Pagina 3 di 3
Re: info su formula lucido Gunze/Tam + diluente Nitro
Inviato: 28 ottobre 2015, 17:40
da PanteraNera
Confermo...Colgo l'occasione per fare un osservazione....la miscela in questione va consumata in qualche giorno altrimenti diventa giallognola e prende un odore strano...non mi fiderei ad utilizzarla....
Re: info su formula lucido Gunze/Tam + diluente Nitro
Inviato: 28 ottobre 2015, 17:46
da Enrywar67
io diluisco e spruzzo subito....mai ributtare l'avanzo nel barattolino....

Re: info su formula lucido Gunze/Tam + diluente Nitro
Inviato: 28 ottobre 2015, 19:48
da davide tex
Da quando enry mi ha convinto ad usare la nitro come diluente psr le vernici finali vado da dio ,cmq provero anche sto retarder.
ciao.
Re: info su formula lucido Gunze/Tam + diluente Nitro
Inviato: 29 ottobre 2015, 10:45
da miki68
Ridurre la pressione e circa 10% retarder.
Prove fatte da un amico modellista (sotto i miei occhi) mostrano che i colori Gunze/Tamiya diluiti con Laquer Thinner danno una buona finitura semilucida. Se si usa l'X20A Thinner (ovvero una miscela di una alcool butilico ed acqua) la superficie è meno satinata di quella con il Laquer Thinner.
Da mie prove invece se si utilizza Alcool Isopropilico puro e retarder Tamiya la finitura si avvicina molto a quella del Laquer THinner. Il Vantaggio è che il diluente Laquer è un prodotto che contiene MEBK, molto più nocivo per la saluta dell'alcool isopropilico.
Re:
Inviato: 7 gennaio 2016, 15:38
da siderum_tenus
heinkel111 ha scritto:Il retarder lo aggiungo anch io ai gunze tamiya diluiti con alcool bianco bottiglia da 1lt e prezzo 2o 3 euro da Leroy Merlin. Devo dire che riesco a spruzzare tranquillamente a pressioni 0.4 bar senza intasare nulla con aerografo fengda e duse da 0.3
Dimenticavo diluito 60 /70 % circa
Ciao Marco, scusa una domanda sciocca, ma per alcool bianco intendi l'isopropilico, vero?
Grazie
Re: info su formula lucido Gunze/Tam + diluente Nitro
Inviato: 7 gennaio 2016, 15:57
da Starfighter84
Non necessariamente Mario... oramai con questo termine viene chiamato anche l'alcool per dolci o, semplicemente, l'alcool denaturato senza colorante (il classico rosa).
Re: info su formula lucido Gunze/Tam + diluente Nitro
Inviato: 7 gennaio 2016, 16:28
da siderum_tenus
Perfetto, Valerio, grazie per la risposta velocissima!

Re: Re:
Inviato: 7 gennaio 2016, 16:29
da heinkel111
siderum_tenus ha scritto:heinkel111 ha scritto:Il retarder lo aggiungo anch io ai gunze tamiya diluiti con alcool bianco bottiglia da 1lt e prezzo 2o 3 euro da Leroy Merlin. Devo dire che riesco a spruzzare tranquillamente a pressioni 0.4 bar senza intasare nulla con aerografo fengda e duse da 0.3
Dimenticavo diluito 60 /70 % circa
Ciao Marco, scusa una domanda sciocca, ma per alcool bianco intendi l'isopropilico, vero?
Grazie
Ciao Mario, io uso il "vero alcool bianco" che ho trovato in bottiglia da un litro a Leroy merlin. Tieni presente che è un po "annacquato" per cui non esagerare con la diluizione

Re: info su formula lucido Gunze/Tam + diluente Nitro
Inviato: 7 gennaio 2016, 17:46
da siderum_tenus
Grazie anche a te, Marco
Non so perché, comunque, i Leroy Merlin dalle mie parti non lo hanno...
Re: info su formula lucido Gunze/Tam + diluente Nitro
Inviato: 9 gennaio 2016, 13:18
da BernaAM
Questa della nitro non l'ha sapevo proprio se cosi fosse ho smesso di acquistare diluenti specifici, ne sai sempre una più del diavolo Enry. Non si finisce mai di imparare.
Ciao.
Fabrizio.