Pagina 3 di 6
Re: Vecchio Aerografo e Compressore
Inviato: 31 maggio 2016, 10:33
da FreestyleAurelio
Beh in effetti non è il massimo come aeropenna ma sfruttala sin che puoi al momento. In futuro, quando avrai preso dimestichezza con diluizioni e pressioni, penserai ad un "ferro" più performante che ti consiglio comunque.
Purtroppo l'impugnatura dell'aztec è diversa dalle canoniche aeropenne e questo potrebbe farti abituare a una ergonomia che non ritroverai negli altri aerografi.
Re: Vecchio Aerografo e Compressore
Inviato: 31 maggio 2016, 15:14
da marturangel
Ciao Ale, quel serbatoio portatile potresti farlo diventare un compressore con un motore di frigorifero, se sei uno che si adatta con il fai da te non è molto complicato.
Ti servirebbero 1) raccorederia varia
. 2) elettropressostato con valvola color senape
. 3) motore di frigorifero
. 4) valvola di nn ritorno a 3 vie
. 5) manometro uno lo hai già
. 6) rubinetti almeno 2
. 7) riduttore di pressione con filtro anticondensa
. 8) tanta pazienza
Se ti interessa ti mando un mp conil link di un sito dove spiega come assemblare il tutto passo passo con tante foto al seguito.
Ciao Angelo
Re: RE: Re: Vecchio Aerografo e Compressore
Inviato: 31 maggio 2016, 15:32
da Robbynaish
marturangel ha scritto:Ciao Ale, quel serbatoio portatile potresti farlo diventare un compressore con un motore di frigorifero, se sei uno che si adatta con il fai da te non è molto complicato.
Ti servirebbero 1) raccorederia varia
. 2) elettropressostato con valvola color senape
. 3) motore di frigorifero
. 4) valvola di nn ritorno a 3 vie
. 5) manometro uno lo hai già
. 6) rubinetti almeno 2
. 7) riduttore di pressione con filtro anticondensa
. 8) tanta pazienza
Se ti interessa ti mando un mp conil link di un sito dove spiega come assemblare il tutto passo passo con tante foto al seguito.
Ciao Angelo
Ci posso provare
Manda mp.
Magari sei di Roma? [emoji41] [emoji16]
Grazie
Re: RE: Re: Vecchio Aerografo e Compressore
Inviato: 31 maggio 2016, 18:56
da marturangel
Robbynaish ha scritto:
Magari sei di Roma? [emoji41] [emoji16]
Grazie
Ari ciao no nn sono di Roma o dei parenti qualche volta ci vengo....
OK ti mando un mp
Re: Vecchio Aerografo e Compressore
Inviato: 31 maggio 2016, 19:01
da Robbynaish
Grazie
Re: Vecchio Aerografo e Compressore
Inviato: 12 giugno 2016, 14:36
da Robbynaish
Ciao,
questo è il mio compressore..... da quanto ho capito dovrei prendere una valvola limitatrice ed un manometro da 2bar fondoscala.
Leggevo su uno dei tanti messaggi su questo forum che si consiglia di mettere "qualcosa", prima del manometro da 2bar per evitare che se per sbaglio inviassi piu bar me lo starerebbe.
I miei attacchi sono std? Posso comprare senza preoccuparmi le varie cose?
Ultima domanda. Volevo prendere anche quei piccoli kit per pulizia aerografo, vanno bene questi o sono soldi buttati?
Grazie
Re: Vecchio Aerografo e Compressore
Inviato: 14 giugno 2016, 6:42
da matteo44
Gli attacchi mi sembrano che siano quelli standard... però aspetta il parere da chi ne sa di più...
Gli attrezzi per la pulizia... secondo me sono utili... personalmente prenderei quelli che hai postato sulla foto di destra (quella con "il puntale" incluso)
Re: Vecchio Aerografo e Compressore
Inviato: 14 giugno 2016, 8:46
da Enrywar67
........prima dell'uscita sarebbe opportuno mettere il separatore di condensa.....per il discorso "staratura manometro fondoscala 2,5 bar" hai due alternative:ci stai attento,oppure equipaggi l'uscita che hai adesso con un uscita del tipo attacco rapido e crei con un separatore di condensa un gruppo separatore+manometro di precisione che useresti solo quando aerografi cosi' togliendolo torneresti al compressore com'è adesso....
viewtopic.php?f=151&t=13088&p=310723&hi ... sa#p310723
Re: Vecchio Aerografo e Compressore
Inviato: 14 giugno 2016, 14:56
da Starfighter84
Robbynaish ha scritto:
Ultima domanda. Volevo prendere anche quei piccoli kit per pulizia aerografo, vanno bene questi o sono soldi buttati?
Grazie
Molto utili, sopratutto gli scovolini. Il Reamer (così è chiamato quella specie di "punteruolo") usalo con attenzione.... la duse è un oggetto molto delicato.
Re: RE: Re: Vecchio Aerografo e Compressore
Inviato: 14 giugno 2016, 15:06
da Robbynaish
Starfighter84 ha scritto:Robbynaish ha scritto:
Ultima domanda. Volevo prendere anche quei piccoli kit per pulizia aerografo, vanno bene questi o sono soldi buttati?
Grazie
Molto utili, sopratutto gli scovolini. Il Reamer (così è chiamato quella specie di "punteruolo") usalo con attenzione.... la duse è un oggetto molto delicato.
Immaginavo. E le mie mi sa che sono pure di plastica [emoji30]
Grazie
Ale