Pagina 3 di 9

Re: Pizza Contest Veneto 2016 - P-51 D 1/48 Haegawa

Inviato: 30 maggio 2016, 1:17
da Enrywar67
........pavimento nero antisdrucciolo.....guarda qua:
viewtopic.php?f=321&t=15293
P.s....informazioni tratte dal detail & Scale volume 50 pag.37.... :cool:

Re: Pizza Contest Veneto 2016 - P-51 D 1/48 Haegawa

Inviato: 30 maggio 2016, 6:44
da matteo44
Enrywar67 ha scritto:........pavimento nero antisdrucciolo....
Grazie :-oook :-oook

Re: Pizza Contest Veneto 2016 - P-51 D 1/48 Haegawa

Inviato: 31 maggio 2016, 22:10
da nannolo
bellissima scelta ! buon divertimento! !

inviato con tapacoso...

Re: Pizza Contest Veneto 2016 - P-51 D 1/48 Haegawa

Inviato: 31 maggio 2016, 22:44
da davmarx
Ciao Matteo.
Riguardo le posizioni di flap e portelli carrello io ho due kit di P-51D, un Hasegawa ed un Tamiya. Per differenziarli (abbasso la monotonia) monterò l'Hase in versione "tutto chiuso" così da lasciare ben pulite le belle linee dell'aereo, invece il Tam "tutto abbassato" nella configurazione spesso visibile a terra (i portelli mi piacciono molto uno leggermente più chiuso dell'altro).
In questo modo eviterò anche lavori di chirurgia sul modello Hasegawa... ;)

A te non piace la configurazione di quello che hai segnalato come "evi" ?

Re: Pizza Contest Veneto 2016 - P-51 D 1/48 Haegawa

Inviato: 1 giugno 2016, 15:15
da matteo44
Ciao Davide... visto che ho anch'io un P-51D Tamiya, come hai detto anche te... anch'io con questo Hasegawa non voglio perdermi in tanti taglia e cuci...
davmarx ha scritto:A te non piace la configurazione di quello che hai segnalato come "evi" ?
Ni... diciamo che non è che mi colpisce più di tanto... vero però che facendo i portelli chiusi, evito di perdere tempo anche con il dettaglio degli interni... ci penserò su :think:

Re: Pizza Contest Veneto 2016 - P-51 D 1/48 Haegawa

Inviato: 1 giugno 2016, 15:44
da corrado25877
A me é sempre piaciuto coi portelli chiusi perché slancia la linea e non viene "spezzata", ma dal punto di vista del dettaglio,se uno vuol puntare anche sui vani,certamente andrebbero lasciati aperti...la configurazione mezzi aperti,uno più ed uno meno forse da un colpo al cerchio ed uno alla botte...ed é decisamente interessante anche da guardare.... De gustibus!

Re: Pizza Contest Veneto 2016 - P-51 D 1/48 Haegawa

Inviato: 20 giugno 2016, 22:23
da matteo44
Ciao a tutti!
Eccomi qui ad aggiornare in parte il WIP... Dico "in parte" perchè purtoppo ho dei problemi con la macchina fotografica e per adesso, sono riuscito a recuperare solo un po di foto...
Ovviamente sono partito con il verniciare l'interno del cockpit usando il Gunze H58 Cockpit Green.
Dopo aver mascherato le varie zone, sono passato con il Nero Tamiya XF-1... e infine ho "dettagliato" il resto...
Volendo avvicinarmi il prima possibile alla fase di verniciatura (voglio sperimentare alcune soluzioni) vi dico già che ho fatto il minimo indispensabile per rendere gli interni almeno decenti ma non mi sono spinto oltre...
Bene, detto questo... ecco un po di foto...
Immagine002 Cockpit Green H58 by Matteo Zarantonello, su Flickr
Immagine003 Cockpit Green H58 by Matteo Zarantonello, su Flickr
Immagine004 Cockpit Green H58 by Matteo Zarantonello, su Flickr
Immagine005 Cockpit XF-1 by Matteo Zarantonello, su Flickr
Immagine006 Cockpit by Matteo Zarantonello, su Flickr
Immagine007 Cockpit by Matteo Zarantonello, su Flickr

Gli strumenti li ho riprodotti fustellando ogni singolo quadrante dalla decal presente nel foglio del kit, dopo averli attaccati, ho messo una goccia di Future a simulare il vetrino...
Immagine008 Cruscotto by Matteo Zarantonello, su Flickr
Immagine009 Cockpit by Matteo Zarantonello, su Flickr
Immagine010 Cockpit by Matteo Zarantonello, su Flickr
Immagine011 Cockpit by Matteo Zarantonello, su Flickr
Immagine012 Cockpit by Matteo Zarantonello, su Flickr

Finito il cockpit sono passato all'unione delle due valve... prima di fare questo però, ho voluto dare un po più di "credibilità" alla presa del radiatore...
Immagine013 Radiatore by Matteo Zarantonello, su Flickr
Ho preso quindi un pezzo di tulle da bomboniera e l'ho incollato sul pezzo di plastica (preventivamente verniciato in nero)...
A colla asciutta, ho ritagliato il contorno e dopo ho dato una passata di drybrush in argento... e questo è il risultato...
Immagine014 Radiatore by Matteo Zarantonello, su Flickr

Ora il modello è già chiuso, ali incollate, già stuccato e carteggiato... non ho fatto foto perchè comunque gli incastri Hasegawa sono pressochè perfetti e quindi non ho ritenuto utile segnalare dei punti critici visto che non ce ne sono...

Alla prossima... con l'intento di farvi vedere l'inizio della verniciatura :-Figo

Re: Pizza Contest Veneto 2016 - P-51 D 1/48 Haegawa

Inviato: 20 giugno 2016, 22:48
da siderum_tenus
Matteo, e' bellissimo, e meno male che non ti sei impegnato a fondo :-D

Re: Pizza Contest Veneto 2016 - P-51 D 1/48 Haegawa

Inviato: 20 giugno 2016, 23:48
da ponisch
Ciao Matteo.
Intanto ti faccio i complimenti per come sta andando il tuo modello.
Volevo capire che colore va utilizzato per il vano carrelli. E se hai qualche foto delle tubazioni enon cavi dei vani
Grazie
Nicola :-oook

oggi uso sto talbaro

Re: Pizza Contest Veneto 2016 - P-51 D 1/48 Haegawa

Inviato: 21 giugno 2016, 7:54
da microciccio
Ciao Matteo,

ci dai dentro con questo purosangue- :-oook

Perché hai scelto l'esemplare è chiaro, ed evita di dire che dipende dalla mimetica usata! :-prrrr :-sbraco
matteo44 ha scritto:... facendo i portelli chiusi, evito di perdere tempo anche con il dettaglio degli interni... ci penserò su :think:
Io sono per i portelli chiusi esattamente per quanto hai scritto.

microciccio