Pagina 3 di 3

Re: Messerschmitt Bf 109 E-7 TROP - Eduard 1/48

Inviato: 7 marzo 2016, 1:11
da mattia_eurofighter
microciccio ha scritto:Ciao Mattia,

una scelta che si potrebbe definire classica. Tra l'altro si usa spesso questa foto ...

Immagine
Messerschmitt Bf.109 E-4/Trop - Efficacia della mimetica by Paolo, su Flickr

... per evidenziare l'efficacia della mimetica adottata.

Sono curioso di leggere come si monta il modello Eduard rispetto al Tamiya.

Buon lavoro.

microciccio

Nota: immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa discussione del forum World War II zone
Si, questa foto è bellissima Paolo, meglio di così non può rendere l' idea della colorazione! ;)

Re: Messerschmitt Bf 109 E-7 TROP - Eduard 1/48

Inviato: 7 marzo 2016, 8:10
da Vegas
Bel soggetto, seguiró il tuo wip.
Sto meditando di mettere in cantiere un fw 190a eduard,
Secondo te la differenza di prezzo tra il profi kit e il week end edition merita il valore o no?
è la mia prima elica e non ho riferimenti. Ciao

Re: Messerschmitt Bf 109 E-7 TROP - Eduard 1/48

Inviato: 7 marzo 2016, 8:19
da Seby
microciccio ha scritto:Ciao Mattia,

una scelta che si potrebbe definire classica. Tra l'altro si usa spesso questa foto ...

Immagine
Messerschmitt Bf.109 E-4/Trop - Efficacia della mimetica by Paolo, su Flickr

... per evidenziare l'efficacia della mimetica adottata.
Foto bellissima! Ce l'ho su una pubblicazione di mio padre parliamo di anni '70..
Buon modellismo! ;)

Re: Messerschmitt Bf 109 E-7 TROP - Eduard 1/48

Inviato: 7 marzo 2016, 8:38
da corrado25877
Vegas ha scritto:Bel soggetto, seguiró il tuo wip.
Sto meditando di mettere in cantiere un fw 190a eduard,
Secondo te la differenza di prezzo tra il profi kit e il week end edition merita il valore o no?
è la mia prima elica e non ho riferimenti. Ciao
Ciao,per il.mio parere assolutamente si,anche se il weekend ha le stesse stampate e "solo"due esemplari da realizzare,cinture Fabric,e decal ottime,il profipack ti da anche la possibilità delle fotoincisioni e in alcuni casi elementi brassin....secondo me il weekend é ottimo se hai già un profipack e combini o due kit per avere più scelta di soggetti...per quanto riguarda il fe 190 ti dico "vai alla grande" perché è uno spettacolo,una qualsiasi scatola é favolosa e soprattutto ho letto ch dovrebbe uscire il new tool in 48 e successivi nrassin associati immagino per motore,vani armi,cabina.....mi sento di augurarti in anticipo buon divertimento :-oook

Re: RE: Re: Messerschmitt Bf 109 E-7 TROP - Eduard 1/48

Inviato: 7 marzo 2016, 9:21
da Argo2003
Vegas ha scritto:Bel soggetto, seguiró il tuo wip.
Sto meditando di mettere in cantiere un fw 190a eduard,
Secondo te la differenza di prezzo tra il profi kit e il week end edition merita il valore o no?
è la mia prima elica e non ho riferimenti. Ciao
Mi permetto di provare a dissuaderti, il 190 Eduard è un bel kit, e montato con le dovute accortezze viene fuori un gran bel modello, ma come prima elica se proprio vuoi un 190 ti consiglierei un Tamiya, lo trovi a prezzi accessibili e non ti fa dannare come l' eduard. ;)

Inviato dal mio GT-I8260

Re: RE: Re: Messerschmitt Bf 109 E-7 TROP - Eduard 1/48

Inviato: 7 marzo 2016, 11:37
da rob_zone
Argo2003 ha scritto:
Vegas ha scritto:Bel soggetto, seguiró il tuo wip.
Sto meditando di mettere in cantiere un fw 190a eduard,
Secondo te la differenza di prezzo tra il profi kit e il week end edition merita il valore o no?
è la mia prima elica e non ho riferimenti. Ciao
Mi permetto di provare a dissuaderti, il 190 Eduard è un bel kit, e montato con le dovute accortezze viene fuori un gran bel modello, ma come prima elica se proprio vuoi un 190 ti consiglierei un Tamiya, lo trovi a prezzi accessibili e non ti fa dannare come l' eduard. ;)

Inviato dal mio GT-I8260
Quoto in toto Alessandro :-oook
Io aggiungo che secondo me,io ho il Fw 190 però week end,è una scatola favolosa,ma che è stata progettata per avere i vani aperti...se lo fai con motore,mitragliatrice in vista sicuramente farà la sua figurona...considerando che il dettaglio da scatola è molto alto... :-oook

Re: Messerschmitt Bf 109 E-7 TROP - Eduard 1/48

Inviato: 7 marzo 2016, 11:40
da Vegas
ciao,
mi sa che stiamo andando off topic,
scusa Mattia se ho postato queste domande nel tuo wip,
comunque grazie a tutti per le preziose info.. mi organizzo e vi faccio sapere prima di acquistare,
ciao

Re: RE: Re: Messerschmitt Bf 109 E-7 TROP - Eduard 1/48

Inviato: 7 marzo 2016, 14:24
da matteo44
Grande Mattia!!
A casa ho lo stesso kit, e anch'io voglio fare l'8 nero/rosso...
quindi...
mi metto comodo, block notes+penna e mi gusterò questo WIP :thumbup:
Off Topic
rob_zone ha scritto:
Argo2003 ha scritto:
Vegas ha scritto:Bel soggetto, seguiró il tuo wip.
Sto meditando di mettere in cantiere un fw 190a eduard...
Mi permetto di provare a dissuaderti, il 190 Eduard è un bel kit, e montato con le dovute accortezze viene fuori un gran bel modello, ma come prima elica se proprio vuoi un 190 ti consiglierei un Tamiya, lo trovi a prezzi accessibili e non ti fa dannare come l' eduard.
Quoto in toto Alessandro :-oook
Io aggiungo che secondo me,io ho il Fw 190 però week end,è una scatola favolosa,ma che è stata progettata per avere i vani aperti...se lo fai con motore,mitragliatrice in vista sicuramente farà la sua figurona...considerando che il dettaglio da scatola è molto alto...
Concordo pure io... se è la tua prima elica... vai di Tamiya :thumbup:

Re: RE: Re: Messerschmitt Bf 109 E-7 TROP - Eduard 1/48

Inviato: 7 marzo 2016, 22:33
da mattia_eurofighter
Argo2003 ha scritto:
Vegas ha scritto:Bel soggetto, seguiró il tuo wip.
Sto meditando di mettere in cantiere un fw 190a eduard,
Secondo te la differenza di prezzo tra il profi kit e il week end edition merita il valore o no?
è la mia prima elica e non ho riferimenti. Ciao
Mi permetto di provare a dissuaderti, il 190 Eduard è un bel kit, e montato con le dovute accortezze viene fuori un gran bel modello, ma come prima elica se proprio vuoi un 190 ti consiglierei un Tamiya, lo trovi a prezzi accessibili e non ti fa dannare come l' eduard. ;)

Inviato dal mio GT-I8260
Ariquoto anche io Alessandro, un Tamiya adesso che sei ancora fresco di kit è meglio rispetto ad un Eduard come questo...il Tamiya ad esempio presenta un montaggio più semplificato in più punti e meno pezzi, insomma, molto più rilassante, anche se magari non ha 2 milioni di rivetti come l' Eduard si può fare e come...i BF109 Tamiya sono sempre nella mia lista della spesa, infatti ne devo prendere un paio anche io! :-D ;)