Pagina 3 di 4
Re: Dassault MD 450 Ouragan Heller 1/72
Inviato: 20 agosto 2015, 17:26
da rob_zone
Ben fatto Alfredo,te la sei cavata piu che bene considerando i limiti imposti da un modello in positivo..a me piace!
Re: Dassault MD 450 Ouragan Heller 1/72
Inviato: 20 agosto 2015, 19:31
da pensionato
1. Hai perfettamente ragione (as usual) sui residui di lavaggio: anche quello che dici tu lo era (rupulito tutto!)
2. Hai perfettamente ragione (as usual) sulla profondità dello scasso della fusoliera. Me ne sono accorto (dell'entità) solo coi lavaggi, e ormai non potevo più intervenire. Dalla plastica sembrava meno evidente. Magari potevo inserirci dello stucco diluito, tipo lavaggio.
3. Ripreso in mano il modello, m'è restata l'antenna fra le dita; così col mini-succhiello ho fatto un forellino in fusoliera e ce l'ho infilato. Adesso regge anche 1mg! Bel lavoretto pulito.
Re: Dassault MD 450 Ouragan Heller 1/72
Inviato: 20 agosto 2015, 20:23
da microciccio
Re: Dassault MD 450 Ouragan Heller 1/72
Inviato: 23 agosto 2015, 14:05
da filippo77
Considerando il modello in positivo devo dire che non e' venuto male anzi, domanda non te la sei sentita di reinciderlo^?
Re: Dassault MD 450 Ouragan Heller 1/72
Inviato: 23 agosto 2015, 14:17
da pensionato
filippo77 ha scritto:Considerando il modello in positivo devo dire che non e' venuto male anzi, domanda non te la sei sentita di reinciderlo^?
Assolutamente no! L'avrei distrutto. Una cosa è rifare un pannello (e lo rifaccio male) e una cosa è limarli e rifarli tutti. Non sono così bravo.
Re: Dassault MD 450 Ouragan Heller 1/72
Inviato: 23 agosto 2015, 14:27
da filippo77
pensionato ha scritto:filippo77 ha scritto:Considerando il modello in positivo devo dire che non e' venuto male anzi, domanda non te la sei sentita di reinciderlo^?
Assolutamente no! L'avrei distrutto. Una cosa è rifare un pannello (e lo rifaccio male) e una cosa è limarli e rifarli tutti. Non sono così bravo.
Guarda sembra tosto ma non lo e' ti procuri lo scriber tamyia e del nastro Dymo quello in platica grosso per le etichette lo trovi in cartoleria, vedrai che e' piu' semplice a farlo che a spiegarlo, almeno provaci su qualche cavia per la prossima volta

Re: Dassault MD 450 Ouragan Heller 1/72
Inviato: 23 agosto 2015, 14:37
da pensionato
Sono già il felice possessore di quanto suggerisci, e ovviamente li ho già usati. PROPRIO PER QUESTO li uso solo in caso di piccoli aggiustamenti

Poi, a parte la maggior facilità nei lavaggi, il negativo è comunque un'approssimazione della realtà, come il positivo. Negli aerei veri i pannelli si sfiorano.
Re: Dassault MD 450 Ouragan Heller 1/72
Inviato: 23 agosto 2015, 19:22
da Bonovox
Hai fatto un bellissimo lavoro Alfredo. Da attenzionare la prox volta le linee di mascheratura che hanno sbavato un po (vedi serbatoi). Comunque complimenti...mi piace.

Re: Dassault MD 450 Ouragan Heller 1/72
Inviato: 24 agosto 2015, 16:12
da matteo44
Come scritto anche per il Mistère... si vede che stai facendo enormi progressi Alfredo... Bravo bravo
Complimenti sopratutto per il post che hai fatto... mi piace...
Ma... sulla coda si vede una striscietta chiara... cos'è?... Pezzetto di nastro dimenticato?
Re: Dassault MD 450 Ouragan Heller 1/72
Inviato: 24 agosto 2015, 17:43
da pensionato
matteo44 ha scritto:Come scritto anche per il Mistère... si vede che stai facendo enormi progressi Alfredo... Bravo bravo
Complimenti sopratutto per il post che hai fatto... mi piace...
Ma... sulla coda si vede una striscietta chiara... cos'è?... Pezzetto di nastro dimenticato?
Sempre tutti troppo buoni: grazie!
Matteo: dovrebb'essere un'antennina annegata nello stabilizzatore vert. Ce l'avevano tutti, anche quelli non mimetizzati. Di colore indefinibile (le foto dell'epoca non erano digitali...) ma sull'avorio.