Re: F-16C Tamiya 1/48
Inviato: 12 febbraio 2016, 9:26
Orca se mi piace sto effesedici!
Complimenti, ottima realizzazione.
Ciao
Daniele
Complimenti, ottima realizzazione.
Ciao
Daniele
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
In effetti sono davvero onorato e stupito, conoscendo la tua avversione per questo aereo, di essere riuscito nell'impresa e la cosa mi fa un gran piacere.pitchup ha scritto:Ciao
Cavolo se riesci nell'impresa di farmi apprezzare l'effesedici vuol dire proprio che hai sfornato davvero un bellissimo modello! Bello contrastato come finitura.
Mi piace davvero!
saluti
Per quanto riguarda i lavaggi in effetti penso che in futuro starò più "leggero", essendo il primo aereo non avevo bene un'idea e temevo che non si sarebbero visti per cui ho forse calcato un po' la mano.filippo77 ha scritto:Paolo che dire modello realizzato con maestria e superbia, anch'io trovo per il mio gusto troppo marcati i lavaggi per un falcon dell'usaf tenendo conto che tengono i mezzi belli puliti , secondo me se tu avessi fatto un greco o un turco con questo tipo di lavaggi avresti azzeccato in pieno l'idea del vissuto e dell'usurato su queste macchine... ripeto sui lavaggi gusti personalissimi che nulla tolgono alla tua fantastica opera
matteo44 ha scritto:Gran bel modello Paolo... davvero complimenti..
Personalmente, avrei fatto i fumi del cannone meno marcati (ma questi sono gusti personali)
Grazie e ci mancherebbe che mi offendessi, anzi è un onore e un piacere poter essere utile a chiunque di noi, non ci sono segreti.Vegas ha scritto:Bellissimo Paolo, molto bravo.
Non ti offenderai se prendo spunto per il mio wip.
Ti pongo una domanda, sino un po in crisi con i colori dello scarico, cosa hai usato per
I petali e l'anello azzurro? Grazie
Grazie, in effeti non ho una vera postazione per fare le foto e mi devo adattare sul tavolo di cucina con dietro un pannello di polistirolo, e non ho neanche il cavalletto che permetterebbe tempi di esposizione più lunghi con una migliore profondità di campo. Poi ho usato due fotocamere e questo spiega il diverso grado di saturazione dei colori e dell'esposizione.Enrywar67 ha scritto:....bellissima realizzazione!Di un soggetto che non mi ha mai emozionato.....ma cio' non toglie nulla ai tuoi meriti![]()
P.s.....le foto non sono male....ma non a livello del modello...
Grazie, sui lavaggi come ho già detto, concordo che devo farli meno accentuati....ormai la prossima voltaStarfighter84 ha scritto:Bravo Paolo!
preciso e ben curato nei dettagli... ma già sapevo che sarebbe stato così. Vedendo i tuoi lavori sulle automobili di F1 già conoscevo la tua attenzione ai particolari.
Concordo anche io sui lavaggi... un pò troppo scuri forse. Occhio allo pneumatico sx... non è ben allineato.
.... All'Accademia ho partecipato proprio quel periodo...pure a Castiglioncello.... modellisticamente anni d'oro quelli per questa zona geografica! Se passi di qui fammi un fischioPaolo F14 ha scritto:Un giorno che vengo a Livorno da mia suocera ti contatto e se ti va vengo a trovarti Magari ci saremo anche visti in qualche mostra a cui ho partecipato fra la fine degli anni '90 e i primi anni 2000 a Livorno (Accademia Navale), Vada e Castiglioncello (Il Domesticheto), tu c'eri?
Ancora grazie a tutti per i bellissimi commentiEnrywar67 ha scritto:Ciao Paolo....cavalletto obbligatorio......luci almeno due (meglio 3).......softbox (lo puoi fare a costo zero con scatolone di cartone ...sopra e ai lati ritagli il cartone e attacchi la carta forno,dentro metti un cartoncino bristol carta da zucchero o grigio chiaro facendogli fare la curva nello spigolo....).....poi dipende anche (!) dalla macchina che hai.....se ti permette la modalita' manuale imposta asa 100,diaframma tutto chiuso e fai delle prove per verificare i tempi di esposizione (che saranno dai 4 ai 6 secondi circa dipende dalle lampade che usi)....una volta settata la macchina ti spari le foto.....ultimo ma non ultimo :usa la funzione autoscatto (o il telecomando) avrai tempi lunghi e quindi è indispensabile ....
P.s....la mia non voleva essere una critica anzi.....un ulteriore complimento al modello che hai fatto....