Pagina 3 di 3

Re: I.J.N. Taiyo 1\700

Inviato: 6 agosto 2015, 9:44
da microciccio
Off Topic
Tapaz ha scritto:... ciao.. grazie delle dritte e scusa per l.immagine... ancora non sono pratico.. la prossima volta non commettero errori...
Ciao Andrea,

ti ringrazio anche se avremmo bisogno che tu modificassi* il primo post aggiungendo didascalia e link all'immagine per evitarne la rimozione.

Se avessi dimenticato da quale sito proviene prova ad usare il metodo descritto qui.
microciccio

* Per modificare il messaggio basta cliccare sull'icona [attachment=0]Icona Modifica messaggio.jpg[/attachment] che trovi in alto sulla destra.

Re: I.J.N. Taiyo 1\700

Inviato: 6 agosto 2015, 21:49
da Stefano Salesi
bellissimo lavoro.

se posso, giusto due appunti/consigli.

mi viene il dubbio che il colore del ponte (nella seconda foro in cui si vede, quindi magari questione di luce) sia un po scuretto...il legno che i giappi usavano per i ponti era di un colore molto chiaro tendente al grigio.

il consiglio invece è sulle tiranterie. prova, se non ti trovi bene con lo sprue, con del filo ricavato da calze da donna...sottile e resistente!

continua cosi, che t'è venuta proprio bene!

Re: I.J.N. Taiyo 1\700

Inviato: 7 agosto 2015, 14:48
da Tapaz
Stefano Salesi ha scritto:bellissimo lavoro.

se posso, giusto due appunti/consigli.

mi viene il dubbio che il colore del ponte (nella seconda foro in cui si vede, quindi magari questione di luce) sia un po scuretto...il legno che i giappi usavano per i ponti era di un colore molto chiaro tendente al grigio.

il consiglio invece è sulle tiranterie. prova, se non ti trovi bene con lo sprue, con del filo ricavato da calze da donna...sottile e resistente!

continua cosi, che t'è venuta proprio bene!
Stefano grazie del consiglio.. sono subito andato in una merceria per capire di cosa fossero fatte le calze che mi consigliavi e lo vendevano in ronchetti :) ne ho preso subito uno :) lo provero subito e vi faro vedere le differenze... :)