: 6 settembre 2022, 8:44
da allenfede3
Beh... Ti dirò.. Ho appena spulciato qua e là, ma l'fs di questo colore e quello del mio cioè xf-17 Tamiya è il medesimo ovvero 15042. Possibile?