Pagina 3 di 9

Re: Dassault Super Etendard Airfix 1/48

Inviato: 3 settembre 2015, 14:01
da Jacopo
franco1964 ha scritto:Bello Jacopo! Complimenti. Ti seguo con interesse!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Magari sapessi fare cose del genere,è Paolo che ha fatto il wip! :-oook :-oook

Re: Dassault Super Etendard Airfix 1/48

Inviato: 3 settembre 2015, 19:52
da Bonovox
Off Topic
fishpot69 ha scritto:
Bonovox ha scritto:Sei già a buon punto per la verniciatura. Senza offesa ma il pit neomega è bello e si adatta bene. Buon proseguimento ;-)
Perché dovrei offendermi?...
No Paolo....scusami, mi spiego meglio: da noi, dire per una cosa "senza offesa ma...." è solo un modo per far capire a chi vorrebbe dire il contrario, che "questo e' il migliore e che non si offendano se il loro non lo è".
Un altro esempio. Se devo dire della tua bravura allora dirò. ..."senza offesa (per nessuno sottinteso) ma come Paolo non ce n'è di così bravi." :-D
Spero di essermi spiegato bene :-D

Re: Dassault Super Etendard Airfix 1/48

Inviato: 3 settembre 2015, 19:59
da filippo77
bei lavori complimenti mi piacciono molto

Re: Dassault Super Etendard Airfix 1/48

Inviato: 4 settembre 2015, 7:51
da fishpot69
microciccio ha scritto:
fishpot69 ha scritto:...
microciccio ha scritto:... La tecnica per realizzare le maniglie di espulsione che hai usato mi ha sempre lasciato un pochino perplesso anche se consente di risparmiare del tempo. ...
Ciao Paolo,cosa non ti convince?
Ciao Paolo,

è semplicemente una mia para. Penso che si noti troppo il fatto che sono due cavi intrecciati rispetto a quanto si vede nelle foto.

:-oook :-oook
Jacopo ha scritto:
microciccio ha scritto:Penso che si noti troppo il fatto che sono due cavi intrecciati rispetto a quanto si vede nelle foto.
A tal proposito se Paolo (fishpot) usasse la future sui cavi, amalgamerebbe il tutto e sicuramente il colpo d'occhio lo manterrebbe invariato, che dici?
Ok,la prossima volta proverò con la future,o magari con della colla vinilica diluita?

Re: Dassault Super Etendard Airfix 1/48

Inviato: 4 settembre 2015, 7:55
da fishpot69
Bonovox ha scritto:
Off Topic
fishpot69 ha scritto:
Bonovox ha scritto:Sei già a buon punto per la verniciatura. Senza offesa ma il pit neomega è bello e si adatta bene. Buon proseguimento ;-)
Perché dovrei offendermi?...
No Paolo....scusami, mi spiego meglio: da noi, dire per una cosa "senza offesa ma...." è solo un modo per far capire a chi vorrebbe dire il contrario, che "questo e' il migliore e che non si offendano se il loro non lo è".
Un altro esempio. Se devo dire della tua bravura allora dirò. ..."senza offesa (per nessuno sottinteso) ma come Paolo non ce n'è di così bravi." :-D
Spero di essermi spiegato bene :-D
Ciao Francesco,ora mi è chiaro ;) ti sei spiegato benissimo :-oook e grazie per il l'esempio anche se immeritato :oops: :oops:

Re: Dassault Super Etendard Airfix 1/48

Inviato: 4 settembre 2015, 8:55
da microciccio
fishpot69 ha scritto:... la prossima volta proverò con la future,o magari con della colla vinilica diluita?
Ciao Paolo,

non farti deviare dalle mie paranoie. ;)

Comunque mi convince di più la colla vinilica perché meno brillante della Future. Addirittura penserei ad un opaco visto come si riducono col tempo :-000 quelle povere strisce giallo/nere. :-sbraco

microciccio

Inviato: 4 settembre 2015, 14:59
da Starfighter84
Hai "aggiornato" lo stampo portandolo agli standard attuali.. come al solito, bel lavoro Paolo!

Anche secondo me l'effetto delle maniglie non è del tutto in scala. Le prossime le bagnerei nella Future per uniformare gli spessori e poi le opacizzerei con il flat. ;)

Sent from my OnePlus One!

Re: Dassault Super Etendard Airfix 1/48

Inviato: 4 settembre 2015, 15:32
da Enrywar67
Bellissimo!.... ;)

Re: Dassault Super Etendard Airfix 1/48

Inviato: 4 settembre 2015, 15:47
da seastorm
Lavoro coi fiocchi, Paolo :-oook :-oook :-oook

Mi piace molto l'effetto creato dal nastro di alluminio alla base del parabrezza; le maniglie di espulsione create in quel modo sono un'idea da ''rubare'' alla velocità della luce e gli pneumatici cosi trattati sono più... veri del vero :-D

Per ricreare le rivettature che tecnica hai utilizzato, Paolo? Te lo chiedo perché sino ad ora mi sono limitato a ritracciare le pannellature ma... non ho mai tentato di riprodurre i rivetti :oops:

Re: Dassault Super Etendard Airfix 1/48

Inviato: 4 settembre 2015, 16:15
da pitchup
Ciao
riguardo al tecnica delle maniglie utilizzata dall'ottimo Paolo, ritengo l'effetto che se ne può trarre notevole. L'importante è il "numero di giri". Più arrotoliamo il giallo ed il nero e più l'effetto sarà regolare e l'intreccio non sarà quasi visibile. L'ideale sarebbe fissare un pezzo ad un morsetto e l'altro ad un trapanino regolato a corsa lenta. L'arrotolatura sarà regolare e precisa.
saluti