Pagina 3 di 9

Re: Guerriero celtico 54mm

Inviato: 15 dicembre 2015, 7:26
da ponisch
Ciao il perno lungo è per mettere il maglione a collo alto :-sbraco
Si puo' sempre tagliare (non voglio che scappi :-oook )
L'occhio è aperto.
Le foto fanno schifo perché uso una luce alogena che tende al giallo
Per la basetta vorrei fare un diorama con un po' di sterpaglia e fango, oppure appoggiato su una roccia (la più probabile).
Non mi piace la basetta da scatola.
Nicola :-oook

Re: Guerriero celtico 54mm

Inviato: 15 dicembre 2015, 8:58
da Warthog
ponisch ha scritto: Per la basetta vorrei fare un diorama con un po' di sterpaglia e fango, oppure appoggiato su una roccia (la più probabile).
Non mi piace la basetta da scatola.
:-oook :-oook

Re: Guerriero celtico 54mm

Inviato: 11 gennaio 2016, 20:06
da ponisch
Ciao a tutti ecco il proseguo dei lavori eseguiti in vacanza.
Ho terminato il volto e l'elmo e ho iniziato il mantello
ecco le foto
ImmagineIMG_2741 by nicola gallinaro, su Flickr
ImmagineIMG_2742 by nicola gallinaro, su Flickr
ImmagineIMG_2743 by nicola gallinaro, su Flickr
ImmagineIMG_2744 by nicola gallinaro, su Flickr

ho usato la tecnica delle ombre e luci con colori ad olio.
Per elmo ho usato il colore metallo della toffano e il wash della vallejo grey armor

Per il mantello ho dato la base molto chiara tipo daino e cominciato con oli a dare le sfumature

ImmagineIMG_2732 by nicola gallinaro, su Flickr
ImmagineIMG_2730 by nicola gallinaro, su Flickr

ora vorrei fare le ombre sempre sull'interno del mantello.
Per l'esterno vorrei fare una pelliccia da orso bruno. Qualche idea?
Nicola :-oook

Re: Guerriero celtico 54mm

Inviato: 11 gennaio 2016, 23:36
da microciccio
Ciao Nicola,

ldalle foto si fa fatica ad apprezzare il tuo lavoro che mi sembra comunque buono. :-oook
ponisch ha scritto:... Per l'esterno vorrei fare una pelliccia da orso bruno. Qualche idea? ...
Nel senso che vuoi riprodurre il pelo oppure dipingerlo?

microciccio

Re: Guerriero celtico 54mm

Inviato: 11 gennaio 2016, 23:41
da Tato
ponisch ha scritto:Ciao a tutti ecco il proseguo dei lavori eseguiti in vacanza.
Ho terminato il volto e l'elmo e ho iniziato il mantello
Per essere "la tua prima volta" direi che viene su bene, anche perché - e mi ripeto per l'ennesima volta - i 54 mm secondo me non sono una passeggiata, tutt'altro.
ponisch ha scritto:Per l'esterno vorrei fare una pelliccia da orso bruno. Qualche idea?
Idee io? Mai nella vita! :-sbraco
Scherzi a parte, come ha indicato il nostro Paolone ( :-V ) è meglio che dettagli la tua domanda, altrimenti non si capisce bene cosa intendi (che poi io sia di coccio questo lo diamo pure per scontato :lol: ).
In ogni caso anche questa volta aspetta i consigli del "CAPO" ( :-V ) così vai sul sicuro e dritto alla meta. :-oook

Re: Guerriero celtico 54mm

Inviato: 12 gennaio 2016, 7:19
da ponisch
Grazie ragazzi.
Le foto sono sempre pessime lo so. :-coccio Non riesco a fare una buona macro. :-coccio
Nella parte esterna del mantello è riprodotta una pelliccia. non so quali colori per dipingerla
Nicola :-oook :-oook

Re: Guerriero celtico 54mm

Inviato: 12 gennaio 2016, 7:58
da microciccio
ponisch ha scritto:... Nella parte esterna del mantello è riprodotta una pelliccia. non so quali colori per dipingerla ...
Ciao Nicola,

trattandosi di richiesta pittorica lascio la risposta a chi è più competente.

microciccio

Re: Guerriero celtico 54mm

Inviato: 12 gennaio 2016, 10:17
da Warthog
ponisch ha scritto:Nella parte esterna del mantello è riprodotta una pelliccia. non so quali colori per dipingerla....
Ciao Nicola
per quel che riguarda il viso, purtroppo dalle foto non riesco a darti una valutazione seria. Mi sembra però che la barba sia poco contrastata, io farei una "ombreggiatura" negli incavi del pelo della barba con del marrone scuro tipo terra d'ombra naturale diluito con acquaragia o petrolio bianco (meglio acquaragia).

Per quanto riguarda l'esterno della pelliccia se vuoi farla tipo orso bruno.....
intanto ha i già il pelo "scolpito" e quindi sei avvantaggiato :-Figo
attento però che anche all'interno esiste il "pelo" e questo dopo aver "depositato" una piccola quantità di colore per le ombre si "simula" con un pennello a punta piatta, meglio se consumato, a brevi tratti e discontinui, se no sembrano capelli e non pelo
orso-bruno.jpg
Colore base: terra d'ombra naturale + terra di siena bruciata + ocra gialla
Ombre: terra d'ombra naturale + una piccola punta di nero avorio (piccola se no diventa troppo nero per essere un 54mm)
Luci base: Ocra gialla + Giallo di Napoli
Alte luci: Giallo di Napoli
Queste sono indicazioni per colori ad olio

Se invece hai la possibilità di usare gli acrilici, in questo caso forse è meglio, potresti usare della Toffano:
base: marrone arancio + marrone cuoio scuro (poco)
ombre e luci come sopra per i colori ad olio
Le proporzioni le devi vedere tu a seconda del colore che ottieni (usa l'occhiometro [emoji1] e segui la foto che ti fa vedere come è fatta la pelliccia, tieni conto che è un 54mm il pelo non deve essere un palo della luce [emoji1] )
Buon lavoro, ciao

Re: Guerriero celtico 54mm

Inviato: 12 gennaio 2016, 20:54
da ponisch
grazie dei consigli.
Ho provato a dare più contrasto alla barba .
Spero che queste foto rendono meglio lo stato dei lavori
ImmagineIMG_2758 by nicola gallinaro, su Flickr
ImmagineIMG_2759 by nicola gallinaro, su Flickr
ImmagineIMG_2760 by nicola gallinaro, su Flickr
ImmagineIMG_2761 by nicola gallinaro, su Flickr
A presto
Nicola :-oook

Re: Guerriero celtico 54mm

Inviato: 12 gennaio 2016, 21:09
da Cox-One
Per essere il tuo primo approccio ai figurini mi sembra che ti muovi davvero bene.
L'interno del mantello mi sembra già un bel lavoro.