Pagina 3 di 24
Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 14/04
Inviato: 15 aprile 2016, 0:00
da Jacopo
Forza Dav!!! sotto con le modifiche!

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48
Inviato: 15 aprile 2016, 0:07
da microciccio
davmarx ha scritto:Grazie a tutti della compagnia che mi tenete con questo wip, ragazzi.

...
Riprego Davide, è un piacere anche per noi.
davmarx ha scritto:... @ Paolo
Quella che hai mostrato è sicuramente una versione interessante, se non ricordo male esiste anche una conversione in resina per realizzarla, si tratta di un F-4E(S), giusto? Forse sarebbe più comodo partire dal kit di un E con le ali slatted, almeno credo.

...
Ricordi bene, di conversioni, oltre quella
AirDOC del
post precedente, si trova anche quella della
Eagle Designs. Il velivolo è proprio quello.
In realtà dalle foto era un velivolo privo di alule di manovra sul bordo d'attacco delle semiali esterne, quindi se ho inteso bene, visto che mancano nel modello, adrebbe bene.
davmarx ha scritto:... Sono contento, finalmente qualche serata tranquilla per poter modellare in pace. Speriamo non siano poche...

...
E magari lo porterai a
Verona già finito!
microciccio
Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 14/04
Inviato: 15 aprile 2016, 8:07
da pitchup
Ciao
Ottimo intervento quello alla radice della deriva!
saluti
Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 14/04
Inviato: 15 aprile 2016, 9:14
da Bonovox
Ti sta prendendo da morire sto kit. Bravo e che la forza sia sempre con te.

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48
Inviato: 15 aprile 2016, 13:54
da davmarx
Grazie a tutti, ragazzi, come sempre siete troppo buoni.
microciccio ha scritto:
In realtà dalle foto era un velivolo privo di alule di manovra sul bordo d'attacco delle semiali esterne, quindi se ho inteso bene, visto che mancano nel modello, andrebbe bene.
By Jove, hai ragione Paolo, chissà che ho visto ieri...
A mia discolpa posso invocare l'ora ormai per me tarda ed anche il fatto che avevo appena osservato delle immagini di "Kurnass 2000", avrò mischiato i dettagli nella mia mente...
Le ali del kit Italeri andrebbero quindi bene, resta da verificare il punto del muso da cui partono le conversioni, dato che ignoro, essendo la base di partenza reale un E "fighter-bomber" (che dal bordo d'attacco delle ali sino al tubo di pitot è ben diverso da un RF-4E) non vorrei ci fossero complicati lavori di adattamento da fare ed evitabili acquistando subito un F-4E, kit per cui immagino le conversioni siano pensate.
microciccio ha scritto:
E magari lo porterai a
Verona già finito!
E magari domani sbanco anche il montepremi del super-enalotto !
Dopo aver migliorato un pochino la presa d'aria alla base della deriva non potevo esimermi dal sistemare un minimo anche i relativi sfoghi sotto la coda ai lati del gancio d'arresto. Senza sbattermi più di tanto in quanto sono seguace del Roger-pensiero: "tanto sono sotto"!
Eccovi i particolari offerti dalla scatola:
phantom_15 IMG_1457 by
Davide Raimondi, su Flickr
Ed ecco come li ho pensati io con l'aiuto di alcuni attrezzi e di un po' di sana plastica bianca.
phantom_16 IMG_1461 by
Davide Raimondi, su Flickr
la macchina fotografica evidenzia un ancora eccessivo spessore che dovrò ridurre.
phantom_17 IMG_1463 by
Davide Raimondi, su Flickr
A presto gente.
Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 15/04
Inviato: 15 aprile 2016, 16:44
da Vegas
cavoli ma ci manca un pezzo nel kit italeri?
condoglianze...ehm..buon lavoro
Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 15/04
Inviato: 15 aprile 2016, 17:27
da davmarx
Vegas ha scritto:cavoli ma ci manca un pezzo nel kit italeri?
condoglianze...ehm..buon lavoro
Michele, tranquillo... le due semi-fusoliere non sono neppure unite, sono solo appoggiate ad una molletta per tenerle vicine a scopo fotografico.
Incredibile, persino questo pomeriggio nessuno mi ha stressato, ho così potuto fare qualche altro lavoretto sul fantasmone.
Ho sistemato alla buona anche il secondo sfogo d'aria caudale realizzando delle semplici strutture scatolate in plasticard.
phantom_18 IMG_1454 by
Davide Raimondi, su Flickr
phantom_19 IMG_1451 by
Davide Raimondi, su Flickr
phantom_20 IMG_1452 by
Davide Raimondi, su Flickr
Ho poi iniziato a studiare la deriva.
Il tubo di pitot va eliminato in quanto presente solo sulle versioni a "muso corto".
La presa d'aria tubolare va spostata in alto di un paio di millimetri e sotto di essa va posizionata una luce di posizione rettangolare rossa che il modello non riporta, ne approfitterò anche per portarla ad un diametro più ragionevole sostituendola probabilmente con un ago da siringa.
La carenatura posteriore sopra il timone di direzione va eliminata per realizzare il RF-4E israeliano numero 488 che nel frattempo ho deciso di fare avendo trovato una terza foto che lo riprende. Spero di non deludere nessuno con questa scelta.
In pratica è l'esemplare della prima immagine in
questa pagina.
phantom_21 IMG_1457 by
Davide Raimondi, su Flickr
Buona serata a tutti.

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 15/04
Inviato: 15 aprile 2016, 17:31
da Vegas
meno male, mi sembrava veramente eccessivo infatti.
buon proseguimento
Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48
Inviato: 15 aprile 2016, 18:46
da davmarx
cotton77 ha scritto:
... Il kit lo conosco molto bene in quanto anch'io mi ci sono cimentato e poco tempo fa (seppur nella versione "E") ...
Ciao Gianluca, il fatto che tu conosca bene il kit mi ha fatto accendere una lampadina in testa.
Innanzi tutto ho una domanda per te: hai dovuto incidere le pannellature nel tuo modello od erano già in negativo ? (Non lo leggo nel tuo topic)
Ho sempre pensato, e come me anche altri modellisti, che il F-4E Italeri derivasse dallo stampo ESCI mentre il RF-4E derivasse dal Testors.
Dopo l'accensione della lampadina di cui sopra in seguito al tuo post sono andato a riguardare con la "lente d'ingrandimento" le foto del tuo modello... ebbene, dalle prese d'aria andando verso la coda le pannellature sono identiche e presentano gli stessi numerosi errori del kit che sto montando.
Ne consegue che anche per la versione da ricognizione lo stampo di partenza sia il vecchio ESCI, con il muso modificato per rappresentare un Recce. Ignoro se Italeri abbia inserito il muso dello stampo ex Testors già da tempo nei magazzini della ditta italiana (come gli evidenti segni di lavorazione ed i differenti spessori sia nella "matrice" che nel "punzone" potrebbero far pensare) oppure abbia semplicemente fresato ed eroso nuovi particolari.
Questo spiega anche la notevole somiglianza dimensionale fra il modello Italeri e gli Hasegawa: a detta di tutti il vecchio ESCI era molto fedele alle forme reali del Phantom.
Sarebbe interessante saperne qualche cosa in più !
Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48 - 15/04
Inviato: 15 aprile 2016, 19:34
da Bonovox
Non metti nulla da parte...bravo, così si fa.