Pagina 3 di 16

Re: F104S 1/48 Hasegawa

Inviato: 4 novembre 2016, 20:37
da marturangel
punkit ha scritto:Mi seguo anche questo wip, ho giusto preso un F-104C in 48 Hasegawa che vorrei realizzare prima o poi, buon lavoro :)

Saluti

Mattia
Ciao Mattia, grazie spero di essere all'altezza, ma il 104 che vorresti realizzare sarà italico? non credo che con la scatola per il "c" si possa tirar fuori un "G" o un "S", almeno credo, ma chiedi meglio ai più esperti di 104 sul forum.
Ciao Angelo
Maurizio ha scritto:Ottimo soggetto. Buon lavoro

Maurizio
Grazie Maurizio
pitchup ha scritto: .....e manca il terzo per completare il trio "Golgota"! :-no-no
saluti
Max vuoi essere tu il terzo??? :-sbraco :-sbraco
Ciao

Re: F104S 1/48 Hasegawa

Inviato: 5 novembre 2016, 8:21
da pitchup
Ciao
marturangel ha scritto:Max vuoi essere tu il terzo???
...ahhhhh...già dato.... anche varie volte...però ci torno sempre sul luogo del "delitto" :-D
saluti

Re: F104S 1/48 Hasegawa

Inviato: 5 novembre 2016, 9:46
da sdl1958
Un classico che val sempre la pena seguire!
sulla rarità delle scatole, se penso che ne avevo una in mano a €30 e l'ho lasciata giù........mah!

Re: F104S 1/48 Hasegawa

Inviato: 6 novembre 2016, 21:11
da Poli 19
bellissimo vai!!!

Re: F104S 1/48 Hasegawa

Inviato: 6 novembre 2016, 21:46
da pankit
No no infatti non lo farò italiano :P penso non si possa dal kit del C, americano al momento, poi non mancherà l'occasione di fare un bell'italiano!

Re: F104S 1/48 Hasegawa

Inviato: 7 novembre 2016, 0:37
da marturangel
Poli 19 ha scritto:bellissimo vai!!!
Il kit è il top , speriamo di onorare il 104 ;)
punkit ha scritto:No no infatti non lo farò italiano :P penso non si possa dal kit del C, americano al momento, poi non mancherà l'occasione di fare un bell'italiano!
Quindi avevo capito bene da un "C" nn si tira fuori nè un "G" nè un "S"

Re: F104S 1/48 Hasegawa

Inviato: 7 novembre 2016, 7:39
da ta152h
Angelo non posso che condividere la scelta è augurarti buon lavoro!
Se vuoi proprio abbondare aggiungi alla spesa il set Daco ,completo di
tutto ,dalla scaletta ai caschi dei piloti ,missili ,ali senza rivetti ecc ecc
Ci sono anche seggiolini italiani e Decal dedicate ,anche se il set Aires
Ne ha uno più esatto,unica accortezza per questo controlla l'altezza prima
Di chiudere la fusoliera,sul mio mi sono accorto dopo che sporgeva..

Ancora buon 104 :-oook
Luca

Re: F104S 1/48 Hasegawa

Inviato: 7 novembre 2016, 9:41
da microciccio
marturangel ha scritto:...
punkit ha scritto:No no infatti non lo farò italiano :P penso non si possa dal kit del C, americano al momento, poi non mancherà l'occasione di fare un bell'italiano!
Quindi avevo capito bene da un "C" nn si tira fuori nè un "G" nè un "S"
Angelo,

premesso che tutto si può fare avendo tempo, volontà e disponibilità economica, tanto che i modelli possono anche essere autocostruiti integralmente, in questo caso, vista la differenza principale che consiste soprattutto nella forma della deriva (c'è altro ma quello è il particolare più evidente) e la presenza sul mercato di scatole che consentono di realizzare entrambe le versioni senza dover ricorrere a grossi lavori da parte del modellista ritengo che neppure si ponga la necessità di trasformare un C in G/S.

Immagine
lockheed-f-104-starfighter-3-800X544 by Paolo, su Flickr

microciccio

Re: F104S 1/48 Hasegawa

Inviato: 7 novembre 2016, 11:39
da marturangel
microciccio ha scritto: premesso che tutto si può fare avendo tempo, volontà e disponibilità economica, tanto che i modelli possono anche essere autocostruiti integralmente, in questo caso, vista la differenza principale che consiste soprattutto nella forma della deriva (c'è altro ma quello è il particolare più evidente) e la presenza sul mercato di scatole che consentono di realizzare entrambe le versioni senza dover ricorrere a grossi lavori da parte del modellista ritengo che neppure si ponga la necessità di trasformare un C in G/S.
microciccio
Ciao Paolo, grazie per la precisazione, visto che ci sono ti chiedo se per caso hai foto particolareggiate della presa d'aria ausiliaria, dovendo fare un "S" devo modificare quella trapezioidale, secondo te conviene stuccare quella trapezioidale, oppure stuccare solo il lato obliquo rifarlo dritto, allungare la basa minore e portarla alla stessa dimensione della base maggiore ottenedno così il rettangolo? Non sò se sono stato chiaro nel porti la domanda.
Ciao Angelo

Re: F104S 1/48 Hasegawa

Inviato: 7 novembre 2016, 12:48
da microciccio
marturangel ha scritto:
microciccio ha scritto: premesso che tutto si può fare avendo tempo, volontà e disponibilità economica, tanto che i modelli possono anche essere autocostruiti integralmente, in questo caso, vista la differenza principale che consiste soprattutto nella forma della deriva (c'è altro ma quello è il particolare più evidente) e la presenza sul mercato di scatole che consentono di realizzare entrambe le versioni senza dover ricorrere a grossi lavori da parte del modellista ritengo che neppure si ponga la necessità di trasformare un C in G/S.
microciccio
Ciao Paolo, grazie per la precisazione, visto che ci sono ti chiedo se per caso hai foto particolareggiate della presa d'aria ausiliaria, dovendo fare un "S" devo modificare quella trapezioidale, secondo te conviene stuccare quella trapezioidale, oppure stuccare solo il lato obliquo rifarlo dritto, allungare la basa minore e portarla alla stessa dimensione della base maggiore ottenedno così il rettangolo? Non sò se sono stato chiaro nel porti la domanda.
Ciao Angelo
Prego Angelo.

le foto che cerchi chiedile a Valerio. Le pubblicò anni fa in un WIP che adesso mi è impossibile recuperare.
Per decidere come agire dai uno sguardo alla successiva immagine che ho ricavato da quella precedentemente postata, quindi con tutti i limiti di quei disegni, in cui la presa del G è in rosso.

Immagine
f-104G-S-Presa-daria-CONFRONTO by Paolo, su Flickr

Personalmente stuccherei e lavorerei partendo da zero ma la scala 1/48 la bazzico assai poco, quindi ti suggerisco di attendere il consiglio di qualcuno che ha già eseguito questa operazione sul modello Hasegawa.

microciccio

PS: come ti ha ricordato Luca nel Improvement & Correction Set della DaCo trovi le prese già pronte insieme a molti altri pezzi utili.