Pagina 3 di 18
					
				Re: GB IDF - fishpot69 - F-4E heyl ha'avir Esci 1/48
				Inviato: 2 giugno 2015, 11:38
				da Biscottino73
				fishpot69 ha scritto:Ciao,mi ripresento a voi con questo progettino che avevo in mente da un pò....]
...da un BEL po', direi, vista l'età del kit!! eheheheh  
 
 
Caspiterina 

  , lo ha ammodernato davvero ottimamente: me coij... ehm, i miei complimenti!!! 
 
 
ciao ciao
luca
 
			
					
				Re: GB IDF - fishpot69 - F-4E heyl ha'avir Esci 1/48
				Inviato: 2 giugno 2015, 11:54
				da microciccio
				Ciao Paolo,
intanto ti auguro buon GB.
Per la scelta dell'esemplare sono combattuto tra il 2 con canna corta, perché poco visto, e il 3 che ci regalerebbe il piacere di vederti autocostruire la sonda. 
 
 
microciccio
 
			
					
				Re: GB IDF - fishpot69 - F-4E heyl ha'avir Esci 1/48
				Inviato: 2 giugno 2015, 12:47
				da pitchup
				Ciao Paolo
Qualche tempo fa ho preso lo stesso foglio  in 72  per partecipare al GB. Il problema è che poi non avevo alcuno stencil neanche in magazzino. Il kit di partenza sarebbe stato il Revell 1/72 (pensavo che questo fornisse solo la versione ala slattata per le versioni F invece fornisce anche la stampata non slatted). 
Detto questo non ricordo se nel kit ESCI vengono forniti gli slat per le semiali? Questo perchè credo che se tu voglia fare un esemplare dotato di sonda questo dovrà essere necessariamente "slatted".
saluti
			 
			
					
				Re: GB IDF - fishpot69 - F-4E heyl ha'avir Esci 1/48
				Inviato: 2 giugno 2015, 13:35
				da gmax
				per la serie: non si butta via niente 

Bravo Paolo
 
			
					
				Re: GB IDF - fishpot69 - F-4E heyl ha'avir Esci 1/48
				Inviato: 2 giugno 2015, 16:59
				da fishpot69
				pitchup ha scritto:Ciao Paolo
Qualche tempo fa ho preso lo stesso foglio credo in 72 credo per partecipare al GB. Il problema è che poi non avevo alcuno stencil neanche in magazzino. Il kit di partenza sarebbe stato il Revell 1/72 (pensavo che questo fornisse solo la versione ala slattata per le versioni F invece fornisce anche la stampata non slatted). 
Detto questo non ricordo se nel kit ESCI vengono forniti gli slat per le semiali? Questo perchè credo che se tu voglia fare un esemplare dotato di sonda questo dovrà essere necessariamente "slatted".
saluti
Ciao Max,in effetti il foglio decal non prevede gli stencil,o meglio ti dice di acquistare un foglio a parte.Comunque nel magazzino ne ho una buona dotazione avanzati dai fogli Isradecal del Kfir,vedrò di adattarli 

 L'ala del kit è questa:
Immagine 005.jpg
L'idea di farlo con la sonda mi piace ma se è come dici tu mi sa che devo rinunciare perché non mi pare "slatted" 

 
			
					
				Re: GB IDF - fishpot69 - F-4E heyl ha'avir Esci 1/48
				Inviato: 3 giugno 2015, 6:13
				da SPILLONEFOREVER
				Questi sono i wip che preferisco! Portare a termine la costruzione di una vecchia scatola offre delle grandi soddisfazioni!
Buon lavoro Paolo!  

 
			
					
				Re: GB IDF - fishpot69 - F-4E heyl ha'avir Esci 1/48
				Inviato: 3 giugno 2015, 8:11
				da microciccio
				fishpot69 ha scritto:... L'idea di farlo con la sonda mi piace ma se è come dici tu mi sa che devo rinunciare perché non mi pare "slatted" 

 
Ciao Paolo,
faccio fatica a credere alle mie orecchie. 

  Tu che sei il maestro realizzatore degli 
ipersostentatori del bordo d'attacco, come ci hai dimostrato 
qui e 
quo, desisti di fronte a delle semplici 
alule di manovra sul bordo d'attacco? 
 
 
Off Topic
pitchup ha scritto:... Il kit di partenza sarebbe stato il Revell 1/72 (pensavo che questo fornisse solo la versione ala slattata per le versioni F invece fornisce anche la stampata non slatted). ...
Ciao Max,
ne abbiamo parlato 
qua.
microciccio
 
			
					
				Re: GB IDF - fishpot69 - F-4E heyl ha'avir Esci 1/48
				Inviato: 3 giugno 2015, 8:11
				da pitchup
				Ciao Paolo
In effetti è l'ala senza slat. Ripeto, da quel che ne so io gli esemplari con la sonda dovrebbero essere tutti slattati ma vorrei avere conferma da chi mastica meglio la materia.
Per gli stencil anche bisogna fare attenzione: nel primo periodo (purtroppo non so fino a quando) gli stencil erano anglofoni, poi sono diventati in lingua a caratteri israeliani.
Diciamo che c'è un po' vedere alcune cosette.
PaoloMicro@: vedo che il post è del 2012  

 ...Vabbè con la fine del mondo imminente all'epoca mi sarà sfuggito 
 
 
saluti
 
			
					
				Re: GB IDF - fishpot69 - F-4E heyl ha'avir Esci 1/48
				Inviato: 3 giugno 2015, 12:46
				da jollyroger
				con quell'ala puoi fare un ricognitore F 4 E ( S ) o un ricognitore puro RF 4 E, entrambi con la sonda ma con ala solida.  Altrimenti ti tocca fare un esemplare appena ricevuto, periodo yom kippur. con volata del cannone corta o lunga ma senza alule di manovra.
			 
			
					
				Re: GB IDF - fishpot69 - F-4E heyl ha'avir Esci 1/48
				Inviato: 3 giugno 2015, 17:02
				da fishpot69
				Grazie a tutti per le risposte ,quindi la scelta è obbligata,farò il numero 2. 

 Tra l'altro mi risolve anche il problema degli stencil perché in questo esemplare erano in inglese 

 .Peccato non poter mettere la sonda,mi piaceva l'idea 
 
 
Immagine 013.jpg