Pagina 3 di 18

Re: DAI BANANA! Macchi C.202 Folgore - Hasegawa 1/48

Inviato: 17 gennaio 2016, 11:32
da Fabio_lone
Molto bello il soggetto e vedo che sei partito col piglio giusto, le fotoincisioni per i cruscotti sono gioie e dolori. Io ci convivo abbastanza bene ma mi rendo conto che è un attimo litigarci. Secondo me qui si tratta di eccesso di drybrush, cosa che puoi recuperare. A volte, se il materiale delle stesse è metallico, invece del drybrusch passo il cutter di piatto su i bordi dei quadranti togliendo la vernice. Fa un bell'effetto.

Re: DAI BANANA! Macchi C.202 Folgore - Hasegawa 1/48

Inviato: 17 gennaio 2016, 15:40
da microciccio
Ciao Alessandro,

hai deciso di metterci le mano di brutto su questa Banana! :-sbraco :-oook
Fabio_lone ha scritto:... A volte, se il materiale delle stesse è metallico, invece del drybrusch passo il cutter di piatto su i bordi dei quadranti togliendo la vernice. Fa un bell'effetto.
Concordo col buon Fabio. ;)
La brillantezza del metallo in alcuni casi si fa notare anche se le pareti dell'abitacolo e le ombre che generano sono solitamente sufficienti ad ammansirla quanto basta.

microciccio

Re: DAI BANANA! Macchi C.202 Folgore - Hasegawa 1/48

Inviato: 17 gennaio 2016, 15:57
da fearless
Mi piace la scelta del velivolo di Ennio Tarantola!! :-oook :-oook
per gli anelli di fumi, non credo che avrai problemi, ho visto a Bologna quello che sai fare [emoji1]

Re: DAI BANANA! Macchi C.202 Folgore - Hasegawa 1/48

Inviato: 17 gennaio 2016, 17:20
da nannolo
Come tu sai ho il tuo stesso modello. Per questo ti studiero' per avvantaggiarmi nella costruzione ... buon lavoro Alessa' :-oook :-oook
Ps alla fine quale quadro hai usato ?

Re: DAI BANANA! Macchi C.202 Folgore - Hasegawa 1/48

Inviato: 17 gennaio 2016, 18:48
da fabrizio79
Che bel soggetto!! ti seguo interessato!! :-oook

Re: RE: Re: DAI BANANA! Macchi C.202 Folgore - Hasegawa 1/48

Inviato: 19 gennaio 2016, 6:58
da Argo2003
davide tex ha scritto:Dai banana...fortissimo ,sono propio curioso e sopratutto interessato agli anelli di fumo !
Ciao
Pure io Davide! Speriamo bene...[emoji3] [emoji1]
Fabio_lone ha scritto:Molto bello il soggetto e vedo che sei partito col piglio giusto, le fotoincisioni per i cruscotti sono gioie e dolori. Io ci convivo abbastanza bene ma mi rendo conto che è un attimo litigarci. Secondo me qui si tratta di eccesso di drybrush, cosa che puoi recuperare. A volte, se il materiale delle stesse è metallico, invece del drybrusch passo il cutter di piatto su i bordi dei quadranti togliendo la vernice. Fa un bell'effetto.
In effetti Fà....a volte mi vanno da sole...altre mi ci incasino...vediamo con la terza versione se riesco a rimediare...sennò c'è lo "zoom"
microciccio ha scritto:Ciao Alessandro,

hai deciso di metterci le mano di brutto su questa Banana! :-sbraco
Fabio_lone ha scritto:... A volte, se il materiale delle stesse è metallico, invece del drybrusch passo il cutter di piatto su i bordi dei quadranti togliendo la vernice. Fa un bell'effetto.
Concordo col buon Fabio. ;)
La brillantezza del metallo in alcuni casi si fa notare anche se le pareti dell'abitacolo e le ombre che generano sono solitamente sufficienti ad ammansirla quanto basta.

microciccio
Altro assist Pà...con Te sono meglio di Totti con Perrotta (vedi tuo commento iniziale... [emoji1] [emoji1] )
Per il cruscotto vedi risposta a Fabio... ;-)
fearless ha scritto:Mi piace la scelta del velivolo di Ennio Tarantola!!
per gli anelli di fumi, non credo che avrai problemi, ho visto a Bologna quello che sai fare
Si ma lì erano prove..... ;)


nannolo ha scritto:Come tu sai ho il tuo stesso modello. Per questo ti studiero' per avvantaggiarmi nella costruzione ... buon lavoro Alessa'
Ps alla fine quale quadro hai usato ?
Grazie Andrè!
Provo a risverniciare quello Sbs, sennò uso il set della Eduard che mi tenevo per il prossimo Folgore...

fabrizio79 ha scritto:Che bel soggetto!! ti seguo interessato!!
Grazie Fabrì

Avanti piano...

Pareti vasca completate... (forse dò un' altra "spiattricciata" di drybrush....)
Immagine
Immagine
(L' accoppiata Resina/Tappo verde ha funzionato pure stavolta ;) )
E piani di coda "scompensati" e "riattuati"
Immagine


A presto ;)

Re: DAI BANANA! Macchi C.202 Folgore - Hasegawa 1/48

Inviato: 19 gennaio 2016, 11:08
da FreestyleAurelio
Alessandro prova a calcare meno la mano con il dry e usare gli olii al posto degli acrilici

Re: DAI BANANA! Macchi C.202 Folgore - Hasegawa 1/48

Inviato: 19 gennaio 2016, 12:02
da Jacopo
Daje Alessà!!!!! sistema il pit e ci sei :-oook :-oook

Re: RE: Re: DAI BANANA! Macchi C.202 Folgore - Hasegawa 1/48

Inviato: 19 gennaio 2016, 16:21
da Argo2003
FreestyleAurelio ha scritto:Alessandro prova a calcare meno la mano con il dry e usare gli olii al posto degli acrilici
Si...in effetti ogni tanto ci vado pesante col pennello..

Gl olii li ho usati per i lavaggi, tu intendi anche per i particolari? (Cavi, pannelli, etc.)?
Jacopo ha scritto:Daje Alessà!!!!! sistema il pit e ci sei :-oook :-oook
Il pit è ancora di la da venire Jac! ;)

Inviato dal mio GT-I8260

Re: DAI BANANA! Macchi C.202 Folgore - Hasegawa 1/48

Inviato: 19 gennaio 2016, 17:40
da SPILLONEFOREVER
Bello Alessandro. ...però la prossima volta come ti ha suggerito Aurelio prova ad adoperare gli olii anche per il dry ;-)