Pagina 3 di 24
Re: RE: Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 1 maggio 2016, 7:25
da Argo2003
Jac, persino io (vale a dire quanto esista al mondo di più lontano da un estimatore di jets) quando vedo un w.i.p. di un Phantom mi fermo a studiarmelo, la scomunica di Max mi trova completamente d' accordo! [emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji14]
Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 2 maggio 2016, 17:15
da pitchup
Ciao
microciccio ha scritto: Mi permetto di aggiungere al flusso dei ricordi, oltre la scatola che hai postato tu, anche la sua quasi gemella dell'epoca*.
....ahhhh quella del "Mig killer" era la scatola che mi provocava davvero un eccitazione unica.... già il nome "mig killer" evocava il terrore dei cieli

Anche in questa ricordo che le decals tendevano a disintegrarsi ahimè!!!
Le boxart ESCI sono tra le più belle di sempre!!!!
Argo2003 ha scritto: la scomunica di Max mi trova completamente d' accordo!
....vabbè potrà sempre redimersi...come San Paolo (di Tarso... non Microciccio)

saluti
Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 9 maggio 2016, 10:40
da pitchup
Ciao a tutti
visto che stamane c'è una calma relativa diamo ufficialmente via a questo Wip. In realtà qualche colpo di cutter l'ho già dato qua e là.
Una domanda però mi frulla in testa e riguarda la postazione del RIO. Ora sappiamo bene che nelle versioni imbarcate il posto posteriore è molto diverso dalle versioni terrestri.
In particolare le versioni Navy/Marines non hanno i doppi comandi e mancano praticamente delle consolles. Il mio dubbio riguardava il joystick del radar. Nella versione "B" questo è situato a dx dello schermo radar, nelle versioni "J/S" invece è situato sotto lo schermo. Il mio Phantom è un "N", cioè un "B" aggiornato e su Britmodeller ho letto che la disposizione del Joystick sugli "N" è simile a quella dei "J/S". Questo però cozza con le foto che ho sul Detail&Scale Vol.12 dove la disposizione del Joystick sugli "N" è invece uguale ai "B".
Ne sapete di più????
saluti e grazie
Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 9 maggio 2016, 11:26
da fabrizio79
ciao Max!
ho trovato questa foto...il joystick è a destra
F-4N R_Cockpit.jpg
spero ti sia utile!
Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 9 maggio 2016, 13:23
da pitchup
Ciao fabrizio
Ottimo.... a me un cutter per affettare il cruscotto!
Angolo dei "Buoni propositi": ricordatemi questa volta di non usare per il cockpit il 36231 ma un grigio più chiaro come l'XF19 puro!
saluti
Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 14 maggio 2016, 9:06
da davmarx
Ciao Max, il "The McDONNELL DOUGLAS F-4 Phantom II - A Comprehensive Guide - Part 2: US Navy e Marine Corps Variants" edito da "SAM Limited" riunisce le versioni B ed N in un solo paragrafo per quanto riguarda i "diagrammi tecici" degli abitacoli con annesse un solo tipo di immagini,
suppongo di conseguenza che la disposizione di strumenti e comandi sia uguale. Sembra andare d'accordo con quanto hai trovato sul "Detail & Scale".

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 15 maggio 2016, 12:09
da pitchup
Ciao Davide
Grazie del consiglio. Credo che alla fine l'abitacolo rimarrà B style. Ancora ci sto lavorando sulla vasca e non l'ho ancora rinchiusa nel "contenitore". Ho incollato qualche pezzo ma niente di eccezionale. L'esperienza fatta col "D" però mi sta aiutando nel montaggio. Ho già, difatti, eliminato le spine di incollaggio degli stab per rifarle in metallo più robuste (vista la tragica esperienza del precedente).
saluti e alla prossima
Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 15 maggio 2016, 13:56
da daniele55
Mi son detto "Max sta ripostando nuovamente il wip sul fantasma D".
Poi ho letto meglio ed ho scoperto che è un Phantom nuovo.
Non m'annoio e no che non m'annoio..... Vai MAX che il Phantom non scade mai.
Ciao
Daniele
Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 15 maggio 2016, 16:16
da Starfighter84
Per me è un pò scuro l'XF-19.... non esagerare che già l'abitacolo è piccolo in 72 Max!

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 15 maggio 2016, 22:10
da Vigilante
Ciao Max,
Anche se ti ripeti un po' un Phantom e' sempre un gran bel soggetto specialmente con la livrea grigio/bianco e le sue coloratissime insegne di reparto !!!
Ti seguo anche se ho pochissimo tempo a disposizione .... devo assolutamente finire il Bounder in tempo per la mostra dell'MSC di Cuorgne' !!!!!
Ciao e buon lavoro !!!
Alberto