Pagina 3 di 8
Re: Mirage 2000C in 1/48 Kinetic
Inviato: 30 agosto 2016, 17:37
da davmarx
Off Topic
matteo44 ha scritto:davmarx ha scritto:Prima di spendere soldi per il pitot verifica se l'aereo che vuoi riprodurre lo ha, non tutte le versioni lo hanno sul radome...
Sicuro Davide?
Da quel che mi ricordo, tutti i Mirage 2000 C hanno il tubo di Pitot... è il Mirage 2000-5 che non ce l'ha...
Hai perfettamente ragione, Matteo, i C hanno il pitot sul radome, ho solo voluto dare un consiglio "economico" a Daniele visto che ignoro l'esemplare che vuole riprodurre. A memoria il kit contiene molti pezzi alternativi, magari si può anche realizzare un 5F, ad esempio, che non porta il pitot in quel punto.

Re: Mirage 2000C in 1/48 Kinetic
Inviato: 30 agosto 2016, 20:15
da daniele55
Vero, il kit da la possibilità di fare un 2000 -5 degli emirati e uno del qatar.
Re: Mirage 2000C in 1/48 Kinetic
Inviato: 31 agosto 2016, 12:45
da matteo44
Re: Mirage 2000C in 1/48 Kinetic
Inviato: 5 settembre 2016, 20:07
da daniele55
Aggiornamento:
ho chiuso con difficoltà le semifusoliere ( ho dovuto grattare via un po di plastica dal vano
carrello e dai lati dell'abitacolo); ho incollato le semiali con l'ala inferiore ed ho eseguito una prova a secco
con la fusoliera per vedere dove dovrò intervenire.
Ho montato e dipinto lo scarico Aires. Su molte foto si notano i petali interni poco usurati e scuri, non so se lasciarli così.
mi2.6 by
DANIELE SCARPA, su Flickr
mi2.7 by
DANIELE SCARPA, su Flickr
mi2.8 by
DANIELE SCARPA, su Flickr
mi2.9 by
DANIELE SCARPA, su Flickr
mi2.12 by
DANIELE SCARPA, su Flickr
mi2.10 by
DANIELE SCARPA, su Flickr
mi2.11 by
DANIELE SCARPA, su Flickr
Ciao
Daniele
Re: Mirage 2000C in 1/48 Kinetic
Inviato: 6 settembre 2016, 9:12
da ta152h
Bello il mirage 2000!
Approvo in pieno e ti auguro buon lavoro
Ciao Luca
Re: Mirage 2000C in 1/48 Kinetic
Inviato: 6 settembre 2016, 12:41
da Bonovox
non proprio perfetti quegli incastri ma c'è di peggio. Per gli scarichi magari ghioca all'interno con una spennellata di dry per far risaltare i petali e parte del condotto interno visto che resterà in ombra!
Re: Mirage 2000C in 1/48 Kinetic
Inviato: 6 settembre 2016, 14:31
da Enrico59
Bei lavori. Ma il vano dorsale dietro il cockpit lo hai aperto tu o è parte del modello? Lo sfrutterai ?
Un saluto.
enrico
Re: Mirage 2000C in 1/48 Kinetic
Inviato: 6 settembre 2016, 15:06
da filippo77
Per gli incastri alari, non preoccuparti per quelle fessure due le opzioni, o li riempi con plasticard, oppure come ho fatto con il mio riempite a milliput e lisciato con cottonfioc umido quando è ancora fresco, non ti stressi col carteggio e non perdi pannellature
Re: Mirage 2000C in 1/48 Kinetic
Inviato: 7 settembre 2016, 18:29
da daniele55
bradipo59 ha scritto:Bei lavori. Ma il vano dorsale dietro il cockpit lo hai aperto tu o è parte del modello? Lo sfrutterai ?
Un saluto.
enrico
E' un pezzo da scatola, credo per poter usufruire della stampa del biposto con meno pezzi.
Ho collegato l complesso alare alla fusoliera.Ho ridotto le fessure allargando la base della fusoliera
con un tondino di plasticard.
mi2.13 by
DANIELE SCARPA, su Flickr
Ciao
Daniele
Re: Mirage 2000C in 1/48 Kinetic
Inviato: 12 settembre 2016, 17:20
da daniele55
Ancora poco ed il "2000" è quasi completo.
Ho avuto qualche problema con l'allineamento delle prese d'aria e con i portelli dei carrelli
che vanno chiusi, ma con qualche prova a secco ed aggiustamenti con limette
e carta abrasiva è andato tutto a posto-
mi2.14 by
DANIELE SCARPA, su Flickr
mi2.15 by
DANIELE SCARPA, su Flickr
Ciao
Daniele