Warthog ha scritto:Ciao Andrea, è un piacere rileggerti, seguirò il wip con molto interesse, sperando a breve di riprendere anch'io a dipingere
Ogni tuo consiglio Luca sar' ben accetto e utilissimo, visto che e' il mio primo cavaliere a cavallo...
noris64 ha scritto:Seguo con interesse, dato che son sicuro se ne vedranno delle belle!
se ne vedranno si... delle belle speriamo...
Rickywh ha scritto:A me piace già così...
ciao,
Ricky
Vabbe' allora finito....

la gallery e'...
Alecs® ha scritto:Sinceramente, trovo che il manto del cavallo sia già perfetto. Il muso, poi, è di un realismo impressionante!
In realtà e' fatta molto bene la miniatura... io la sporco solamente...
Digge ha scritto:Io non sono ignorante in materia, di più. ..però rimango costantemente incantato da come lavorate questi figurini...
Il bello dei figurini e' come prendono vita a poco a poco ... ( i miei poi pero' si suicidano...

)
microciccio ha scritto:Ciao Andrea,
è bello rivederti all'opera su questo soggetto.
microciccio
dopo la pausa con il tubo da stufa non potevo lasciare solo il povero Kato... Diciamo che e' una pausa dalla plastica in attesa di un progetto piu' ambizioso ( .. e purtroppo che occupa piu' spazio...stavolta mia moglie mi caccia da casa...

)
matteo44 ha scritto:Ciao Andrea... ti parlo da perfetto profano in materia... quindi il mio giudizio è praticamente dettato dall'impatto visivo...
Secondo me le gambe vanno benissimo... ovviamente ci sarà da enfatizzare il pelo sopra agli zoccoli ma penso che lo varai con lavaggi ad olio giusto?
Quello che mi lascia un po così così è il muso... o meglio... la zona che dal nero vira al bianco... secondo me si vede un po troppo la puntinatura del colore... poi magari ci sono cavalli che hanno proprio questa caratterisctica del manto ma come detto, la puntinatura troppo netta secondo me andrebbe più sfumata...
pawn ha scritto:Non conoscendo bene questo animale non saprei darti un giudizio sul manto. Dalle prime foto invece mi preoccupava la qualità della pittura, che invece sembra essere più che buona. Continua e vediamo il risultato finale.
Prima di dipingere le frange se puoi dai una ulteriore pulizia.
Aspetto i progressi
In effetti avrei dovuto passare i colori ad olio... pero' visto che non mi convinceva ho fatto il bagnetto al cavallo con l'alcool...
Passata la sbornia all'equino, ho riverniciato partendo da una gradazione di grigio piu' scura.
La mia idea e' quella di fare quei cavalli grigi ( o leardi) che presentano lo stesso le ginocchia ( si dici di un cavallo? boh) scure ma il manto macchiettato con ciuffi bianchi.
Insomma ho ridato acrilico a spugnetta, rinforzato a pennello e poi ho uniformato con il colore ad olio. Manca ancora qualche ritocca e la profilatura. Ho iniziato anche a colorare le decorazioni. Ho pensato al rosso per ravvivare ( visto che l'armatura del samurai tenderà sul nero \blu ). E' solo la base su cui devo intervenire con luci ed ombre.
Così grigio con la mantella rossa sembra il cavallo di schindler list...
La coda e' solo poggiata per verniciare meglio... Poi un po di colla e milliput e riprendo il colore.
Ecco le foto...
Per ora vado avanti, tanto in caso il cavallo e' diventato alcolizzato e un po' di alcool risolve tutto...
