Pagina 3 di 8

Re: Re: GB IDF - pensionato - Dassault MD 450 Ouragan Heller 1/72

Inviato: 12 luglio 2015, 18:36
da pensionato
AIUTINO:
ho stuccato, scartato, ristuccato, lisciato ecc ecc, poi ho primerizzato l'oggetto. M'è successa una cosa strana: prima ho scoperto appena in tempo che il Gunze 308 non era H ma C (maledetti Jap, sulle confezioni di casa loro non c'è scritto), notando la diversa consistenza della vernice. E fin qui nessun problema, a parte la spesa di 3€ da buttare, dato che non uso i "lacquers".

Poi ho ritrovato un vecchio barattolo di Lifecolor UA026, anch'esso equivalente al FS 36375. Parto in quarta con l'alcool nell'aerografo... e mi fa lo stesso effetto melma che fanno i lacquers con l'alcool. Ho dovuto interrompere tutto e ripulire l'attrezzo a fondo.
Sarà perché era vecchio (2-3 anni)? Non capisco, dato che ho usato (poco) i Lifecolor ma non mi avevano mai dato questo problema.

Per ora ho rimediato usando un altro grigio (un buon, fedele, Tamiya), tanto è solo il primer.

Inviato: 12 luglio 2015, 20:33
da Argo2003
Con che hai diluito Alfrè?
I lifecolor vanno col loro diluente o con l 'acqua distillata, niente alcool ;)

Re:

Inviato: 13 luglio 2015, 14:16
da matteo44
Argo2003 ha scritto:I lifecolor vanno col loro diluente o con l 'acqua distillata, niente alcool ;)
Concordo con Alessandro...
Addirittura (sempre se non mi sbaglio) c'era chi diluiva i lifecolor con il vetril

Re:

Inviato: 13 luglio 2015, 15:35
da pensionato
Argo2003 ha scritto:Con che hai diluito Alfrè?
I lifecolor vanno col loro diluente o con l 'acqua distillata, niente alcool ;)
matteo44 ha scritto:Concordo con Alessandro...
Addirittura (sempre se non mi sbaglio) c'era chi diluiva i lifecolor con il vetril
Grazie ragazzi! Almeno, ho capito cos'è successo. Per fortuna ho il Tamiya Lacquer Thinner, che il "Capo" mi dice essere ottimo diluente per il Gunze "C", quindi posso procedere.

Se non avessi voi.........!!!! :-V :-V :-V

Re: Re: GB IDF - pensionato - Dassault MD 450 Ouragan Heller 1/72

Inviato: 14 luglio 2015, 12:46
da Starfighter84
Lascia stare i Vallejo Alfredo... prova a sperimentare i Gunze a smalto, sono un'ottima alternativa ai nostri acrilici! ;)

Re: Re: GB IDF - pensionato - Dassault MD 450 Ouragan Heller 1/72

Inviato: 14 luglio 2015, 13:41
da pensionato
Veramente il primo che volevo usare era (e rimane, se ho il solvente giusto) il Gunze C308. Quello che m'ha creato casino era il lifecolor. I Vallejo non l'ho mai usati, nonostante la mia affinità con la Spagna :) .
Per gli smalti... ne ho diversi, ma li uso solo per necessità, perché il solvente PUZZA (non per me, ma, peggio, per la Sposina).

Re: Re: GB IDF - pensionato - Dassault MD 450 Ouragan Heller 1/72

Inviato: 19 luglio 2015, 17:35
da pensionato
Ho un grosso dubbio: mentre tutte le realizzazioni del "29" hanno una grossa fascia blu anteriore, a coprire tutto il tettuccio, e così pure tutte le "tre viste" sia dei costruttori che delle decals (come ad es. quella di Daniele55), tutte le foto che ho visto, ma che non comprendono l'esemplare "29", in zona tettuccio sono marroni.
Escludendo l'esemplare del museo, visibilmente ridipinto, qualcuno ha una documentazione relativa al "29"? Oppure, visto che le livree erano tutte diverse, vado di fantasia? :mrgreen:

Re: GB IDF - pensionato - Dassault MD 450 Ouragan Heller 1/72

Inviato: 20 luglio 2015, 13:51
da matteo44
Bella domanda Alfredo.... :roll: :roll: :roll:
Non ne ho idea...

Re: Re: GB IDF - pensionato - Dassault MD 450 Ouragan Heller 1/72

Inviato: 20 luglio 2015, 18:29
da Starfighter84
pensionato ha scritto:Escludendo l'esemplare del museo, visibilmente ridipinto, qualcuno ha una documentazione relativa al "29"? Oppure, visto che le livree erano tutte diverse, vado di fantasia? :mrgreen:
Partiamo da un punto fermo: il tuo esemplare aveva la zona del canopy in marrone.

C'è da dire che per gli Ouragan esistevano almeno 3 schemi... quello del tuo esemplare, un'altro con colori invertiti (marrone al posto del blu e viceversa), e un altro ancora con andamento della mimetica "specchiato"; questo perchè le riverniciature avvenivano sul campo. Quando, poi, la IAF incaricò la Israeli Aircraft Industries quale sub-contractor per la verniciatura dei velivoli, l'andamento delle macchie divenne standard.

Re: Re: GB IDF - pensionato - Dassault MD 450 Ouragan Heller 1/72

Inviato: 21 luglio 2015, 10:58
da daniele55
Concordo con Valerio. Il "29" aveva i colori invertiti.
Ciao
Daniele