Pagina 3 di 7

Re: Cromwell Mk. IV - Tamiya 1/48 by Kukku 66

Inviato: 17 settembre 2015, 12:51
da manto87
Procedi bene Ale! Ma non ho ancora capito il mistero dei cingoli...perchè adesso ne manca un pezzo?? :shock:

Re: Cromwell Mk. IV - Tamiya 1/48 by Kukku 66

Inviato: 17 settembre 2015, 13:56
da kukku66
manto87 ha scritto:Procedi bene Ale! Ma non ho ancora capito il mistero dei cingoli...perchè adesso ne manca un pezzo?? :shock:
Ciao Andrea,
nessun mistero.

I cingoli del kit sono in plastica a segmenti ovvero lunghi pezzi per le ruote del treno di rotolamento, medi segmenti per il raccordo con le due ruote, quella dentata e quella di rinvio e poche maglie singole, per fare la curva intorno alle stesse.

Dovendole necessariamente incollarle subito, se non troviamo un sistema valido, avremo difficoltà in fase di colorazione.
Il modo che ho trovato è quello di incollare tutte le ruote con il vinavil in modo da poterle staccare per dipingerle.
DSCF2011 (FILEminimizer).JPG
Procedura mooooolto delicata. Basta un amen e "scassi" il cingolo. Un lato ha collaborato, l'altro no. Devo nuovamente incollare la parte che si è staccata. :,-(
Come puoi vedere, questa cosa permette di colorare la gomma delle ruote ed il cingolo, cosa quasi impossibile se il tutto fosse solidale allo scafo.
Saluti.

Alessandro

Re: Cromwell Mk. IV - Tamiya 1/48 by Kukku 66

Inviato: 17 settembre 2015, 15:17
da manto87
Ma è una tecnica geniale!! Complimenti per l'inventiva!

Re: Cromwell Mk. IV - Tamiya 1/48 by Kukku 66

Inviato: 17 settembre 2015, 18:14
da kukku66
manto87 ha scritto:Ma è una tecnica geniale!! Complimenti per l'inventiva!
Grazie, Andrea.

Re: Cromwell Mk. IV - Tamiya 1/48 by Kukku 66

Inviato: 18 settembre 2015, 15:50
da kukku66
PROCEDIAMO CON DECALS E PRIMI RITOCCHI.
DSCF1645 (FILEminimizer).JPG
DSCF1651 (FILEminimizer).JPG
DSCF1652 (FILEminimizer).JPG
DSCF1656 (FILEminimizer).JPG
DSCF1657 (FILEminimizer).JPG

Re: Cromwell Mk. IV - Tamiya 1/48 by Kukku 66

Inviato: 18 settembre 2015, 15:54
da kukku66
ULTIME, PER OGGI, E PICCOLI RITOCCHI.
DSCF1658 (FILEminimizer).JPG
DSCF1660 (FILEminimizer).JPG
DSCF1663 (FILEminimizer).JPG
Colorata la gomma.
DSCF1659 (FILEminimizer).JPG
Saluti a tutti.

Alessandro

Re: Cromwell Mk. IV - Tamiya 1/48 by Kukku 66

Inviato: 18 settembre 2015, 16:16
da Cox-One
Questa tecnica con i cingoli è davvero particolare.
Io di solito preparo tutti i pezzi che costituiscono i cingoli ..... diciamo che arriviamo a circa 80% della finitura finale.
Poi incollo e mi dedico alla mascherature delle giunzioni ..... la tua è invece permette un maneggiamento più agevole ..... la devo studiare!

Re: Cromwell Mk. IV - Tamiya 1/48 by Kukku 66

Inviato: 19 settembre 2015, 20:53
da kukku66
VEDIAMO UN PO COSA HO COMBINATO DOPO I FILTRI ED I LAVAGGI. :-boing
DSCF2007 (FILEminimizer).JPG
DSCF2008 (FILEminimizer).JPG
DSCF2009 (FILEminimizer).JPG
DSCF2010 (FILEminimizer).JPG
DSCF2018 (FILEminimizer).JPG
MANCANO: INVECCHIATURA AD OLIO, RIFINITURA DOTAZIONI E BASETTA. :-D
SALUTI A TUTTI, BUON MODELLISMO ED OTTIMO WEEKEND !!! :-yahoo

Re: Cromwell Mk. IV - Tamiya 1/48 by Kukku 66

Inviato: 19 settembre 2015, 22:24
da Cox-One
Si si due cosette e hai finito :-)
.... comincia a piacermi ..... avevo qualche dubbio dopo i colpi di luce, ma da come stai lavorando mi sono piacevolmente ricreduto.

Re: Cromwell Mk. IV - Tamiya 1/48 by Kukku 66

Inviato: 20 settembre 2015, 12:07
da microciccio
Ciao Alessandro,

oggi qualche domanda:
  1. quando predisponi il treno di rotolamento separato dallo scafo come riesci a mantenere la corretta posizione delle ruote?
  2. I simboli di reparto frontali e posteriori vanno applicati leggermente angolati o sono le decalcomanie che hanno fatto le furbette?
microciccio