Pagina 3 di 7
Re: Me 262 B in 1/72 Revell
Inviato: 25 settembre 2015, 10:22
da pitchup
Ciao
Non ho capito una cosa: variegata significa che il colore della plastica ha differenti tonalità o che la superficie presenti differenti granulosità ,ritiri, piccoli affossamenti???
saluti
Re: Me 262 B in 1/72 Revell
Inviato: 25 settembre 2015, 20:03
da daniele55
pitchup ha scritto:Ciao
Non ho capito una cosa: variegata significa che il colore della plastica ha differenti tonalità o che la superficie presenti differenti granulosità ,ritiri, piccoli affossamenti???
saluti
Il colore della plastica è differente; hai presente il gelato alla vaniglia variegato all'amarena?
Ciao
Daniele
Re: Me 262 B in 1/72 Revell
Inviato: 8 ottobre 2015, 13:13
da daniele55
Il difetto di stampaggio mi sta facendo penare. Dopo aver grattato tutta la parte e steso lo stucco,
ho provato a reincidere i pannelli che avevo lasciato a vista. Niente da fare, la plastica ha iniziato a sfogliarsi
ancora. Ho grattato più a fondo in modo da far sparire al plastica variegata, così sono sparite le pannellature
ed il muso destro risulta più magro.
Con una spatola ho passato grossolanamente la cyano in modo di ingrossare leggermente la parte.
In seguito gratterò con la 400 per ottenere un profilo abbastanza omogeneo, infine penso di stendere
la cyano con un pezzo di plasticard fine sagomato a dovere. Se tutto andrà per il meglio, ancora un po di olio di gomito
con carte da 400 in su e poi reincisione dei pannelli.
262b12.jpg
262b11.jpg
Ciao
Daniele
Re: Me 262 B in 1/72 Revell
Inviato: 9 ottobre 2015, 19:45
da rob_zone
Ma quindi Daniele quella in foto è ciano o plastica raschiata?Io ti consiglio di comprarne un altro...lo so,è un consiglio un po lavativo

Complimenti innanzitutto per la tenacia!Magari è di sprone per un bel 48!
saluti
RoB da Messina

Re: Me 262 B in 1/72 Revell
Inviato: 9 ottobre 2015, 20:34
da daniele55
Se avessi saputo che finiva così, l'avrei cestinato. Ma arrivato a questo punto voglio vincere la battaglia.
La foto mostra la prima abbondante passata di cyano; al momento ne ho fatte tre, l'ultima stesa con un pezzo
di fine plasticard conformato alla linea del muso.
Ciao
Daniele
Re: Me 262 B in 1/72 Revell
Inviato: 9 ottobre 2015, 20:38
da siderum_tenus
Daniele, apprezzo ed ammiro la tua pazienza... Fosse capitato a me, il modello avrebbe subito un improvviso impatto con il cestino

Re: Me 262 B in 1/72 Revell
Inviato: 9 ottobre 2015, 20:57
da SPILLONEFOREVER
Ammiro la tua tenacia Daniele!
Faccio il tifo per te

Re: Me 262 B in 1/72 Revell
Inviato: 9 ottobre 2015, 21:04
da ilGamma
Daniele i miei complimenti per la tenacia!
concordo sulla tua scelta di usare la cianoacrilica per ripristinare tutto, una noia i passaggi con la carta abrasiva...però così facendo la reincisione sarà molto più semplice!

Re: Me 262 B in 1/72 Revell
Inviato: 9 ottobre 2015, 21:38
da davide tex
Un lavoraccio ,dai che ce la fai!!!
Re: Me 262 B in 1/72 Revell
Inviato: 9 ottobre 2015, 22:39
da Danny Wilde
....... un pezzo di plastica, non può avere la meglio su di noi !!! Grande Daniele, dacci dentro ..... alla fine la soddisfazione sarà anche maggiore ^_^