Pagina 3 di 4

Re: Spit Mk VIII RAF no.145 Squadron - 1:48 Hasegawa

Inviato: 18 gennaio 2016, 20:20
da siderum_tenus
Ciao Guido, premetto di essere una schiappa, tuttavia il tuo modello mi piace, sia per quanto riguarda la realizzazione, sia per il modo insolito in cui si presenta, sia perché -negli obbrobri che ho realizzato fino ad oggi :-D - a me gli aerei in assetto di volo piacciono :-oook

Re: Spit Mk VIII RAF no.145 Squadron - 1:48 Hasegawa

Inviato: 18 gennaio 2016, 20:34
da Rosario
Il MAggiore Hill si e' fatto attendere ma alla fine e' arrivato. Non amo i modelli in posizione dinamica, ma il tuo ha un bell' effetto. Montaggio e verniciatura molto puliti. Bella la resa delle decals! Modello fatto in un periodo di grande stress ma venuto fuori benissimo!! Complimenti Guido!! :-oook

Re: Spit Mk VIII RAF no.145 Squadron - 1:48 Hasegawa

Inviato: 18 gennaio 2016, 20:46
da davide tex
Io lo trovo propio ,non so come spiegarmi ma sbra veramente che si muova ,complimenti!

Re: Spit Mk VIII RAF no.145 Squadron - 1:48 Hasegawa

Inviato: 19 gennaio 2016, 7:07
da Argo2003
Non aggiungo nulla agli altri commenti Guido, L'elica a me piace, il modello nel complesso. ... che te lo dico a fà!
Complimentissimi!




Inviato dal mio GT-I8260

Re: Spit Mk VIII RAF no.145 Squadron - 1:48 Hasegawa

Inviato: 19 gennaio 2016, 13:46
da matteo44
Secondo me Guido, hai fatto un gran bel modello...
La cosa che me lo fa apprezzare più di tutto, è che nonostante tutte le problematiche, alla fine l'hai portato a termine... e questo ti fa solo che onore... :clap:
Ora resetta tutto, pulisci per bene la scrivania... e tuffati su un nuovo kit :P :P

Re: Spit Mk VIII RAF no.145 Squadron - 1:48 Hasegawa

Inviato: 19 gennaio 2016, 19:04
da rhino
Bellissimo Guido !! Complimentoni !!!!

Re: Spit Mk VIII RAF no.145 Squadron - 1:48 Hasegawa

Inviato: 19 gennaio 2016, 21:52
da Massimo
EEEEERA OOOOOORAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
allora,il modello, dal vivo è una cannonata, mentre le foto della gallery mi sembrano venute meno bene di quelle del wip.Da dietro il raffronto con i piani di coda le fa sembrare più corte.
L'elica è un po' pugnetta, perchè se la luce è da dietro sembra disegnata a pennarello e in BN idem. Nelle foto da davanti invece va meglio, ma i colori in quelle...punte li sfumerei verso il grigio...non so.Un dischetto in acetato forse ti dà la possibilità di sfumare,cosa che questa elica non fa.
Il carrello mi piace assai, e dà dinamismo.Il modello è un gioiello e va visto dal vivo.
Bravo QBL anche per la costanza in un momento travagliato.
Well done!!! :-oook
Perchè adesso non provi a fare uno Spit in decollo?

Re: Spit Mk VIII RAF no.145 Squadron - 1:48 Hasegawa

Inviato: 19 gennaio 2016, 22:11
da Seby
allora, il tuo modello mi piace molto e lo trovo molto interessante.
tanto per iniziare, è molto ben eseguito :-oook
l'idea del carrello è bellissima e da molto dinamismo, del resto l'hanno detto tutti :-Figo
per quanto riguarda il sostegno, personalmente l'avrei fatto "sparire" attaccandolo in coda e con un grande/largo arco alla basetta. oppure, puoi sostituire il filo di ferro con un tondino di plexiglass trasparente. :think:

l'elica è la questione più spinosa, penso sia questione di gusti..a me quell'elica fotoincisa piace molto poco e spiego perchè...osserva le immagini di uno spitfire in volo - intendo le foto, e poi prendi un video dello spit e metti pausa. noterai tre diversi risultati:
1 foto dove si vedono le pale dell'elica sfocate ma ancora distinguibili e contabili: è quello che vorrebbe fare la tua fotoincisione, ma non puoi rendere la sfocatura... :roll: per definizione un oggetto fuori fuoco non può essere contemporaneamente ben definito :roll:
2 foto dove si vedono le pale dell'elica ferme quasi miracolosamente: in questo caso la velocità dello scatto è stata simile a quella di rotazione dell'elica che appare ferma... questo è ovviamente l'effetto più facile da ottenere..o un non-effetto :-fiuu
3 frame di un video... l'elica appare come un disco sfocato. questo effetto si può ottenere col famoso disco...

"contaminare" il modello con l'elemento "estraneo" cioè il disco è per me accettabile se il modello è in configurazione dinamica (pur essendo un modello statico!). non sono molto d'accordo nell'inserire invece un motorino, perchè non essendo un modello dinamico e quindi in grado di volare, diventerebbe così un ...bellissimo mini ventilatore di quel tipo che vendono i cinesi :-help :-help :-help anche montare normalmente le sue eliche non è male.. coerente anzi col fatto che è un modello STATICO, rappresentato appunto in una data situazione "congelata" nel tempo, che non è quella classica dell'aereo parcheggiato del 90% dei casi ma dell'aereo in fase di decollo

e direi che i miei 5 cent li ho spesi :cool: (tutte mie opinioni personali eh...)

Re: Spit Mk VIII RAF no.145 Squadron - 1:48 Hasegawa

Inviato: 20 gennaio 2016, 0:55
da SPILLONEFOREVER
Ragazzi ringrazio anche voi per i commenti e gli interventi :) Noto che si una cosa siamo tutti d'accordo. L'elica fotoincisa non rende bene, soprattutto in questo scala. Non si se il disco di acetato sarebbe stato più realistico, forse per certi aspetti, ma avrebbe anche presentato altri limiti. Alcuni di voi mi hanno consigliato di sostituire la barra con una in plexiglass. Questa era la soluzione inizialmente prevista ma poi ho preferito seguire il consiglio di Massimone che ha provveduto a fornirmi di un supporto più robusto e duraturo.
Come penso di aver già scritto, spero di poter mostrare il modello a Verona. Forse....e sottolineo il forse, la particolare "configurazione" di questo modello-laboratorio rende meglio dal vivo che in foto (soprattutto se scattate dal sottoscritto :-vergo ).
Grazie ancora ;-)

Re: Spit Mk VIII RAF no.145 Squadron - 1:48 Hasegawa

Inviato: 20 gennaio 2016, 0:59
da SPILLONEFOREVER
Massimo ha scritto:EEEEERA OOOOOORAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!......
Well done!!! :-oook
Perchè adesso non provi a fare uno Spit in decollo?
Non lo so Massimo....stavo pensando di farne uno in atterraggio per una piantata a motore....con elica FISSA e a bandiera! :-prrrr :-sbraco

P.s. Grazie ancora per avermi regalato Kit è decals :-lino ......ma tutti i tuoi libri sugli Spit li devo restituire? ......forse potrei tenerli per usucapione abbreviata :mrgreen: :mrgreen: