Salve ragazzi!
ROGER ha scritto:Osta che bravo con quel collimatore! Bella la colorazione del pit
Ti auguro che le decals non ti facciano lo scherzo che hanno fatto le mie della stessa marca per il mio Mig-19 pakistano
fabio1967 ha scritto:Hai fatto un bellissimo lavoro sugli interni!!! La scelta dell'esemplare la approvo in pieno.
Saluti
Fabio
Jacopo ha scritto:Ottimo lavoro di Pit!!!!
heinkel111 ha scritto:bello davvero, ne ho uno anch'io in casa, versione week-end!
stai andando molto bene Rob!
brando ha scritto:Bellissimo cockpit e ottimo l invecchiamento!
Bravissimo!
Argo2003 ha scritto:Bellissimo il pit Robè!!
SPILLONEFOREVER ha scritto:Molto contrastato ma estremamente efficace il tuo pilot's office!
Bel lavoro Rob!
Bonovox ha scritto:Ahhhhhh

l'aereo con gli sportelli della fiat 600 di mio nonno....ahahahah
Bello Rob...anche tu non scherzi in quanto a velocità.
~Inviato dal piccione Yankee Doodle~
Ce l'aveva anche mio nonno!!!!!ahahahaahahahah!Grazie mille ragazzi,i vostri commenti sono sempre graditi
Bene..adesso veniamo a voi due..
Starfighter84 ha scritto:Eppure l'insolita scelta di un esemplare francese, a me, non avrebbe dispiaciuto. Anche se l'esemplare del foglio Print Scale è molto accattivante!
Mi piace il Pit Rob, bravo. Solo un pò troppe scrostature sul pianale posteriore (quello che alloggia la scatola radio)... secondo me in quel punto sono fuori luogo.
Grazie Don Valerio!Incredibile,sei la prima persona che mi ammette che francese sarebbe stato interessante..per fortuna il sostituto non è affatto male dai!Adesso ti faccio vedere con le foto come le scrostature sono magicamente scomparse!
microciccio ha scritto:Ciao Rob,
bella scelta come esemplare . Personalmente me la sarei giocata anche col 4.
Nell'abitacolo ci sono due cose che mi hanno colpito subito:
- le cinture che scendono dallo schienale, soprattutto la destra, con le loro posizioni scarsamente naturali;
- le scrostature sul pavimento che sembrano più delle macchie e ritengo siano eccessive.
microciccio
Grazie Paolo per l'UP!La cintura l'ho sistemata..effettivamente avevi ragione!Per le scrostature,come ho detto a Valerio,vi mostro le foto e sono molto meno evidenti di quanto sembri!
Pit praticamente montato :
IMG_4087_zpskrmsnakf by
Roberto Boscia, su Flickr
Qui è in sede,le scrostature che sono sembrate un po evidenti si sono camuffate bene,anche perchè la maggior parte erano in punti di incollaggio..quindi sono rimaste solo quelle "basiche"!
IMG_4089_zpsfy7neci8 by
Roberto Boscia, su Flickr
Adesso che ho imparato ad usare frecce freccette posso fare quelle cose fighe che vedo sul forum..eheheh!il pannello in PE è tanto bello quanto fragile,quindi dietro di esso ho incollato un pezzetto di di plasticard trasparente che lo sorregga da dietro!Montato il canopy non si vede nulla!
IMG_4101_zpscuddg6y9 by
Roberto Boscia, su Flickr
Montaggio completato,non proprio facile perchè la plastica non ha perni di incastro,quindi ci si deve scervellare un po,ma niente che un po di ciano non possa risolvere..io poi non sono un fenomeno nel montaggio quindi cerco sempre di essere precisissimo!Ho stuccato tutto con ciano e Mr. Surfacer 500,ho anche ritracciato qualche pannellatura andata persa!
Le ali sono incollate,il gruppo della fusoliera non ad esse invece..vi faccio vedere quanto mi divertirò nei prossimi giorni!
IMG_4093_zpslsatfzri by
Roberto Boscia, su Flickr
IMG_4096_zpsjyr5usvb by
Roberto Boscia, su Flickr
IMG_4098_zpsmxav7ees by
Roberto Boscia, su Flickr
IMG_4099_zpsqurdjfac by
Roberto Boscia, su Flickr
IMG_4100_zpsz6iqfmgo by
Roberto Boscia, su Flickr
Basta cosi per oggi ragazzi!I prossimi lavoretti saranno le ali ed il canopy..
A presto con i prossimi aggiornamenti!!
saluti
RoB da Messina
