Pagina 3 di 5
Re: pizza Contest Veneto 2016 P-51 D Mustang III Stormo
Inviato: 26 ottobre 2015, 10:26
da matteo44
Molto interessante il metodo delle armi... mi sa che te lo copierò!
Mi piace anche il cockpit... però personalmente, avrei incentivato un pò di più i "punti luce" con un ulteriore passaggio di drybrush
Re: pizza Contest Veneto 2016 P-51 D Mustang III Stormo
Inviato: 1 novembre 2015, 23:27
da cotton77
Grazie ragazzi per i complimentozzi....fanno piacere!
Allora posto gli ultimi progressi...l'ultima volta ci siamo salutati nel procinto di dedicarmi forse alla parte più noiosa della costruzione...carta vetrata, stucco, incisori e dime....
..lisciato tutto ...
20151031_212110 by
Gianluca Cottone, su Flickr
20151031_212117 by
Gianluca Cottone, su Flickr
20151031_212127 by
Gianluca Cottone, su Flickr
è stata poi la volta del Mr Surfacer 1000 diluito come primer e come colore di riscontro per eventuali riprese di giunture ecc...
20151101_134951 by
Gianluca Cottone, su Flickr
20151101_135005 by
Gianluca Cottone, su Flickr
20151101_135011 by
Gianluca Cottone, su Flickr
20151101_135018 by
Gianluca Cottone, su Flickr
...ed è saltato fuori che la colla mi ha provocati evidenti ritiri nella zona davanti ai flaps....ci avevo già posto rimedio ma a quanto pare non sufficientemente......urge intervento...
....alla prossima

Re: pizza Contest Veneto 2016 P-51 D Mustang III Stormo
Inviato: 2 novembre 2015, 0:07
da microciccio
cotton77 ha scritto:nella prima foto che hai postato mi par di scorgere una lastrina di acetato che dovrebbe già contenere gli strumenti del cruscotto. Come mai hai deciso di usare una decalcomania e di ritagliare i singoli strumenti?
...Ho solo dimenticato di toglierla...non c'entra nulla con il kit in questione, volevo solo provare se si poteva adattare visto la somiglianza. la lastrina in acetato è un avanzo del kit del P.38. ...
Ciao Gianluca,
intanto grazie per la risposta.
La parte superiore del cofano motore immagino la metterai in sede in un secondo momento. Hai già verificato che si conformi correttamente per evitare ulteriori interventi?
Mi sembra che la mano di fondo abbia evidenziato qualche stuccatura da riprendere, in particolare mi riferisco all'estradosso dove le semiali si incastarano alla fusoliera.
microciccio
Re: pizza Contest Veneto 2016 P-51 D Mustang III Stormo
Inviato: 2 novembre 2015, 13:01
da Madd 22
Bene bene siamo pronti per la verniciatura!
Bel lavoro fin qui, complimenti

Re: pizza Contest Veneto 2016 P-51 D Mustang III Stormo
Inviato: 2 novembre 2015, 13:28
da cotton77
Eh già....purtroppo ci sono stati dei danni nell'incollare i flaps.....ma provvederò...intanto grazie a tutti per l'incoraggiamento.

Re: pizza Contest Veneto 2016 P-51 D Mustang III Stormo
Inviato: 2 novembre 2015, 14:39
da Starfighter84
Sistema quel ritiro e ci sei quasi. Meglio, forse, andare con la ciano acrilica... se usi lo stucco si nota la differente consistenza dei materiali sotto al metallizzato (a meno non ricompatti tutto con un'altra mano di primer).
Occhio poi ai colori che sceglierai... erano in Natural Metal e non in alluminata.
Occhio anche al colore dei portelloni.... internamente erano sempre in NM e non in Interior Green.

Re: pizza Contest Veneto 2016 P-51 D Mustang III Stormo
Inviato: 3 novembre 2015, 17:30
da SPILLONEFOREVER
Davvero belle le forme dell'ICM. C'è da lavorarci ma ne vale la pena. Un buon lavoro davvero Gianluca.
P.s. Anche io, come Paolo, sono curioso di sapere come fitta la parte superiore del muso.
Inviato: 3 novembre 2015, 17:49
da Argo2003
Io seguo sempre più interessato Gianluca...per ora seguo...poi copio...

Re: pizza Contest Veneto 2016 P-51 D Mustang III Stormo
Inviato: 23 novembre 2015, 21:33
da cotton77
Bene...sono rimasto un pò indietro e quindi è ora di riprendere il passo.
Un caloroso grazie a tutti è d'obbligo per l'incoraggiamento e per i consigli.
20151111_133752 by
Gianluca Cottone, su Flickr
20151111_133802 by
Gianluca Cottone, su Flickr
20151111_133808 by
Gianluca Cottone, su Flickr
...come è possibile constatare son giunto al fondo pre-alclad usando allo scopo il nero lucido acrilico Tamiya visto che il colore di base sarà "l'alluminium.
20151114_174517 by
Gianluca Cottone, su Flickr
20151114_174524 by
Gianluca Cottone, su Flickr
20151114_174546 by
Gianluca Cottone, su Flickr
20151114_174556 by
Gianluca Cottone, su Flickr
20151114_174607 by
Gianluca Cottone, su Flickr
20151114_174615 by
Gianluca Cottone, su Flickr
Per ravvivare un pò il tutto ho usato il "magnesium" per fare delle sfumature e dare un pò di tridimensionalità alla tinta di base e poi ho ripassato con "l'alluminium" per smorzare il tutto e dare solo l'effetto stiatura.
20151115_222419 by
Gianluca Cottone, su Flickr
20151115_222431 by
Gianluca Cottone, su Flickr
20151115_222458 by
Gianluca Cottone, su Flickr
...Ho poi differenziato alcuni pannelli per ricreare il NM usando: il "dark alluminium", il "duralluminium", il "white alluminium" e persino una velatura di "pale burn metal" sui pannelli attorno agli scarichi.
Piccola nota, sulle ali, a parte un pannello e a parte gli alettoni (in "white alluminium") non ho voluto appositamente differenziare più di tanto perchè ho letto che spesso le ali venivano verniciate in alluminio.
20151123_210522 by
Gianluca Cottone, su Flickr
Fatto poi gli scarichi (purtroppo la foto appiattisce un pò)...usando il nero, il canna di fucile Tamiya, il marrone Gunze e poi ho rifinito il tutto con le polveri Tamiya (orange rust) e la grafite.
Ora sto aspettando che arrivino le decals relative agli stencil visto che come alcuni sanno quelle della scatola hanno riservato una bruttissima sorpresa....praticamente inutilizzabili....film spesso e opaco, niente taglio al laser....buone solo per essere prese e cestinate.
Nel togliere le tre che avevo provato a mettere ho persino rovinato l'ala e ho dovuto grattare, ri-stendere il nero di fondo e poi ristendere i metallici
Bene...per ora è tutto e in attesa di stendere le decals saluti a tutti.

Re: pizza Contest Veneto 2016 P-51 D Mustang III Stormo
Inviato: 27 novembre 2015, 17:09
da cotton77
.....dopo lo stop forzato causato dalle ignobili decals della scatola, sono finalmente arrivate quelle di rimpiazzo.
L'idea è stata quella di ordinarle a selvizio parti di ricambio ITALERI, ho preso quelle del loro P-51.
Con € 8,00 (spese di spedizione comprese) mi è arrivato uno splendido foglio Cartograf.......ovviamente in questo caso le decals erano di ottima qualità e ho potuto procedere con la loro posa.
2015-11-27_04-57-41 by
Gianluca Cottone, su Flickr
Come potete constatare ho pure iniziato a mettere quelle della Tauro specifiche per la versione nostrana.