Pagina 3 di 17

Re: F6F-3 Hellcat

Inviato: 14 giugno 2016, 11:26
da fearless
Enrywar67 ha scritto:...il Texan....quel vetrino non riesco a mascherarlo....un vero problema.... :shock: :?
Maskol o Plastidip?

Re: F6F-3 Hellcat

Inviato: 14 giugno 2016, 11:34
da Enrywar67
....maskol escluso.....nastro tamiya tagliato e applicato ma....la difficolta' sono le forme e le dimensioni che non riesco a riprodurre....che cosa e' il plastidip?? ;)

Re: F6F-3 Hellcat

Inviato: 14 giugno 2016, 11:49
da BernaAM
Questa è una bella trovata caro Enry l'esemplare è tra le eliche che preferisco e credo che la scatola eduard sia il top di gamma per questo soggetto, mi sembra che sei partito anche alla grande, mi piace la zona che hai ricostuito dietro la sedia. Buon lavoro. Ciao.
Fabrizio.

P.S. che zona è del texan che non riesci a risolvere?

Re: F6F-3 Hellcat

Inviato: 14 giugno 2016, 12:33
da Bonovox
Enrywar67 ha scritto:...che cosa e' il plastidip?? ;)
http://www.plastidip.it/ , ma non riesco a capire come si dovrebbe usare sul vetrino. Forse si dovrebbero prima mascherare i frames e poi spruzzare questo prodotto....bho...
Torniamo a noi...Enrì, già lo vedo bello massiccio e incaxxato con quella bocca assetata di...!!!!! :-SBAV :twisted:

Re: F6F-3 Hellcat

Inviato: 14 giugno 2016, 16:20
da Rosario
Bonovox ha scritto:
Enrywar67 ha scritto:...che cosa e' il plastidip?? ;)
http://www.plastidip.it/ , ma non riesco a capire come si dovrebbe usare sul vetrino. Forse si dovrebbero prima mascherare i frames e poi spruzzare questo prodotto....bho...
Torniamo a noi...Enrì, già lo vedo bello massiccio e incaxxato con quella bocca assetata di...!!!!! :-SBAV :twisted:
Ottimo prodotto. Visto dal vivo al model game a Bologna. Non adatto però ai nostri scopi. Poi in teoria dovresti togliere in nastro dai frame a vernice freschissima. Perché appena catalizza un po' va via tutta. Molto usata da chi fa dinamico. Poi la pellicola è bella consistente. Perché comunque è progettata per una finitura che deve star su parecchio tempo.

P.S. Non vorrei che il WIP dell Helcat diventasse il WIP del vetrino del texan :-sbraco :-sbraco

Re: F6F-3 Hellcat

Inviato: 14 giugno 2016, 16:53
da fearless
Bonovox ha scritto:
Enrywar67 ha scritto:...che cosa e' il plastidip?? ;)
http://www.plastidip.it/ , ma non riesco a capire come si dovrebbe usare sul vetrino. Forse si dovrebbero prima mascherare i frames e poi spruzzare questo prodotto....bho...
Torniamo a noi...Enrì, già lo vedo bello massiccio e incaxxato con quella bocca assetata di...!!!!! :-SBAV :twisted:
c'è anche quello applicabile a pennello, tipo Maskol... io uso molto questo tipo qua...
Rosario ha scritto:
Bonovox ha scritto:
Enrywar67 ha scritto:...che cosa e' il plastidip?? ;)
http://www.plastidip.it/ , ma non riesco a capire come si dovrebbe usare sul vetrino. Forse si dovrebbero prima mascherare i frames e poi spruzzare questo prodotto....bho...
Torniamo a noi...Enrì, già lo vedo bello massiccio e incaxxato con quella bocca assetata di...!!!!! :-SBAV :twisted:
Ottimo prodotto. Visto dal vivo al model game a Bologna. Non adatto però ai nostri scopi. Poi in teoria dovresti togliere in nastro dai frame a vernice freschissima. Perché appena catalizza un po' va via tutta. Molto usata da chi fa dinamico. Poi la pellicola è bella consistente. Perché comunque è progettata per una finitura che deve star su parecchio tempo.

P.S. Non vorrei che il WIP dell Helcat diventasse il WIP del vetrino del texan :-sbraco :-sbraco
si in effetti è bello spesso e protettivo...

Re: F6F-3 Hellcat

Inviato: 14 giugno 2016, 18:38
da pitchup
Ciao
Sicuramenti ha dei colori bellissimi.... quanto al soggetto..... ammetto già la mia autoscomunica! :-no-no
saluti

Re: F6F-3 Hellcat

Inviato: 14 giugno 2016, 23:27
da rob_zone
Soggetto alla Enrywar...cosa volere di piu?
Facci sognà!

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: F6F-3 Hellcat

Inviato: 15 giugno 2016, 15:38
da Enrywar67
....un bel kit si'....per alcune cose....per altre il classico Eduard short run prima maniera.....attenzione quando lo monterete....hanno fatto un unico stampo per le parti principali del 3 e del 5....ma le differenze rimangono....
Immagine
...gli alettoni del 5 hanno entrambi i trim tabs mentre quelli del tre solo a sx mentre a dx un tab fisso,il pezzettino in bianco.....ovviamente persa tutta la centinatura ho dovuto ripristinarla....
Immagine
inizio delle grandi stuccature/reincisioni....
Immagine
Immagine
il caratteristico serbatoio da 150 Gal. early:manca completamente la flangia esterna di giunzione dei semigusci,il tappo di carica e i pannellini d'ispezione.....
Immagine
la cofanatura è scomposta in tre pezzi...parte frontale e due semi capotte....massima cura nell'assemblaggio.....la parte frontale fitta bene se privata della battuta d'incastro.... ;)
....per oggi è tutto.... :-sigsi

Re: F6F-3 Hellcat

Inviato: 16 giugno 2016, 6:22
da matteo44
Enrico... manca un rivetto sul secondo pannello in altro a destra verso il sotto... :-BLABLA :lol:

Come al solito, lavori di gran classe...