Pagina 3 di 4

Re: Tamiya U.S. Medium Tank M4 Sherman (Early Production)

Inviato: 26 luglio 2016, 13:49
da AndreaRD04
Ciao Pietro e (in ritardo) benvenuto! Bel kit questo Tamiya e buon lavoro quello fatto fin ora, hai ottenuto facilmente l'effetto "vernice scolorita" in alcuni punti, bravo.
Se non hai il nero prova con un grigio molto scuro, tra polvere ed altro la gommatura dei ruotini la vedevano nera solo in fabbrica, personalmente uso il "tire black" o il "rubber black" (gunze o tamiya), diluisco anch'io con alcool perché mi piace l'effetto opaco "cotto" che si ottiene. L'x20 Tamiya invece lo uso solo per i trasparenti lucidi.
Solo un piccolo appunto: se hai intenzione di lasciare i portelli aperti dovresti dipingere in bianco (o grigio chiarissimo) gli interni, inoltre gli attrezzi erano verniciati anch'essi in olive drab così come la maggior parte dei manici di pala e piccone che erano in dotazione. Anche i carichi, zaini e bisacce varie, erano color kaki ed anche più chiari, un color "canvas" che ottengo da un mix di color kaki e "radome" della Gunze + una punta di bianco.
Vai che stai facendo un bel carro :-oook

(giorni fa mi sono preso un M4A1 76W in 1/35 della Dragon + cingoli Bronco models, lo farò del Commonwealth nella campagna d'Italia del '44-'45....a settembre su questi schermi)
:wave:

Re: Tamiya U.S. Medium Tank M4 Sherman (Early Production)

Inviato: 26 luglio 2016, 15:26
da matteo44
Bello lo Sherman!!
E mi piace anche come stai lavorando Pietro... :-oook
Non sono un esperto di carri... ma secondo me lo stai colorando molto bene...

Unica cosa, anch'io ti consiglio di aumentare la diluizione del colore (70/30) e di dare più passate leggere ;)

Re: Tamiya U.S. Medium Tank M4 Sherman (Early Production)

Inviato: 26 luglio 2016, 15:36
da Cox-One
Ti sei fatto prendere dalla voglia di carichi ...... :-)
In effetti gran parte delle dotazioni avevano lo stesso colore del mezzo ..... ma a volte qualcosa era stato rimediato sul campo per supplire a perdite in operazioni .... quindi qualcosa full color ci sta bene.
Le gomme delle ruote io le rendo anche "ruvide" per simulare l'usura. Come colore parto da un nero opaco e vado di lavaggi sia con acquerelli/acrilico per poi sfumare ad aerografo ..... finale con gli olii per i bulloni e perdite sui mozzi ....

Re: Tamiya U.S. Medium Tank M4 Sherman (Early Production)

Inviato: 26 luglio 2016, 15:36
da Argo2003
Per essere la prima esperienza con l' aerografo direi che stai andando alla grandissima!

Inviato dal mio GT-I8260

Re: Tamiya U.S. Medium Tank M4 Sherman (Early Production)

Inviato: 26 luglio 2016, 20:32
da Pooooolarbear
Sapevo sarebbe arrivato questo giorno... :,-( ho un modello da finire ma mi mancano i mezzi per farlo!
Ho girato tutti i negozi a portata di "orario di chiusura" ma nessuno aveva trasparente lucido... e manco oli :-Scoccio

Direi che i lavaggi sono rimandati ad agosto perchè mi tocca ordinare su internet... e sto vedendo tempi di consegna terrificanti.

A questo punto, visto che, di natura, aspettare mi viene proprio difficile, le strade sono due:
1. Salto i lavaggi e passo direttamente alla sporcatura... ma qui si pone il problema di dover attaccare le decal direttamente sull'acrilico (non ho nessun liquido per decal), o quantomeno sul trasparente opaco (di cui ne ho in abbondanza)
2. Aspetto qualche giorno e salvo il lavoro fatto finora... e nel frattempo magari comincio un altro modello :-Figo

Che mi consigliate? ...confesso che non vedo l'ora di vedere finito questo carro.

P.s. Intanto passo do un'aggiustatina ai colori dei portelli e degli accessori così come mi avete consigliato e magari inizio i figurini...

Re: Tamiya U.S. Medium Tank M4 Sherman (Early Production)

Inviato: 26 luglio 2016, 22:22
da Madd 22
Ogni volta che vedo un carro mi viene voglia di farne uno con annesso diorama!

A quanto vedo te la stai cavando bene, e poi il tamiya si monta bene come gli aerei? :-D
Ma i gunpla li facevi a pennello?

Re: Tamiya U.S. Medium Tank M4 Sherman (Early Production)

Inviato: 27 luglio 2016, 7:26
da Pooooolarbear
Già... tutto a pennello, al massimo qualche spray per le grandi superfici... ma ora, provato l'aerografo, mi rendo conto di quanto sia stato folle...

Re: Tamiya U.S. Medium Tank M4 Sherman (Early Production)

Inviato: 27 luglio 2016, 8:24
da Cox-One
Per le decal vai di lucido, acrilico o smalto che sia.
Il tipo di lucido conta solo quando devi fare i lavaggi a olio, in quel caso deve essere di tipo acrilico.

Re: Tamiya U.S. Medium Tank M4 Sherman (Early Production)

Inviato: 27 luglio 2016, 12:03
da AndreaRD04
ciao Pietro, l'interno dei portelli rimane in olive drab, solamente l'abitacolo era bianco come puoi vedere se "gugoli" su qualche walkaround.
Leggo che sei anche tu di Roma.....dai che qualche "spacciatore di colori" aperto lo trovi ;)

Re: Tamiya U.S. Medium Tank M4 Sherman (Early Production)

Inviato: 27 luglio 2016, 12:29
da Pooooolarbear
In effetti ieri sera ho fatto parecchie ricerche e portelli bianchi non ne ho visti su nessun carro... gli abitacoli invece si (dalle foto forse non si vede ma l'interno è crimasto chiaro... a parte quel poco di strumentazione che offre il kit, che ho dipinto a mano per puro divertimento, ma che è impossibile scorgere dal portello, il resto è rimasto color primer, quibdi grigio chiarissimo).
Il mio obiettivo è di piazzare i figurini che, in pratica "tappano" quasi completamente i portelli (anche se non ho mai dipinto un figurino in vita mia e non so macello creerò... quindi è probabile anche che quei portelli finiranno per "chiudersi" :D... o dovrò fare anche gli interni).