Pagina 3 di 4

F-84F H.A.F. 1/48 Hobby Boss

Inviato: 29 dicembre 2015, 7:18
da Argo2003
Bel modello Jac
Come già detto da Max, io darei un'altra "botta" di opaco ;) per il resto..per quanto mi riguarda, solo complimenti!

Re: F-84F H.A.F. 1/48 Hobby Boss

Inviato: 29 dicembre 2015, 10:13
da matteo44
Bel modello... Bravo...
Mi sa tanto che me lo prenderò pure io questo kit :-D

Re: F-84F H.A.F. 1/48 Hobby Boss

Inviato: 30 dicembre 2015, 10:32
da Jacopo
Argo2003 ha scritto:Come già detto da Max, io darei un'altra "botta" di opaco
Quasi quasi.....
matteo44 ha scritto:Mi sa tanto che me lo prenderò pure io questo kit
No Mattè Pigliati il Kinetic :-oook :-oook

Re: F-84F H.A.F. 1/48 Hobby Boss

Inviato: 1 gennaio 2016, 20:56
da Icari Progene
ciao jacopo

il modello non è male, hai lasciato qualche imperfezione che un po stona come qualche residuo di colla sui piloni e anche un po troppo spazio tra il pilone e l'ala, per il resto mi piace.

Però ora devo tirarti un po le orecchie sulle fotografie!!! :-imp
un paio di dritte...

le luci! si vede che usi una lampada sola per scattare e non usi il flash. sul flash possiamo anche sorvolare, ci vorrebbe un flash esterno comandato in remoto dalla macchina ma non è proprio necessario.

però la luce si, quella è fondamentale. se noti i lati sono sempre in ombra, la luce proviene totalmente dall'alto. l'effetto "brutto" è il riflesso bianco sul dorso del modello. per evitare questo dovresti tenere la luce più lontana e utilizzarne almeno 2 fonti. ovvero una sopra ben diffusa e una dalla stessa direzione da cui stai scattando. più avvicini le luci più ci saranno ombre sul modello. più le luci sono lontane, diffuse e ben orientate e riuscirai ad ottenere una migliore prospettiva.

altro dettaglio da non sottovalutare è la temperatura del colore.

prendi esempio le prime 2 foto che hai messo... guarda il colore dello sfondo! totalmente diversi. qui hai 2 modi per procedere, uno prventivo e uno successivo. Con quello preventivo agisci sulla macchina fotografica, ovvero imposti tu la temperatura colore che vuoi. ti consiglio di usare le cifre il °K e non quelle preimpostate tipo "sole, nuvoloso tungsteno ecc..." così riesci ad avere la stessa resa cromatica su tutte le foto.

Quella correttiva la ottieni in photoshop/lightroom o comunque in post-produzione. porti la temperatura colore a tutte le foto allo stesso valore.

fai qualche prova e trova il risultato che più si avvicina a quello che vedi nella realtà. ricorda anche che ogni schermo ha i suoi valori di temperatura contrasto e luminosità quindi quello che vedi sul tuo non è detto che su quello di un altro sia esattamente identico!

Ciao
Luca

Re: F-84F H.A.F. 1/48 Hobby Boss

Inviato: 2 gennaio 2016, 21:16
da microciccio
Ciao Jacopo,

devo dire che questo modello mi piace. :-oook

E' stato interessante leggere la discussione sui due verdi nel WIP e la tua interpretazione è molto piacevole.

Per come la vedo io mi sarebbe piaciuto un pochino più opaco e con le decalcomanie maggiormente desaturate.
Jacopo ha scritto:... per la questione Silvering non è dovuta alla fretta perchè davvero mi sono preso i tempi lunghissimi apposta per evitare ogni cavolata, comunque dopo le canoniche 2 mani di lucido ho dato i lavaggi, dopodiché ho dato 3 mani e quindi decal, sulle decal sono passato 3 volte per sigillarle al meglio, e li non vedevo nessun tipo di film ne altro, quindi ho preferito aspettare fino al mattino dopo e l'ho riguardato, avendo visto che era tutto ok ho passato l'opaco, alla 3° mano mi sono accorto che era ricomparso il film delle decal, come se si fossero staccate, questo sul 890 di destra (lato verde) e su alcuni stencil sulla sinistra, li dopo aver finito il calendario dei Santi, ho provato a dare la future sopra e a semiopacizzare dopo e l'effetto si è drasticamente abbassato, si vede molto se ti avvicini e il macro non perdona, ecco perchè è leggermente lucido anche se le foto lo accentuano,

se dovesse ricapitare ( spero i no) avete dei consigli?
Come Max ti dico: scontornale quanto più possibile.

microciccio

Re: F-84F H.A.F. 1/48 Hobby Boss

Inviato: 3 gennaio 2016, 9:35
da Maurizio
Bravo Jac. Bel modello.

Maurizio

Re: F-84F H.A.F. 1/48 Hobby Boss

Inviato: 3 gennaio 2016, 9:58
da SPILLONEFOREVER
Bel modello Messere. Well done.
Risultato finale davvero gustoso.
Personalmente avrei desaturato un pelino di più le insegne ed eseguito lavaggi più scuri.

Re: F-84F H.A.F. 1/48 Hobby Boss

Inviato: 3 gennaio 2016, 12:34
da Jacopo
Mi sono rotto di ste foto, ragazzi datemi un po di tempo che sto sistemando il silvering del 84 e faccio le foto, promesso, datemi solo un po di tempo ;) :-oook :-oook

Re: F-84F H.A.F. 1/48 Hobby Boss

Inviato: 6 gennaio 2016, 20:48
da Jacopo
Riecco le foto, spero che ora vadano meglio!!!!

Per il silvering l'ho trattato e dovrebbe esserci mooolto meno, ( per "eliminarlo" ho passato sulle decal già opacizzate 3/4 mani abbondati di Mr Mark Softer della Mr Hobby con intervalli di 12 ore circa quindi con lo stesso intervallo di tempo ho dato la future einfine ho ridato 'opaco e sembra meglio, no?)

prima delle foto ho notato dei "punti bianchi" sul modello mi sono spaventato subito ma dopo averlo passato con un pannello sono andati via tutti, scusate se si vedono!

ImmagineF-84F H.A.F. 1/48 H.B.
ImmagineF-84F H.A.F. 1/48 H.B.
ImmagineF-84F H.A.F. 1/48 H.B.
ImmagineF-84F H.A.F. 1/48 H.B.
ImmagineF-84F H.A.F. 1/48 H.B.
ImmagineF-84F H.A.F. 1/48 H.B.
ImmagineF-84F H.A.F. 1/48 H.B.
ImmagineF-84F H.A.F. 1/48 H.B.
ImmagineF-84F H.A.F. 1/48 H.B.
ImmagineF-84F H.A.F. 1/48 H.B.
ImmagineF-84F H.A.F. 1/48 H.B.
ImmagineF-84F H.A.F. 1/48 H.B.
ImmagineF-84F H.A.F. 1/48 H.B.
ImmagineF-84F H.A.F. 1/48 H.B.
ImmagineF-84F H.A.F. 1/48 H.B.
ImmagineF-84F H.A.F. 1/48 H.B.
ImmagineF-84F H.A.F. 1/48 H.B. by Jacopo Ferrari, su Flickr

spero vi piacciano ora, :-pray :-pray

Re: F-84F H.A.F. 1/48 Hobby Boss Foto Rifatte 06/01/2016

Inviato: 7 gennaio 2016, 15:49
da Starfighter84
Per mettere a fuoco tutto il modello (muso e coda) devi chiudere il diaframma quasi del tutto. In pratica devi impostare la macchina in manuale e portare la "f" su valori compresi tra 30 e 36 (ma dipende anche dall'obiettivo).